Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
il tuo polini monta basso....

due soluzioni:

1^ soluzione difficile: sfili il cilindro e monti ben 4 guarnizioni in metallo base cilindro POLINI , le ordini dal ricambista sono vendute come ricambio.

2^ soluzione facile: sfili facile la testata e frapponi tra testata e cilindro una guarnizione di rame autocostruita da un mio amico, che migliora conduzione termica e addolcisce la compressione eccessiva.


Troppa compressione su un POLINI montato su un motore originale con sola marmitta e gettomax da 105-106 punti di puntale... significa fare brutte prime esperienze!!!
DEcomprimi con una delle due soluzioni, andrà benone e vai piano...

infatti ti serve anche ed ancora CAMPANA RACCOGLI DISCHI CON ANELLO DI RINFORZO marca PINASCO e pignone da 21 denti al posto dell'attuale 20 che hai troppo corto di rapporto per un Polini come ti han già detto per certo.

Non basta montarlo, và saputo montare diciamo,,,, stampa e passa al tuo meccanico.
Grazie a tutti per i consigli. Inizio a pensare che questa storia della pedivella sia unicamente una mia impressione. Essendo la mia prima Vespa, cerco di trattarla come la cosa più preziosa al mondo (per me lo è davvero, è cosa più preziosa che ho, che i miei genitori mi hanno affidato). Penso quasi di farle del male quando applico forza sulla pedivella.
anche a voi sarà successo con la prima Vespa... o sono l'unico?

Poeta i tuoi consigli mi sono davvero utili, appena iniziano le vacanze estive mi informo per i ricambi di cui mi hai parlato. Gentilissimo
Grazie ancora a tutti, vi farò sapere come si evolve la situazione. Comunque sono più dell'idea che sia una questione psicologica