Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Come si guida la vespa consigli a novellino

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Localitā
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Etā
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Come si guida la vespa consigli a novellino

    Un semplice tutorial su come si usa la vespa.
    https://www.youtube.com/watch?v=UtoRaSr4sC0






    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    E qui uno dove spiega il corretto uso del freno anteriore

    https://www.youtube.com/watch?v=4eVOsELoQW4&t=409s

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Stelvio
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Localitā
    Padova
    Etā
    54
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Come si guida la vespa consigli a novellino

    La questione dell'accensione luce stop non č da sottovalutare, per tutte le volte che non si accompagna la frenata col posteriore sarebbe oltremodo utile montare l'aggeggio dei px america, anzi se qualcuno spiegasse brevemente la modalitā di montaggio sarebbe anche meglio :)
    http://www.ebay.it/itm/140692770770?...%3AMEBIDX%3AIT

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Localitā
    Lecce
    Etā
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Come si guida la vespa consigli a novellino

    Ma le PX moderne non dovrebbero averlo?

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Localitā
    roma
    Etā
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Come si guida la vespa consigli a novellino

    Una Vespa non č una moto, e seppur č la capostipite degli scooter, non ha nulla a che vedere con gli sputer attuali!!

    Il freno posteriore non solo vā usato, ma non č possibile frenare se non lo si usa, anzi il problema sulla Vespa č opposto!

    ovvero il piede (DESTRO O SINISTRO?) č sempre poggiato sul pedale anche quando si cammina su strada libera (il VERO VESPISTA la guida con piede fisso sul pedale) e succede che spesso lo stop rimanga acceso anche se in realtā stiamo agendo solo sul recupero del gioco vuoto del pedale prima della frenata!!!

    Io che sono malato ad un certo livello, regolo luce stop e cavo in modo da consentire l'accensione della lampada solo su una frenata VOLUTA e non accidentale (piede poggiato)... altrimenti alcuni girerebbero con luce STOP FISSA, seppur non stanno frenando affatto!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •