No, non conviene cimentarsi in simili modifiche, anche perché il blocco PX è diverso anche dal lato frizione: il paraolio è montato internamente, mentre il cuscinetto è esterno ed è lubrificato dall'olio cambio e non dall'olio nella miscela.

Comunque puoi sempre prendere un albero normale e lavorarlo secondo le tue necessità o semplicemente imitando i soliti anticipati (ritardati).

Tuttavia io mi preparerei un blocco PX a parte, conservando originale il motore con cui la Vespa è nata (che è sempre cosa giusta e per certi versi doverosa).
Col blocco PX puoi ampliare la scelta, ormai vastissima, anche a livello di cambi.
E puoi anche mantenere l'accensione originale, a patto di adottare un volano tipo post 1977, montato anche sui PX senzafrecce 125/150. Non solo, se trovi un volano P200E senzafrecce (elettricamente uguale a quello ET3 ma adatto ai carter large), lo abbini ad un qualsiasi volano PX Elettronico ed hai l'accensione Ducati - proverbiale per affidabilità - mantenendo l'impianto elettrico originale a 6V.