Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Cilindro TSV 187 alluminio canna danneggiata

  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    Bologna
    Età
    40
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Cilindro TSV 187 alluminio canna danneggiata

    Ciao a tutti,
    Ho una vespa p125x del 77 così configurata:
    1) gruppo TSV 187
    2) Albero Pinasco corsa lunga
    3) Accensione flytech
    4) carburatore pinasco 26E (sto per mettere il 28 ER)
    5) frizione cosa rinforzata 23 denti (su primaria 65)
    6) cambio arcobaleno con quarta 36 denti
    7) SIP road 2.0

    L'altro giorno aprendo il motore ho trovato un pezzo di cromatura staccata dalla base della camicia (vedi foto). Sinceramente non so se già era così o se ho fatto il danno io con la pistola del compressore! Vorrei capire:
    1) se posso totalmente ignorare il danno e rimontare
    2) se posso agire in qualche modo per evitare ulteriori danni dopo il rimontaggio
    3) se proprio devo ricromare finora ho trovato uno a Parma che può fare il lavoro per 120 euro + il costo del pistone (80 euro) e non è proprio conveniente considerando che il gruppo completo l'ho pagato 270 euro --> Qualcuno conosce qualcuno che può ricromare a prezzi più modici?
    4) inoltre vi risulta che bisogna mettere per forza il pistone nuovo quando si fa una ricromatura?

    Grazie a tutti

    20170423_134418.jpg20170423_134516.jpg20170423_134620.jpg

  2. #2
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    30
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Cilindro TSV 187 alluminio canna danneggiata

    Da quel che ne so, quella zona non è neanche interessata dalle fasce, dunque a livello funzionale non crea alcun problema. Semmai io darei una smussata per contenere eventuali crepe/diataccamente e starei tranquillo..
    L'unica dubbio è se il pezzo si è staccato dentro ai carter, ma così grosso ti avrebbe creato parecchi danni e li avresti sentiti chiaramente

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    Bologna
    Età
    40
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Cilindro TSV 187 alluminio canna danneggiata

    Citazione Originariamente Scritto da fedyx Visualizza Messaggio
    Da quel che ne so, quella zona non è neanche interessata dalle fasce, dunque a livello funzionale non crea alcun problema. Semmai io darei una smussata per contenere eventuali crepe/diataccamente e starei tranquillo..
    L'unica dubbio è se il pezzo si è staccato dentro ai carter, ma così grosso ti avrebbe creato parecchi danni e li avresti sentiti chiaramente

    Mi dicevano che è quasi sicuro che si finisce di staccare la cromatura in quel punto! :(

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Cilindro TSV 187 alluminio canna danneggiata

    Scusa dove lo ai comprato il 28 ER
    grazie

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    Bologna
    Età
    40
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Cilindro TSV 187 alluminio canna danneggiata

    Citazione Originariamente Scritto da falco7064 Visualizza Messaggio
    Scusa dove lo ai comprato il 28 ER
    grazie
    lo compreró fra un mese

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Cilindro TSV 187 alluminio canna danneggiata

    e dove

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Rho
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Cilindro TSV 187 alluminio canna danneggiata

    Citazione Originariamente Scritto da falco7064 Visualizza Messaggio
    e dove

    emporio dello scooter ce l'ha

  8. #8
    VRista L'avatar di bern86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    trapani
    Età
    38
    Messaggi
    314
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Cilindro TSV 187 alluminio canna danneggiata

    Citazione Originariamente Scritto da kfear Visualizza Messaggio
    Mi dicevano che è quasi sicuro che si finisce di staccare la cromatura in quel punto! :(
    Perché si dovrebbe staccare in quel punto??

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  9. #9

    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    Bologna
    Età
    40
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Cilindro TSV 187 alluminio canna danneggiata

    per il calore, per lo sfregamento, per le vibrazioni ed infine per le variazioni di pressione..sinceramente non lo so e credevo che qualcuno mi potesse illuminare con un po' di esperienza vissuta

  10. #10
    VRista L'avatar di bern86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    trapani
    Età
    38
    Messaggi
    314
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Cilindro TSV 187 alluminio canna danneggiata

    Per lo stesso concetto nn sarebbe più facile che si stacchi dove il cilindro è a contatto con le fasce e magari vicino allo scarico o ai travasi vista la discontinuita della superficie e del calore maggiore?

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  11. #11

    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    Bologna
    Età
    40
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Cilindro TSV 187 alluminio canna danneggiata

    Citazione Originariamente Scritto da bern86 Visualizza Messaggio
    Per lo stesso concetto nn sarebbe più facile che si stacchi dove il cilindro è a contatto con le fasce e magari vicino allo scarico o ai travasi vista la discontinuita della superficie e del calore maggiore?

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Sicuramente. Ma credo che nelle zone che hai citato nei bordi venga fatta una post-lavorazione apposta per quello. Nella zona dove si è staccato il riporto non c'è questa lavorazione e potrebbe essere soggetta ad ulteriore rottura! Possibile che nessuno mai si è trovato nella mia stessa situazione??????

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •