Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: La mia "nuova" compagna

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di edoardo_m
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Verbania
    Età
    23
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    La mia "nuova" compagna

    eh si, il compleanno dei 16 anni si avvicina, e indovinate chi ha una bella Vespa pronta da utilizzare?
    esatto, io! (vi allego alcune foto, alcune potrebbero essere in controluce)
    DSC_0362[1].jpgDSC_0364[1].jpgDSC_0368[1].jpgDSC_0365[1].jpg
    una bellissima Vespa PX 125 E dell'82 azzurro metallizzato...
    tutto originale, tranne gruppo termico che è il Kit 177 Polini e la marmitta, anche lei Polini. queste modifiche sono state fatte solamente per migliorare le prestazioni, per ora non ho intenzioni di fare altre modifiche.
    cosa ne pensate? io la trovo bellissima!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La mia "nuova" compagna

    getto max aumentalo di 4 punti se hai 102 monta un 106.

  3. #3
    L'avatar di edoardo_m
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Verbania
    Età
    23
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mia "nuova" compagna

    perfetto, grazie del consiglio! lo apprezzo

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    46
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La mia "nuova" compagna

    Complimenti per la vespa, restaurata da targa oro Asi...
    Anche se mi sembra che la sella e i comandi al manubrio siano quelli sbagliati...
    Comunque ancora complimenti, la verniciatura è da manuale!

  5. #5
    L'avatar di edoardo_m
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Verbania
    Età
    23
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mia "nuova" compagna

    Citazione Originariamente Scritto da pulun Visualizza Messaggio
    Complimenti per la vespa, restaurata da targa oro Asi...
    Anche se mi sembra che la sella e i comandi al manubrio siano quelli sbagliati...
    Comunque ancora complimenti, la verniciatura è da manuale!
    Grazie pulun! Se la Vespa potesse, ti ringrazierebbe anche lei.
    mi informerò meglio per i comandi e la sella, vi farò sapere.
    (buona Domenica a tutti)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La mia "nuova" compagna

    Complimenti !
    In attesa di pareri più competenti ..vedo delle inesattezze , o meglio ci sono particolari della serie successiva , il Px arcobaleno , nella fattispecie :
    -cresta parafango anteriore
    - bordoscudo (se di alluminio allora ok)
    - attacco cinghia passeggero della sella
    - pulsantiere sulla manopola dx e sx

    Poca roba alla fine , piccolezze .
    Dico questo perchè la serie successiva Arcobaleno fu presentata nell'83 .. magari avevano già avviato la produzione in sordina ..boooh
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La mia "nuova" compagna

    Bella!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La mia "nuova" compagna

    tutto conforme tranne bordoscudo, anche in plastica purchè argentato, e fregio sul parafango, grigio ma sottile tipo PX no-arcobaleno.

    I devio nel 1983 esatti quelli, non sono Arcobaleno ma simili, hanno morsettiere differenti infatti sotto al nasello nella scatola contatti.

  9. #9
    L'avatar di edoardo_m
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Verbania
    Età
    23
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mia "nuova" compagna

    Grazie a tutti, con il passare del tempo sistemerò queste piccolezze, la targhetta asi non è che mi interessi più di tanto, lo farei più che altro per soddisfazione personale.
    Grazie ancora!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La mia "nuova" compagna

    Ho fatto notare queste inesattezze solo per un motivo .. dato che la vespa ha 'subito' il restauro valeva la pena rifarla originale ed iscriverla ad un Registro Storico , non per narcisismo ma perchè per gli Euro 0 ogni anno sembra essere l'ultimo ,tranne per i mezzi iscritti al Registro (meditate..) ..conviene data l'occasione preservare il proprio deretano..e quello del mezzo
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    35
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: La mia "nuova" compagna

    Comandi luci/frecce assolutamente corretti: vengono adottati da metà 1982 e penso che la Vespa rientri in questa fascia d'età. Noto a riprova anche la forcella maggiorata (perno da 20) e mi attendo, salvo sostituzioni, che il serbatoio abbia le due nervature a rilievo che prevengono le solite deformazioni tipiche di quelli adottati dalla VNA proprio sino al 1982.

    Gli attacchi della cinghia della sella dovrebbero essere triangolari, la sella sembrerebbe una Dieffa repro.

    Cose di poco conto...

    Goditela, trattala bene e buona strada!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •