Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: Si riparte con la Vespa e ripartono i problemi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    47
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Si riparte con la Vespa e ripartono i problemi

    50gr. d'olio contro i 250-300... non è che hai il paraolio lato frizione andato e ti aspira l'olio del cambio?

    A fumosità allo scarico come sei messo?

    La marmitta è intasata?

    I cuscinetti ruota anteriore sono ok? Le ruote girano libere?

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di formicanty
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Trento
    Età
    42
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Si riparte con la Vespa e ripartono i problemi

    In merito al paraolio non saprei come guardare, anche io sono rimasto colpito dall'assenza di olio anche. Onestamente non sono così pratico da mettere mani a componenti così delicati anche se vorrei farlo ma ho paura di fare danni.

    Come fumosità mi sembra di essere nella norma, da fredda fuma un bel po' ma una volta calda diminuisce sensibilmente.

    La marmitta è una megadella versione base, ha percorso sì e no 10.000 km, non mi sembra intasata, come posso controllare?

    Le ruote girano liberamente, anche se devo dire lo sterzo no; infatti se lo lascio in posizione centrale da solo si gira a dx e quando cammino sembra tirare leggermente (quasi impercettibile) a sx ma penso sia dovuto ad un caduta fatta dalla mia ragazza l'anno scorso. Anche la ruota posteriore gira liberamente e non balla.

    Vorrei precisare che circa l'anno scorso, marzo più o meno, a causa di una cospicua perdita di olio dal carter (leva accensione per intenderci) e un evidente "ballamento" della ruota posteriore lo portai alla Piaggio dove mi cambiarono il mozzo ruota posteriore, e altre robe che non ricordo, in garanzia.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Si riparte con la Vespa e ripartono i problemi

    Il test per verificare eventuali aspirazioni di olio del cambio in camera di manovella (test paraolio lato frizione insomma) è più facile di quello che si pensi :
    Vespa sul cavalletto in piano , accesa e motore al minimo .Con questa configurazione svitare il tappo di carico dell'olio cambio e verificare ad orecchio se ci sono variazioni nel minimo del motore .

    Comunque se aspirasse olio del cambio in camera di manovella la vespa dovrebbe produrre un fumo 'diverso' dal solito ..biancastro..e dovrebbe farlo anche a motore caldo .
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di formicanty
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Trento
    Età
    42
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Si riparte con la Vespa e ripartono i problemi

    Quanto prima faccio la prova suggeritami, effettivamente più semplice di quello che credessi... grazie Razos.

    Non saprei cos'altro guardare... la cosa strana è che mura intorno agli 80 (spernacchiando e tirando indietro) ma se si tiene l'acceleratore a manetta piano piano sale di velocità e arrivato ai 90, circa riprende ad andare bene. Nelle altre marce invece mura e basta: seconda a 40 e terza a 60-65.

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    47
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Si riparte con la Vespa e ripartono i problemi

    Citazione Originariamente Scritto da formicanty Visualizza Messaggio
    Quanto prima faccio la prova suggeritami, effettivamente più semplice di quello che credessi... grazie Razos.

    Non saprei cos'altro guardare... la cosa strana è che mura intorno agli 80 (spernacchiando e tirando indietro) ma se si tiene l'acceleratore a manetta piano piano sale di velocità e arrivato ai 90, circa riprende ad andare bene. Nelle altre marce invece mura e basta: seconda a 40 e terza a 60-65.
    Io ho un PX 150 del 2008, che dalla tua differisce dalla quarta marcia da 35 denti e dal pignone da 21, ecco, la mia in terza marcia tirata tutta tutta segna 80-85 di tachimetro.
    E' tutta originale tranne il getto massimo e il padellino della RMS.
    Nella tua c'è qualcosa che non va e ho paura che la colpa sia ANCHE del lavoro che ti hanno fatto in piaggio..... solo che così a distanza non è facile...
    Io vengo in Val di Gresta la seconda settimana di agosto e poi la terza vado in val d'Ultimo ma non credo che tu possa aspettare fino ad allora...
    Se così fosse scendo al caldo un paio di giorni e quel motore lo apriamo e il problema - per forza - lo troviamo...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Si riparte con la Vespa e ripartono i problemi

    monta un DR subito stai per spaccare quel POLINI!!!

    sei magro.... se ingrassi sei grasso.... non hai il setting per il polini toglilo!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •