...non è facile dire quale sia il problema accaduto....e le supposizioni che si possono fare sono diverse.

se parli comunque di un motore che subito dopo ha perso un po nelle prestazioni, mi verrebbe da dire che si potrebbe escludere un problema a frizione, cambio, primario....e forse spostare l'attenzione al GT, paraolio...però chissà.

Il mio miglior consiglio è riprovare la vespa per un 10 km e capire se realmente il motore ha perso prestazioni,o se magari il rumore ti ha solo condizionato.

Fortunatamente la vespa ha 4 accessi per riuscire a cogliere eventuali rotture di qualcosa all'interno del motore.
1) togliere il tappo di scarico dell'olio e verifica un po la presenza o meno di strani ed eventuali residui
2)togliere il tappo del carburatore e apri la ghigliottina del gas...guardando all'internoe facendola ruotare, controlla lo stato della spalla dell'albero che apre e chiude la valvola
3) togliere il tappo della frizione e verifica strani ed eventuali residui
4) togliere la testata e controllare il cilindro e il pistone così come si vedono

sono operazioni preliminari, che possono portare a nulla, come a un qualcosa che non va.

N.