Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Consigli per un gruppo termico potente ma anche guidabile.

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Consigli per un gruppo termico potente ma anche guidabile.

    Sto aiutando mio fratello a realizzare un blocco per pk50xl che vada forte ma anche un pò guidabile, nel senso che non deve per forza andare a tutto gas perchè sennò ai medi o bassi o alla prima salitella si spenge.
    Io non ho esperienza alcuna su questi modelli per small, quindi non so cosa consigliargli. Io l'unico che ho potuto provare è stato un Quattrini d60 credo il gtr con 34 lamellare e marmitta dedicata, e mi è piaciuto molto ma chi lo ha preparato ha dovuto stravolgerlo per farlo andare bene (lavori al disopra delle nostre capacità). Il problema è che ne vale la pena prendere un motore che costa tanto e poi spenderci ancora soldi per farlo andare bene? Di Polini ce ne sono così? Parmakit? Malossi? Pinasco? Mi hanno parlato bene dei Falc, cioè che sono potenti ma anche guidabili, diciamo quelli che hanno meno bisogno di metterci le mani da subito, ma costano uno sproposito...
    Grazie.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Barcellona
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Consigli per un gruppo termico potente ma anche guidabile.

    Quando si parla di motore guidabile si intende normalmente che abbia coppia da subito, che poi è quello che serve per strada. I due tempi sono coperte corte e a pari cilindrata devi scegliere dove vuoi l'erogazione della potenza, se a bassi giri o ad alti giri. Siccome la potenza è la coppia per il numero di giri si capisce che più gira il motore più cavalli avrà. Ma più girerà più farà schifo sotto.. (sempre a parità di cilindrata).
    Detto questo un buon motore che duri e vada il giusto e soprattutto divertente per strada potrebbe essere un dr 130 o meglio un polini evo 1 aspirato al carter, entrambi hanno fasi basse di scatola e buona coppia ai bassi e sono molto affidabili, soprattutto l'evo che è in alluminio. Gli abbini un collettore lamellare polini con 19 o 24 di carburatore perché più grossi ti fanno perdere velocità di flusso ai bassi giri, una siluro modificata, tipo quella di sbindola, cambio originale, frizione pinasco light, 27/69 con parastrappi seri e vai dove vuoi con un bel motore elastico, che consuma il giusto e non fa casino. Accensione volendo anche a puntine, un alberello tameni special lip e sei a posto. Il quattrini non è neanche male ma il gtr d60 ha fasi un po troppo alte per questo tipo di configurazione, non che non vada ma sicuramente non renderebbe quanto l'evo 1

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Consigli per un gruppo termico potente ma anche guidabile.

    Quattrini M1, albero DRT, cluster con 4^ corta DRT, primaria campana frizione parastrappi 26-69 Dd DRT, frizione doppia molla POLINI, carburatore da 28mm, marmitta Marri, cuscinetti albero motore e paraolii POLINI...

    grossomodo...

    che modello di Pk????

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Consigli per un gruppo termico potente ma anche guidabile.

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Quattrini M1, albero DRT, cluster con 4^ corta DRT, primaria campana frizione parastrappi 26-69 Dd DRT, frizione doppia molla POLINI, carburatore da 28mm, marmitta Marri, cuscinetti albero motore e paraolii POLINI...

    grossomodo...

    che modello di Pk????
    Da Polinista convinto che sei, avrei detto gli avresti consigliato un buon Polini Evo in alluminio, non il Quattrini M1.

    A parte gli scherzi, non sono proprio una cima sui motori smallframe, ma cercando prestazioni ma nello stesso tempo guidabilità, rimarrei proprio sul Polini Evo. Oppure darei un'occhiata ai nuovi Zuera della Pinasco, magari lamellare.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consigli per un gruppo termico potente ma anche guidabile.

    Falc 51x57 se hai da spendere qualcosa, è il massimo stradale. Altrimenti un malossi nuovo tipo o m1 56 gtr.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consigli per un gruppo termico potente ma anche guidabile.

    Grazie.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •