Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: squish basso o squish alto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    squish basso o squish alto

    Ciao,da profano e da quanto leggo sul forum,con lo squish, dobbiamo trovare un giusto compromesso tra resa e affidabilità.Da un'esperienza personale,ai primi 1500 km del mio motore avevo una testa con uno squish da 1,7,purtroppo sfiatava e l'ho sostituita con una a 8 prigionieri "presa e montata" con uno squish da 2,1 "praticamente senza squish". All'epoca non avevo il contagiri ma diciamo che da 5500 a i 7-7500 con lo squish da 1,7 aveva più cattiveria di adesso.Considerando ora con oltre 10000 km percorsi, si è slegato ed è più sciolto su tutto l'arco di erogazione di quando aveva 1500km,però mi è rimasto nella testa quel picco ai medio alti .Parlando con chi ogni tanto mette mano alla mia Vespa,volevo riportare lo squish da 2,1 a 1,7 per vedere cosa succede. Il mio referente però,insiste che con lo squish a 1,7 oltre a scaldare di più "può essere"il motore allunga meno.Sarà vero? A chi ha esperienza,chiedo gentilmente un'opinione in merito.Grazie

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: squish basso o squish alto

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao,da profano e da quanto leggo sul forum,con lo squish, dobbiamo trovare un giusto compromesso tra resa e affidabilità.Da un'esperienza personale,ai primi 1500 km del mio motore avevo una testa con uno squish da 1,7,purtroppo sfiatava e l'ho sostituita con una a 8 prigionieri "presa e montata" con uno squish da 2,1 "praticamente senza squish". All'epoca non avevo il contagiri ma diciamo che da 5500 a i 7-7500 con lo squish da 1,7 aveva più cattiveria di adesso.Considerando ora con oltre 10000 km percorsi, si è slegato ed è più sciolto su tutto l'arco di erogazione di quando aveva 1500km,però mi è rimasto nella testa quel picco ai medio alti .Parlando con chi ogni tanto mette mano alla mia Vespa,volevo riportare lo squish da 2,1 a 1,7 per vedere cosa succede. Il mio referente però,insiste che con lo squish a 1,7 oltre a scaldare di più "può essere"il motore allunga meno.Sarà vero? A chi ha esperienza,chiedo gentilmente un'opinione in merito.Grazie
    Praticamente si, che il motore tende ad allungare meno è vero, ma credo che non sia dovuto totalmente allo squish li per se, ma all'aumento della compressione e delle turbolenze in testa.
    Ho fatto varie prove mantenendo la stessa configurazione per vedere le differenze.
    Con squish prossimi all' 1,3 mm il motore picchia come un fabbro, scalda (l'effetto squish si sente) e non sale in fuori-giri, ma resta bello nervoso e scattante.
    Magari lavorando sulla banda avrei potuto migliorare.
    Portando a 2 mm praticamente non surriscalda mai, arriva a girare alto ma perdendo schiena.
    Come per tutte le cose la verità sta nel mezzo, ed allora ho adottato uno squish, da prima di 1,7 ed ora ad 1,5 mm ma in questa configurazione usando il rame come dissipatore.
    Anche la banda di squish è molto importante e va calcolata a dovere.
    Paolo, te lo sottolineo: sono solo mie esperienze!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: squish basso o squish alto

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Praticamente si, che il motore tende ad allungare meno è vero, ma credo che non sia dovuto totalmente allo squish li per se, ma all'aumento della compressione e delle turbolenze in testa.
    Ho fatto varie prove mantenendo la stessa configurazione per vedere le differenze.
    Con squish prossimi all' 1,3 mm il motore picchia come un fabbro, scalda (l'effetto squish si sente) e non sale in fuori-giri, ma resta bello nervoso e scattante.
    Magari lavorando sulla banda avrei potuto migliorare.
    Portando a 2 mm praticamente non surriscalda mai, arriva a girare alto ma perdendo schiena.
    Come per tutte le cose la verità sta nel mezzo, ed allora ho adottato uno squish, da prima di 1,7 ed ora ad 1,5 mm ma in questa configurazione usando il rame come dissipatore.
    Anche la banda di squish è molto importante e va calcolata a dovere.
    Paolo, te lo sottolineo: sono solo mie esperienze!


