Citazione Originariamente Scritto da elwally Visualizza Messaggio
L'altro giorno, mangiando un boccone e osservando il mio vespino parcheggiato fuori dalla vetrina del take-away, ho ragionato su quale fosse stato il mio migliore investimento vespistico in una lunga carriera di appassionato.

Ho concluso con la seguente classifica:

1) Una coppia di cerchi tubeless (200 euro o giu di li): non tornerei indietro per niente al mondo
2) Due motori usati Motovespa della vespa FL 125 (126M). Acquistati in Spagna a 100 euro uno e 130 l'altro, sono affidabilissimi
3) Una vespa 90, comprata coi proventi della vendita di una vespa V. Uno dei migliori affari vespistici e, spero, un piccolo investimento di lungo termine.

qualcuno ha una propria lista personale?

Punto 3- Non comprendo come una "V" da 300 a 600 euro possa pagare una "90" che fischia tra i 2000 ed i 4000!!!! Forse un regalo??? O la solita botta di culo??? Più che investimento direi si tratta di tutt'altro!

Punto 2- Due motori MOTOVESPA FL 125??? Noi siamo a caccia dei 200 avviamento e mix per le nostre MY kat da 125/150 8darei un rene per quel motore e vedo che viaggiano sugli 800 e peggio!!!) e sono seriamente accanito nella ricerca del motore Farobasso quale che sia, ma posso anche dissanguarmi per un motore ETS se completo... qualsiasi cosa inizi per FL e costi 100 euro, mi fà un pò tenerezza....

Punto 1- Aspetta di cambiare i copertoni prima di cantare vittoria, ma sì i tubless sono leggeri ed abbinati alle gomme giuste fanno la differenza sulle nostre vespe da oltre 15 cv alla ruota e circa 120 Km/h gps!!! Su una PX normodotata sono una complicazione a mio vedere, rigidi e pure scomodi se fori, perchè sia chiaro tubless o camera tutto si buca, la camera se non hai la scorta la sostituisci e la gonfi con una mini pompa da mountainbike, il tutto stà comodamente anche nella vaschetta della special (quindi ovunque con pochissimo spazio), la terza ruota di scorta invece necessita di supporto o scocca predisposta, ma occupa spazio in pedana o su apposito portapacchi se la vespa non la prevede di progetto.


I mio miglior investimento Vespistico???

TUTTI se parliamo di soddisfazione e passione.... NESSUNO se parliamo di guadagno... infatti spendo molto per le mie vespe obiettivamente, e ci ricavo praticamente NULLA, anzi per molti motori (diciamo pure tutti) ho speso il doppio di quanto poi perfetti li abbia rivenduti!!! Non avevano certo l'affidabilità di un MOTOVESPA FL 125, ma 100 Km se li bevevano con punte di 112 Km/h GPS e discreti 15 cv che ti staccavano le mani dal manubrio li avevano di solito...

ogni vespa è bella ed ogni vespa merita tempo denaro e bestemmie a mio vedere....

Troviamo bello anche il "peggior rottame" ed in fin dei conti anche se il semi-carter di sinistra è andato ci sono buone speranze che quello di destra abbia al suo interno ancora la valvola sana!!! Per 140 euro quel "lurido motore" ha pur sempre una ragione nel nostro cuore, la logica è rimasta fuori dall'ingresso della fiera-mercato ovviamente, infatti quale logica ha chinarsi tra i rottami e scavare con le mani litigandosi al rialzo una vecchia candela MARELLI rosa???

Direte... Poeta esagera come al solito....

diciamo che è vero....

e facciamo finta che ....

tutto sia fantasia!

Diceva un Vespista migliore di me: "il confine tra il VESPISMO e la VESPITE è spesso troppo labile per essere distinto!"

Devo ancora una volta ammettere che aveva dannatamente ragione, la felicità era dunque lì inattesa, cercata ovunque la trovammo in un vecchio bauletto rugginoso.




VESPITE & VESPISMO