Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Carburazione Vespa 125 T5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Carburazione Vespa 125 T5

    Finalmente la T5 è arrivata. Anno 1986, motore completamente revisionato, tutto originale tranne ingranaggio della 1a marcia z57 del 200, montato in prospettiva di una futura elaborazione per sfruttare meglio la maggior coppia e marmitta Sito Plus perchè la sua originale era distrutta.
    Adesso vorrei capire qualcosa in più sulla carburazione di questa mitica vespa.
    Ho letto che per la T5 esistono due diverse colonne getti:
    prima serie (85): 100 BE4 114 (freno aria, emulsionatore, getto max) - carburazione più grassa
    seconda serie (post 85): 120 BE4 100- carburazione più magra
    Qualcuno dice che con la colonna getti prima serie (più grassa ) la vespa vada meglio.....vorrei provare, perchè effettivamente sento che sulla mia vespa il motore al minimo ed ai medi gira molto magro...
    Prima però vorrei che mi aiutaste a capire alcuni punti che non mi sono ben chiari:
    1) Perchè passando da un freno aria 100 ad un 120 si smagrisce?
    2) i getti della T5 sono gli stessi di un normale carburatore SI24 del PX200?...cioè posso montare in un carburatore della vespa T5 il getto max 114 di un carburatore SI24 standard della Vespa 200?
    Questo vale anche per freno aria, emulsionatore e getti max??
    Grazie mille a chi potrà aiutarmi


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carburazione Vespa 125 T5

    le due carburazioni sono:

    120-BE4-114 & 120-BE4-112 il minimo è 50-100 (se ben ricordo) il carburatore tipo G ha getto minimo e presa aria del getto del max più bassi, per alloggiare nella scatola PX il filtro aria più alto della vespa T5, filtro tenuto sul corpo carburatore da due viti diverse anche loro per foggia ed altezza da quelle del comune filtro Vespa carbuiratori standart S-I, cambia anche la vite regolazione del minimo.....

    monta con sito plus il 114.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Carburazione Vespa 125 T5

    Credo che ci sia un errore di trascrizione delle colonnine dei getti, T5 PRIMA SERIE 100/BE4/114, SECONDA SERIE 120/BE4/110 getto minimo 50/100

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Carburazione Vespa 125 T5

    Citazione Originariamente Scritto da falco7064 Visualizza Messaggio
    Credo che ci sia un errore di trascrizione delle colonnine dei getti, T5 PRIMA SERIE 100/BE4/114, SECONDA SERIE 120/BE4/110 getto minimo 50/100
    Infatti sono questi i dati che risultano anche a me....

    Getto del massimo a parte, il cui funzionamento è lapalissiano, qualcuno sa spiegarmi in cosa si traduce il passaggio da un freno aria (o emulsionatore) da 100 (prima serie) a 120 (seconda serie)?

    Grazie


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carburazione Vespa 125 T5

    Vado a memoria.... smonto la colonna del prima serie incerto sulla misura del freno aria (100?, 120?)....

    confermo 120-BE4-112 mia T5 originalissima del 2 gennaio 1986,

    forse 120-BE4-110 sui modelli con MIX?

  6. #6
    VRista L'avatar di Kaliningrad
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Firenze
    Età
    67
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carburazione Vespa 125 T5

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    in cosa si traduce il passaggio da un freno aria da 100 a 120?
    Essendo 120 più largo del 100 il passaggio dell'aria è maggiore, ergo, fermi restando tutti gli altri parametri, la carburazione è smagrita

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carburazione Vespa 125 T5

    smagrirono infatti proprio in pIAGGIO perchè LE 1985 erano grasse se non erro....

    oggi sappiamo che il problema delle T5 non è tanto nella carburazione, ma nella cilindrata esigua rispetto alla travaseria enorme... smagrire aiuta ai medi ma agli alti se la T5 ha marma ben sturata e cilindro in ordine rimane magrina.... in questo caso e solo questo monta un 114 se ci corri se corre libera e raggiunge gli 8000 giri in terza tirata a morte....


    per le carburazioni DATEMI LUMI, io ho pessima memoria e potrei aver sbagliato, magari mia T5 a mia insaputa manomessa!!!

    Oddio... una è mia ma ne ho carburate buone 4 nel mio club e il freno aria accidenti mi sfugge... 100 o 120????

    Interessa anche me....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •