Ciao a tutti, con l'arrivo della bella stagione si ricomincia ad usare le nostre belle, e di consueto arrivano i primi problemini.
Questo week-end parto da Trento per una capatina al raduno di Greve in Chianti (bellissimo), vespa perfetta, carburata ad hoc dall'anno prima. Percorro i primi 200km tra salite e discese e tutto fila liscio come l'olio, ad un tratto (in piano) sento che inizia a murare intorno agli 80km/h (da contakilometri), subito dopo inizia a tirare leggermente indietro e tutto accelerato non supera gli 80. Mi fermo, alla ripartenza mura con tutte le marce prima del previsto e tira indietro leggermente, mi rifermo, cambio candela ma il problema rimane. Arrivo cmq al raduno.
Al ritorno stesso problema, salvo, dopo 100km riprende ad andare benissimo. Altri 50km e ritorna come prima. Entranti in trentino torna di nuovo ad andare benissimo. Non riesco proprio a capire quale possa essere il problema, ho notato solo che in zone fresche la vespa va molto meglio, almeno così mi é parso.
Monto 177 polini pnp con getti adeguati (max 106) e megadella, carburazione perfetta. Penso a qualcosa di elettrico ma non saprei, voi cosa ne pensate?
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk