Qui non è tanto il discorso 10/12cv , è il fatto che alcuni condotti sono parecchio diversi tra loro ! O meglio il vecchio cilindro si caratterizza per bordi molto più spigolosi e lineari ,il nuovo cilindro con bordi molti più stondati quasi "ad allargare" . Aggiungo che nel nuovo cilindro sono visibili in alcuni punti addirittura delle fresate (forse non è il termine adatto ,aggiungo foto chiarificatoria
)
Che avrebbero un senso su lavori artigianali di ottimizzazione ma di certo non in una produzione di serie !
Se davvero le quote tra cilindri anni 80 sono anch'esse diverse ,beh ecco un altro discriminante della bontà dei motori 200 .
Ergo andrebbe aggiustato un pochino prima del montaggio ? Se si in che modo ?
Sono gli stessi identici che ho salvato tempo fa ..risoluzione infima ..e lingua araba per me![]()