Results 1 to 12 of 12

Thread: AIUTO Tesina Maturità

  1. #1

    Join Date
    Jun 2017
    Location
    Giugliano
    Age
    26
    Posts
    4
    Rep Power
    0

    Exclamation AIUTO Tesina Maturità

    Salve a tutti, mi chiamo isidoro e frequento l'ultimo anno di liceo scientifico. mi servirebbe un aiuto sulla mia tesina che ha come argomento centrale appunto "la vespa". Ho gia notato che non sono il primo che chiede aiuto per la tesina sulla vespa in questo forum, spero possiate aiutarmi. ora vi dico i collegamenti che ho fatto fino ad ora.
    (faccio prima una breve introduzione in cui spiego il motivo di questa scelta)
    STORIA: inizio prima a parlare un po in generale dell'origine della vespa con l'industria di enrico piaggio e con corradino d'ascanio per poi collegarmi alla vespa 150 Tap che è quella particolare vespa con il cannone utilizzata in guerra.
    CHIMICA: credo di portare le reazioni di combustione che avvengono nella vespa
    e so che è poco ma al momento questo ho fatto ahahah
    mi serve un aiuto da parte vostra per il resto delle materie
    per quanto riguarda filosofia, matematica, latino, inglese sono in difficoltà, proponete qualcosa voi e spiegate anche il motivo del collegamento ovviamente.
    per quanto riguarda italiano avevo pensato di parlare di d'annunzio che era amico di nuvolari (pilota di auto e moto) ma non essendo pilota di vespa non so se c'azzecca tanto.
    Vi prego di aiutarmi, vi ringrazio anticipatamente!! <3

  2. #2

    Join Date
    May 2017
    Location
    Treviso
    Age
    33
    Posts
    38
    Rep Power
    0

    Re: AIUTO Tesina Maturità

    Io portai alla maturità il motore rotativo e la Mazda 787B, facendo un discorso unico tra Inglese, Meccanica, Chimica ecc.ecc.
    Ma stiamo parlando di Vespa:

    Storia: apposto, mi soffermerei sul come la Vespa (e anche la 500) hanno permesso anche al meno abbiente di potersi muovere e percorrere lunghe tratte in discreta affidabilità e poco tempo rispetto ai mezzi pubblici come autobus e/o corriere e le biciclette.
    P.s. nota come sulle pubblicità di un tempo vi fossero molte ragazze a bordo di fantastici Vespini: semplicità di funzionamento
    Chimica: tutto ciò che riguarda il rapporto stechiometrico, le proprietà della benzina e dell'olio sintetico per motori 2 tempi.
    Inglese: cerca qualche termine tecnico e descrivi la vespa in generale (meglio se li porti in parcheggio e descrivi la vespa davanti i loro occhi), oppure puoi fare un paragone tra motore 2 e 4 tempi.
    Matematica/Elettronica: la formula per calcolare la cilindrata oppure spiega la batteria o come funzionano le puntine.
    Latino: verba volant, scripta manent, birrah tennent's

    Queste sono le mie idee, però ti conviene aspettare qualcuno più sul pezzo con proposte migliori ;)

  3. #3

    Join Date
    Jun 2017
    Location
    Giugliano
    Age
    26
    Posts
    4
    Rep Power
    0

    Re: AIUTO Tesina Maturità

    Quote Originally Posted by IL_Pantofola View Post
    Io portai alla maturità il motore rotativo e la Mazda 787B, facendo un discorso unico tra Inglese, Meccanica, Chimica ecc.ecc.
    Ma stiamo parlando di Vespa:

    Storia: apposto, mi soffermerei sul come la Vespa (e anche la 500) hanno permesso anche al meno abbiente di potersi muovere e percorrere lunghe tratte in discreta affidabilità e poco tempo rispetto ai mezzi pubblici come autobus e/o corriere e le biciclette.
    P.s. nota come sulle pubblicità di un tempo vi fossero molte ragazze a bordo di fantastici Vespini: semplicità di funzionamento
    Chimica: tutto ciò che riguarda il rapporto stechiometrico, le proprietà della benzina e dell'olio sintetico per motori 2 tempi.
    Inglese: cerca qualche termine tecnico e descrivi la vespa in generale (meglio se li porti in parcheggio e descrivi la vespa davanti i loro occhi), oppure puoi fare un paragone tra motore 2 e 4 tempi.
    Matematica/Elettronica: la formula per calcolare la cilindrata oppure spiega la batteria o come funzionano le puntine.
    Latino: verba volant, scripta manent, birrah tennent's

    Queste sono le mie idee, però ti conviene aspettare qualcuno più sul pezzo con proposte migliori ;)

    Grazie, sulla fisica stavo pensando di portare l'induzione magnetica, se magari potessi spiegarmi meglio come funziona il.magnete e le bobine di rame dietro al volano, vorrei capirlo meglio

  4. #4

    Join Date
    May 2017
    Location
    Treviso
    Age
    33
    Posts
    38
    Rep Power
    0

    Re: AIUTO Tesina Maturità

    Purtroppo non sono io il tecnico che cerchi, onestamente me ne intendo poco, ti conviene aspettare un qualche luminare dell'elettronica da Vespa :)

    Il Gugol cosa dice? hai dato un occhiata se per caso c'è un manuale semplificato che spiega a grandi linee il funzionamento?

  5. #5

    Join Date
    Jun 2017
    Location
    Giugliano
    Age
    26
    Posts
    4
    Rep Power
    0

    Re: AIUTO Tesina Maturità

    Quote Originally Posted by IL_Pantofola View Post
    Io portai alla maturità il motore rotativo e la Mazda 787B, facendo un discorso unico tra Inglese, Meccanica, Chimica ecc.ecc.
    Ma stiamo parlando di Vespa:

    Storia: apposto, mi soffermerei sul come la Vespa (e anche la 500) hanno permesso anche al meno abbiente di potersi muovere e percorrere lunghe tratte in discreta affidabilità e poco tempo rispetto ai mezzi pubblici come autobus e/o corriere e le biciclette.
    P.s. nota come sulle pubblicità di un tempo vi fossero molte ragazze a bordo di fantastici Vespini: semplicità di funzionamento
    Chimica: tutto ciò che riguarda il rapporto stechiometrico, le proprietà della benzina e dell'olio sintetico per motori 2 tempi.
    Inglese: cerca qualche termine tecnico e descrivi la vespa in generale (meglio se li porti in parcheggio e descrivi la vespa davanti i loro occhi), oppure puoi fare un paragone tra motore 2 e 4 tempi.
    Matematica/Elettronica: la formula per calcolare la cilindrata oppure spiega la batteria o come funzionano le puntine.
    Latino: verba volant, scripta manent, birrah tennent's

    Queste sono le mie idee, però ti conviene aspettare qualcuno più sul pezzo con proposte migliori ;)
    Quote Originally Posted by IL_Pantofola View Post
    Purtroppo non sono io il tecnico che cerchi, onestamente me ne intendo poco, ti conviene aspettare un qualche luminare dell'elettronica da Vespa :)

    Il Gugol cosa dice? hai dato un occhiata se per caso c'è un manuale semplificato che spiega a grandi linee il funzionamento?


    Si ho trovato qualcosino.ma viene spiegato in modo molto confusionario per questo ho chiesto qui, sono indeciso se portare il.circuito della vespa e lo spiego parlando del circuito, oppure parlo dell'induzione magnetica con cui si accebde la vespa oppure parlo di vome è fatto un condesatore, cioè ho le idee confuse vorrei fare un discorso uniforme che riesca a comprende un po tutto il sistema di accensione e l'impianto elettrico, datemi un mano :'(

  6. #6

    Join Date
    May 2017
    Location
    Treviso
    Age
    33
    Posts
    38
    Rep Power
    0

    Re: AIUTO Tesina Maturità

    Dipende quanto vuoi andare nello specifico, puoi tenerti anche sul superficiale descrivendo come è fatto l'impianto di accensione della Vespa e spiegare poi a cosa servono puntine, bobine, condensatori e la candela senza andare troppo a fondo su ogni componente.
    Dai un occhiata a:
    http://old.vesparesources.com/11-off...ione-a-puntine
    http://www.luke3d.org/luke3d_blog/ac...funzionamento/

  7. #7
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    66
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Re: AIUTO Tesina Maturità

    A proposito della Vespa 150 T.A.P. (Truppe Aero Paracadutate), voglio solo rammentarti che fu costruita dalla Piaggio francese, la A.C.M.A., per l'esercito francese che avrebbe dovuto utilizzarla nella guerra in Indocina e che, per sparare, il cannone doveva essere posizionato a terra, con appositi treppiedi.

    Non so perché tu abbia scelto questo modello estremamente atipico della produzione di vespe. Io, al tuo posto, avrei scelto la Vespa 125 U (Utilitaria) del 1953, alla quale avresti potuto agganciare un discorso di storia/politica/economia negli anni dello sviluppo economico (all'epoca ebbe poco successo proprio perché meno appetibile dei modelli "normali", più accessoriati solo dal punto estetico, anche se costavano 20.000 lire in più!), oppure la Vespa 125 Sport 6 Giorni, esempio di eccellenza tecnica e motoristica e della rinascita economica così sbandierata in quegli anni, spesso proprio con la vittoria nelle competizioni sportive nazionali e non.

    Per quel che riguarda l'inglese, potresti parlare della Vespa Douglas (marca licenziataria Piaggio in Inghilterra).

    Per la filosofia accennerei allo stile "vespistico" di chi sceglie questo tipo di veicolo, anche oggi, possibilmente usato e di 20 o più anni fa, per la robustezza, la praticità, la possibilità di fare interventi, anche rilevanti, da soli, la comodità, la ruota di scorta e la sensazione di "partecipare al paesaggio" nelle gite fuori porta.

