Terminillo scalato!

nessuno caga quello che è probabilmente il miglior polini per ogni vespa dal 1959 al 1975 (cono 17) a puntine....

sale sale ma la coppia alta la rende poco gestibile, percorsi quasi 300 KM tutta collina e montagna pura, al rientro Via Salaria a mazzetta rettifilo di 70 Km circa e discese (al rientro) lunghe anche 4 KM...


Esito prova.... rapporto 23-64DD polini troppo lungo, lo scarico deve essere ben oltre i 180° e ai medi su salite come queste sale solo di seconda e qualche tratto di terza, ma la coppia a quasi 5000 la costringe a salire di alesaggio sempre sottocoppia.... cambiare tra seconda e terza equivale passare dai 7000 ai 3000 giri e bisogna quindi riguadagnare tanto prima di averla pronta e reattiva.... è lunga nnegabilmente lunga, le marce con coppia così alta devo essere ben più ravvicinate!

Sul piano strippando la terza fino ai 110 di strumento è possibile accucciandosi tirare sulle lunghe leggere discese la quarta marcia, vi dico solo che a 110 effettivi ho tolto gas e avevo perlomeno altri 1000 giri!!!! Lunga quindi, ma in discesa la potenza aiuta e riesce a tirare tutto, o perlomeno "riuscirebbe!!!"

Serve pignone di accorcio 23DD per POLINI e marma più chiusa della V4 per guadagnare in tiro di quarta o si siede....

pur sedendosi però attenzione.... 108 GPS!!!!!!Ok Ok in caduta libera.... vero...