    Gg
    Grazie Gigi,infatti sto chiedendo esperienze a chi ha fatto delle prove.Sono tentato a portarlo a 1,7 ma son minga bun,devo farlo fare dl mio mastro.Però non vuole farlo e che ca.zo!!!!!!!!!!!!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: squish basso o squish alto

    Interessante post. Qualcuno sa dirmi quale è lo squish che ha un 177 polini p&p e a quanto conviene portarlo per far girare il motore più fresco e per evitare problemi di surriscaldamento?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: squish basso o squish alto

    guarda lo squish dipende anche dal profilo del celo del pistone, da quello della banda sulla testata e da come questa ha la cupola per disegno e volume....

    avere uno squish a 1,7 magari con una testa ben ampia munita magari di basetta di rame antidetonante tra testa e bordo superiore del cilindro è pure poco!!!

    Mentre averci 1,7 magari sul 200 classico famoso per l'imputtanamento della testa USA e per la mancanza assoluta di grazia ai regimi medi (sembra stia per sbiellare nel 70% dei motori), insomma picchia batte e scalda diventerebbe ingestibile...

    Quindi lo squish è un valore non assoluto e solo l'esperienza in base al tipo di motore che si desidera e quindi del settaggio può determinarne l'altezza!!!

    però il tuo amico per grandi linee ha ragione, motori votati ai giri non voglio squish troppo bassi, e vero pure che se un motore funziona bene con 1,9mm di squish magari abbassando perde la sua fluidità diventando più rabbioso, ma rimanendo anche frenato nella capacità di prendere tutti i giri...

    Io per capirci qualcosa mi faccio sempre un calco con lo stucco da carrozzieri tra testata e celo del pistone al PMS, poi tolgo la testa e mi rimane un bel disco volante (UFOSQUISH), che negli anni ho imparato a valutare.... più hai volume n cupola più puoi abbassare lo squish, meno ne hai più devi alzarlo, più aumenta la cilindrata e quindi l'alesaggio più lo squish in genere aumenta... i valori sempre buoni sono 1,8 sulle small pepate, 2 sulle large fragili di biella o modificate standart, 2,2 sulle 200cc con testata originale.

    Poi magari sbaglio, sai com'è lo squish è qualcosa di mistico e incompreso.....

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: squish basso o squish alto

    Ciao Paolo queste sono le teste in questione Allegato 166621,quella con la pasta rossa è quella con lo squish a 1,7.Quella che ho montato attualmente è quella a 8 prigionieri da scatola, quindi è come questa in foto

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: squish basso o squish alto

    Grazie per le info ma vorrei approfittare per avere un consiglio "spicciolo". Mi ritrovo regalato un 177 polini e sapendo della sua tendenza a scaldare oltre ad anticipo candela e carburazione da settare volevo sapere come regolarmi per lo squish. Preciso che sarà un p&p votato al turismo. Grazie a tutti

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: squish basso o squish alto

    tutto originale ma di base doppia guarnizione tipo originale in metallo... senza sapere nè squish nè come si presenta il pistone al PMI rispetto la foroscarico... insomma originale con paratadicul@ +0,2mm (doppia guarnizione) p&p decomprime appena aiuta....

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: squish basso o squish alto

    Grazie per la info porta. Vedo anche io sono un sostenitore del dr ma questo polini mi è stato praticente regalato a mi interessa farlo p&p su 150 arcobaleno affidabilissimo. Ho sempre letto che lo squish ideale sarebbe 1.8 più o meno e per questo pensavo eventualmente a decomprimerlo . È se la guarnizione la mettessi in testa cosa ne pensi?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •