Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Info configurazione vespa 102

  1. #1

    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Question Info configurazione vespa 102

    Ciao a tutti io mi chiamo Edoardo e sono nuovo.
    Mi sto preparando una configurazione per elaborare la mia vespa visto che da non molto ci ho fatto un'incidente e intendo ristrutturarla sia esteticamente che sulle prestazioni.
    Per non esagerare con il rumore e i consumi ho pensato di fare una cosa del genere:
    -Gruppo termico 102 polini
    -carburatore 19
    -marmitta giannelli (che già ho)
    -rapporti 24/61
    L'unica cosa che mi manca è un'albero anticipato che secondo me ci pole stare bene dato che intendo anche raccordare i carter solo che non so quale montare.
    Le mie richieste sono una valutazione della configurazione e un'infarinatura sul mondo degli alberi motore.

    Grazie mille in anticipo (sono abbastanza nuovo sia di elaborazioni che su questo forum quindi se ho sbagliato qualsiasi cosa chiedo scusa in anticipo).

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Info configurazione vespa 102

    la campana assolutamente lunga.... vebbè ho esagerato, non assolutamente lunga ma di sicuro (SICURO!) non è la più ottimale per un 102 polini "standard": le sue sono 22/63 o DE e 24/72 DD

    un qualsiasi albero anticipato di suo va più che bene (tameni, Mazzucchelli, meceru rms.....), se hai un piaggio con gabbia a rulli anticipa quello che va benone
    importante: quando monti il 102 metti una gabbietta per il pistone più larga dello standar originale in modo che lavori meglio

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Info configurazione vespa 102

    Grazie mille la 24/72 volevo evitare di metterla perchè siccome a denti dritti fischia un po' penso che metterò la 22/63 ma non è che è troppo lunga e non mi tira in salita?
    io abito in un posto abbastanza in salita, poi se possibile volevo avere anche una spigazione dei tipi vari di alberi

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Info configurazione vespa 102

    tra 24/72 e 22/63 cambia veramente poco, io in passato ho sempre messo quella, se hai 4 marce andrà comunque bene e comunque meglio della 24/61 DE a cui pensavi tu

    sugli alberi non mi esprimo trppo, primo perché non è che sono il miglior elaboratore ingegnere della terra, secondo neanche troppo esperto, quindi...

    ti posso dire PER GRANDI LINEE che anticipato (che vuol dire tutto o niente) in linea di massima significa che ha una fase di aspirazione + lunga dell'originale, in soldoni entra un po' più miscela, ma il discorso per l'appunto è moooolto più complesso e riguarda fasi di cilindro, marmitta, valvola, comportamento del motore ecc ecc ecc.... e poi come al solito ognuno ha il suo modo di vedere le cose

  5. #5

    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Info configurazione vespa 102

    Grazie e secondo te un mazzuchelli cono 19 corsa 43 va bene?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Info configurazione vespa 102

    Che ALBERO è stò MAZZUCCHELLI?

    Forse una nuova varietà di ONTANO? Comunque una LATIFIGLIE o una CONIFERA????

    Ed io che trovavo strano il GINKOBILOBA!!!


    Olympia anticipato o Mazzucchelli meglio se anticipo regolare vibra meno....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •