Grazie.
Come materiale, credo che debbano essere quelli in ferro, giusto?
Anche perchè in alluminio, no, in rame no, in ottone no e nemmeno in acciaio inox credo.
Grazie.
Come materiale, credo che debbano essere quelli in ferro, giusto?
Anche perchè in alluminio, no, in rame no, in ottone no e nemmeno in acciaio inox credo.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
ne ho trovati di originali piaggio mi son dovuto fare un appoggio per andar bene a ribatterli, non veloce ma il risultato giustifica il tempo impiegato anche per fare l attrezzo. t5rosso
E' anche vero che è particolarmente complicato ribatterli.
Credo che alla fine non ne farò nulla ed il pignone resterà schiodato!![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
ma no dai un po' di pazienza e si fa' merita sempre di recuperare parti originali, io lo faccio per montare il disco della 200 sui 125 mantenendo l ingranaggio. t5rosso
Beh, veramente non è un pezzo originale.
Come gia detto, si tratta di una primaria extralong Malossi, montata su di un 200 Pinascato in corsa lunga e senza la quale l'elaborazione cessa di esistere.
Vorrei ripararla per riassemblare il motore, che giace smembrato da diversi anni ormai.
E' un motore che mi ha fatto parecchio divertire, ma che ho tolto dalla mia vespa ritornando al 150 originale.
Diciamo che non mi sono mai interessato più di tanto a riparare il pignone proprio per la difficoltà di richiodarlo per cui, se devo rischiare di fare un pessimo lavoro, preferisco non fare nulla, o almeno non fare nulla sino a quando non sono sicuro di fare un buon lavoro o sino a quando non ci sarà qualcuno in grado di farlo.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ti capisco Ranieri
Per la 8 molle SIP con cestello ricavato dal pieno che mi si è schiodata, ho preso i suoi ribattini, ma alla fine sostituirli e ribatterli è davvero difficile senza la giusta attrezzatura.
Per ora l'ho schiodata completamente e ho ripassato i fori (tralaltro l'acciaio trattato è davvero duro), ma mi sorge il problema di come ribattete i chiodi in modo corretto.
Vediamo se un amico fabbro riesce a darmi una mano ....
Nel frattempo ho cambiato il cestello con quello totalmente ricavato dal pieno.
Gg
In Vespa da sempre!!!