Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Restauro vespa 50 special

  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2017
    Località
    mondovi
    Età
    39
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0

    Restauro vespa 50 special

    Ciao a tutti,
    sto restaurando la mia vespa, vorrei mantenerla il più possibile originale, ma ho alcuni dubbi:
    • I tamburi e il serbatoio devono essere verniciati?.


    vi allego una foto di come sono ora i tamburi.

    Grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro vespa 50 special

    il serbatoio si
    i tamburi hanno (avevano) un trattamento che non ricordo se fosse fosfatizzazione, galvanizazzione o comunque qualcosa per proteggere dall'ossidazione: non andrebero verniciati insomma, il classico grigio dei cerchi comunque e non si nota la differenza

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: Restauro vespa 50 special

    I tamburi in origine erano sabbiati grezzi (se parliamo di ruote da 10"); tuttavia salvo una nuova sabbiatura, oggi risulterebbero scuri e ossidati. Per questo solitamente si opta - a mio avviso a ragione - per un velo leggero di alluminio ruote.
    Il serbatoio deve essere in tinta carrozzeria. L'unica smallframe "non PK" ad averlo con fondo nero a vista era la Special Revival del 1991 e, con essa, le varie tarde produzioni per certi mercati esteri (vedi le 50S, le 100, le ET3 per il Giappone, prodotte sino a metà anni '90).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •