Results 1 to 11 of 11

Thread: Restauro Vespa 50 r 1972

  1. #1
    VRista Junior Peppe82's Avatar
    Join Date
    Jun 2011
    Location
    Caserta
    Age
    42
    Posts
    148
    Rep Power
    15

    Restauro Vespa 50 r 1972

    Salve, ho acquistato questa vespa 50 r del gennaio 1972 con librettino originale.
    Ora devo procedere al restauro. Qualche giudizio/consiglio? Secondo voi le pedane vanno sostituite?
    Grazie.
    Allego qualche foto.

  2. #2
    VRista Junior
    Join Date
    Mar 2017
    Location
    Novara
    Age
    41
    Posts
    108
    Rep Power
    9

    Re: Restauro Vespa 50 r 1972

    Le foto purtroppo non ci sono... o son solo io che non le vedo?

  3. #3
    VRista Junior Peppe82's Avatar
    Join Date
    Jun 2011
    Location
    Caserta
    Age
    42
    Posts
    148
    Rep Power
    15

    Re: Restauro Vespa 50 r 1972

    Non so come mai non le ha allegate...riprovo

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Ecco qualche foto
    Attached Images Attached Images
    • File Type: jpg 1.jpg (62.6 KB, 0 views)
    • File Type: jpg 2.jpg (78.7 KB, 0 views)

  4. #4
    VRista Junior
    Join Date
    Mar 2017
    Location
    Novara
    Age
    41
    Posts
    108
    Rep Power
    9

    Re: Restauro Vespa 50 r 1972

    Strutturalmente ho visto di peggio rimesso a nuovo. Ad ogni modo ci sarà sicuramente chi anche con uno sguardo saprà dirti di più.
    Io inizierei a sverniciarla e vedere il fondo come è messo

  5. #5
    VRista Junior Peppe82's Avatar
    Join Date
    Jun 2011
    Location
    Caserta
    Age
    42
    Posts
    148
    Rep Power
    15

    Re: Restauro Vespa 50 r 1972

    Certamente sarà un restauro impegnativo...questo modello nella parte posteriore aveva qualche adesivo-scritta-targhetta?

  6. #6
    VRista Senior humabel82's Avatar
    Join Date
    Jan 2012
    Location
    Varese
    Age
    43
    Posts
    879
    Rep Power
    14

    Re: Restauro Vespa 50 r 1972

    devi smontarla e sabbiarla.
    in quelle condizioni è la cosa più saggia a mio avviso..poichè fa " trasparire" il tutto.
    poi per il resto regolare restauro con pezzi e parti di ricambio da dover comprare
    CHI VESPA...VESPAAAAAA !!!!!

  7. #7
    VRista Junior fabryvet's Avatar
    Join Date
    Aug 2016
    Location
    Bientina
    Age
    51
    Posts
    67
    Rep Power
    9

    Re: Restauro Vespa 50 r 1972

    La mia si presenta decisamente peggio (50 Special del '75) ma a colpi di saldatrice conto di recuperarla quindi dovresti farcela anche te. Ovviamente una volta sabbiata avrai un quadro più chiaro!

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond Marben's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Provincia MI
    Age
    36
    Posts
    16,578
    Rep Power
    42

    Re: Restauro Vespa 50 r 1972

    Il tondino saldato sul perimetro delle pedane... un classico. L'assenza dei listelli in alluminio, unita ai grossi fori per le strisce in gomma, rendeva assai delicati i lamierati, così che si doveva ricorrere a queste soluzioni per porre rimedio alle rotture, dovute ovviamente ad un utilizzo disinvolto e poco premuroso.

    La sabbiatura è d'obbligo, ma prima stacca il tondino, vedi se col disco da taglio oppure con martello e scalpello (dipende da come è saldato).


    Per l'adesivo, sino all'avvento della nuove targhette, ovvero sino all'utilizzo della scritta anteriore obliqua, sulla coda, appena sotto alla levetta della sella, era applicato un adesivo con la "R", su supporto alluminato.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista Junior Peppe82's Avatar
    Join Date
    Jun 2011
    Location
    Caserta
    Age
    42
    Posts
    148
    Rep Power
    15

    Re: Restauro Vespa 50 r 1972

    Ma è riprodotto questo adesivo (che non ho mai visto)? avete documentazione fotografica in merito?

  10. #10
    VRista Silver Vespa979's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Toscana
    Age
    46
    Posts
    5,810
    Rep Power
    26

    Re: Restauro Vespa 50 r 1972

    Questo è l'adesivo e la posizione in cui và attaccato, lo trovi dai ricambisti più forniti.

    50 R adesivo primaserie.jpg

    Qui invece http://old.vesparesources.com/12-res...lla-vespa-50-r
    trovi molte info sul modello R
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  11. #11
    VRista Junior Peppe82's Avatar
    Join Date
    Jun 2011
    Location
    Caserta
    Age
    42
    Posts
    148
    Rep Power
    15

    Re: Restauro Vespa 50 r 1972

    Grazie! Illuminante

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •