Buona Sera a tutti, ho un problema di carburazione con la mia primavera color biancospino del 1980 tutta originale tranne la marmitta, che monta una faco siluro cromata.
Premetto che l’ho usata tutto l’anno scorso ed era perfetta, carburazione ottima, candela di un bel nocciola, con prestazioni ottime per il mezzo in questione velocità massima 80 kmh, del resto da un originale non si puo’ pretendere di più..
I problemi nascono la settimana scorsa, in quanto ho deciso di cambiare le gomme e preparala per la stagione 2017 facendo una bella pulizia al carburatore, procedo al cambio gomme ma per farlo al posteriore ho dovuto smontare la siluro e fin qui tutto bene, ma quando e’ stato il momento di rimontarla, mi si è spannato un bullone che è fissato nella parte bassa del collettore che si collega con la marmitta, a questo punto non potendo procedere al fissaggio ho deciso di montare una proma che avevo in casa e da qui sono nati i problemi di carburazione.

Premetto che il carburatore è stato smontato e ripulito per bene, sostituito tutto il sostituibile, guarnizioni, spillo galleggiante insomma tutto nuovo, ho anche aperto il fitro metallico lavato con benzina soffiato la paglietta controllato che ci fosse il tappino in gomma davanti al filtro e per precauzione ho aumentato il getto massimo di 4 punti passando da un 74 ad un 78, mantenendo il getto minimo che non ricordo se 42 o 45 e avviamento 60.
Contento del lavoro fatto esco a provarla , percorro una decina di chilometri, la vespa risponde bene , ho guadagnato anche qualche cosina in velocità quasi 85 kmh , prima di rientrare faccio una bella tirata in terza 75 kmh cambio in 4 la tiro a manetta e spengo il motore per controllare la candela (non nuova) e qui la sorpresa candela bianco latte?
Per favore aiutatemi ha risolvere questo problema, cosa ho sbagliato? Cosa potrebbe essere successo? Devo sicuramente aumentare il getto del massimo? Cosa posso mettere ?
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi risponderanno Grazie Ale60