Mai avuto problemi con le puntine, giro inquesti gg con un Polini 177 sotto la mia Sprint veloce del 1973 a giri incredibili, la ripida salita di via dei Laghi in quarta ed accellerava!!!!!!!

Ora ce l'ho lunghisssiiiiiiiimo e sono il solito (come dice Marben..... autocelebrazione mi pare...), ma no il 177 a puntine và dove vuoi e tira i giri di una elettronica, và solo cablato bene e richiede un minimo di cognizione in quel che si fà....


il PROBLEMA a mio dire non è mai imputabile ad uno ed uno solo problema, la mia Vespa ad esempio non potrebbe raggiungere la sua max prestazione se non avesse freni fantastici ammortizzatori impossibili per una sprint cavi e tutto alla Comediocomanda!

I meccanici sistemano una cosa per volta, ma magari il problema è più drastico e va' rivisto un pò il tutto, certo ti serve un hobbysta molto preparato, appassionato e che non lo fà per viverci ma per passione, serve che abbia la giusta esperienza e vespe simili che usa quotidianamente, infatti uno che fà IL MECCANICO magari non l'ha nemmeno mai guidata una vespa!!!!

E se il cambio và una vera Merd@ ti risponde "la vespa è così e via discorrendo...."

non sono le puntine , quelle vanno benissimo anche su modifiche tutt'altro che tranquille, i meccanici avranno pur sistemato "qualcosa" ma una cosa che magari non aiuta a risolvere o che magari non basta....

Cercati qualcuno di quelli a cui fumano con le vespe e non solo scalerai la montagna, ma sarai il primo ad arrivare in cima!