non riesco a capire se c'è ancora filetto sul fondo.
comunque puoi tentare con helicoil ma devi avere l'attrezzatura.
non riesco a capire se c'è ancora filetto sul fondo.
comunque puoi tentare con helicoil ma devi avere l'attrezzatura.
Sul fondo dovrebbe essercene perchè avvitando le viti senza testata, riuscivo a serrarle...il problema è che non so quanta filettatura utile ci sia ancora
metti viti + lunghe e semmai comrpa una filiera maschio (il kit da 3) passo m6x1, che tornano sempre utili, dovrebbe essere il suo ed allunghi un pelo il filetto sul cilindro
questa per intenderci s-l225.jpg
per usarle ci vuole una chiave tipo questa (ma anche meno "figa")41tFJ3XWCeL._SY355_.jpg
monti tutto senza serrare a morte E VIA!!!!!
PS secondo me bastano due viti + lunghe misurate a modo
Ho capito...ma se provassi con delle barre filettate?
ma hai spazio, fora con punta da 7,5 e poi rifiletta con misura 8, monti barra filettata da 8 e fissi la testata con rondella piana spaccata e dado da 8 (chiave 13)... non allungare il foro dandogli profondità potresti forare qualche travaso ed amen... fai fare ad una rettifica....
cilindro nuovo no?
Calma ragazzi calma prima di sparare sentenze pensiamo bene...
Le viti della testa dei 50ini smallframe sono M7 cioè filetto diametro 7 passo 1 oppure 7 x 1 cioè un passo più fine dell'M8 ma non così raro e introvabile come tante ferramente vogliano far credere, in una utensileria normale il maschio M7 si trova.
Si trova il maschio a macchina per fori ciechi come quello per fori passanti come il vecchio maschio a "mano" 1 , 2 e 3.
Il "passo" del filetto è la distanza fra le spire oppure la misura di avanzamento ad ogni giro di vite, più il numero del passo è basso e più il filetto è "fine"...
Quindi nel caso del tuo cilindro se c'è materiale abbastanza puoi filettare da M8 e poi allargare i fori della testa a 8,25 ma se fai come dice Poeta cioè se fori da 7,5 per filettare da 8, appena tiri le viti della testa strappi di nuovo tutto!
Questo perchè il filetto da M8 cioè quello uguale ai dadi delle ruote e alle viti a testa esagonale da 13mm, ha un passo di 1,25mm e quindi per maschiare dovresti forare da 6,75mm (8-1,25=6,75) solo che il filetto preesistente è da 7 quindi puoi solo forare da 7 e dovrebbe andar bene lo stesso.
I fori adatti per le filettature metriche sono scritti in una tabella dietro il calibro di acciaio e sono filettature metriche iso, quella whitworth invece è in pollici.
Inutile dire che se non hai trapano a colonna discretamente preciso, un po' di manualità e competenza è meglio farlo fare in rettifica o in officina...
Buon lavoro!