Se è solo scoperto, puoi isolarlo con un po' di nastro, o con della guaina termorestringente se avessi voglia di smontarlo. Sostituire per una simile piccolezza non mi pare sensato, anche perché è sempre preferibile l'originale, in primis per ragioni di qualità costruttiva.
Tuttavia non penso che il problema sia qui: se il rosso fosse a massa, non avresti un lampeggio regolare.
Inoltre, il cavi rosso della spia è derivato da sotto al nasello e fa parte dell'impianto della Vespa e non del cablaggio, facilmente asportabile, del deviofrecce.
Hai fatto la prova col cablaggio volante da regolatore e centralina?
Inviato dal mio Siemens S62