    Per latino e matematica, la vedo dura, ma qualcosa inventerai. Spero di averti dato qualche spunto.

    In bocca al lupo!

    Ciao, Gino

  8. #8

    Join Date
    Jun 2017
    Location
    Giugliano
    Age
    26
    Posts
    4
    Rep Power
    0

    Re: AIUTO Tesina Maturità

    Quote Originally Posted by GiPiRat View Post
    A proposito della Vespa 150 T.A.P. (Truppe Aero Paracadutate), voglio solo rammentarti che fu costruita dalla Piaggio francese, la A.C.M.A., per l'esercito francese che avrebbe dovuto utilizzarla nella guerra in Indocina e che, per sparare, il cannone doveva essere posizionato a terra, con appositi treppiedi.

    Non so perché tu abbia scelto questo modello estremamente atipico della produzione di vespe. Io, al tuo posto, avrei scelto la Vespa 125 U (Utilitaria) del 1953, alla quale avresti potuto agganciare un discorso di storia/politica/economia negli anni dello sviluppo economico (all'epoca ebbe poco successo proprio perché meno appetibile dei modelli "normali", più accessoriati solo dal punto estetico, anche se costavano 20.000 lire in più!), oppure la Vespa 125 Sport 6 Giorni, esempio di eccellenza tecnica e motoristica e della rinascita economica così sbandierata in quegli anni, spesso proprio con la vittoria nelle competizioni sportive nazionali e non.

    Per quel che riguarda l'inglese, potresti parlare della Vespa Douglas (marca licenziataria Piaggio in Inghilterra).

    Per la filosofia accennerei allo stile "vespistico" di chi sceglie questo tipo di veicolo, anche oggi, possibilmente usato e di 20 o più anni fa, per la robustezza, la praticità, la possibilità di fare interventi, anche rilevanti, da soli, la comodità, la ruota di scorta e la sensazione di "partecipare al paesaggio" nelle gite fuori porta.

    Per latino e matematica, la vedo dura, ma qualcosa inventerai. Spero di averti dato qualche spunto.

    In bocca al lupo!

    Ciao, Gino


    AH ho capito grazie mille, potresti linkarmi qualche sito dove posso informarmi bene su questa vespa 125 U in relazione al secondo dopo guerra??

  9. #9
    VRista Junior 125px's Avatar
    Join Date
    Mar 2017
    Location
    non la inserisco
    Posts
    177
    Rep Power
    9

    Re: AIUTO Tesina Maturità

    Per il latino gli spari in faccia un " in vino veritas, in frigo ananas, in bagno badedas" .
    Se non apprezzano ti sei giocato la maturità, ma vuoi mettere?

  10. #10
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    66
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Re: AIUTO Tesina Maturità

    Quote Originally Posted by ISIDORO99 View Post
    AH ho capito grazie mille, potresti linkarmi qualche sito dove posso informarmi bene su questa vespa 125 U in relazione al secondo dopo guerra??
    Per la vespa U, ecco una scheda: http://www.vespaclubsanvincenzo.it/V...25U_1953_c.pdf

    Ciao, Gino

  11. #11
    VRista Junior
    Join Date
    Sep 2016
    Location
    Iglesias
    Posts
    99
    Rep Power
    9

    Re: AIUTO Tesina Maturità

    Per matematica potresti portare appunto il calcolo della cilindrata, calcolare la lunghezza dei rapporti, l'importanza delle dimensioni delle ruote , come cambia la rapportatura...

    Inviato dal mio SM-T530 utilizzando Tapatalk

  12. #12
    VRista Junior V50Sfede's Avatar
    Join Date
    May 2011
    Location
    Guidonia
    Age
    30
    Posts
    166
    Rep Power
    14

    Re: AIUTO Tesina Maturità

    Vediamo se mi ricordo qualcosa di quella che feci io:

    - storia: il boom economico degli anni '50 ovviamente
    - letteratura italiana: il neorealismo e la vespa nel cinema dell'epoca
    - fisica: legge di faraday (spiega perchè quando la vespa è al minimo i fari ''lampeggiano'')
    - inglese: il film quadrophenia e la situazione culturale inglese
    - ed. fisica (si, pure questa ) comfort e ergonomia, la vespa era una moto atipica
    - filosofia: questa è quella che ricordo meno ma parlavo di emancipazione femminile o una cosa del genere, la vespa era la moto anche per le donne
    - letteratura latina: il traffico nella roma classica (un autore che ora non ricordo parlava proprio di ciò) e quella locandina pubblicitaria delle sardomobili.
    - arte: sbizzarrisciti, dalla vespa colorata da salvador dalì all'industrial design.

    Non mi ricordo nient'altro per ora anche perché ho ben altri esami da dare ora

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •