Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    57
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    9

    Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    Ciao,non so se qualcuno lo sa.Sono già in commercio per il momento in versione no-mix!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Rho
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao,non so se qualcuno lo sa.Sono già in commercio per il momento in versione no-mix!
    Speriamo in qualche cavia che ci racconti

    Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Ginevra
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    sperando soprattutto ad un vero carburatore, non come gli SI26...aspetterò un po e forse lo proverò

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    è un si 28.... diverso poco dall'si 26.... che ti aspetti?

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    57
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    Citazione Originariamente Scritto da flatart Visualizza Messaggio
    Speriamo in qualche cavia che ci racconti

    Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
    Mi sacrificherò per Voi!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    48
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Mi sacrificherò per Voi!
    Per quello però devi raccordare i carter... Ti converrebbe rimediarne una coppia...

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    57
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28


  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    non vuoi raccordare i carter immagino... raccorda la scatola carburatore... almeno... tanto è una senza MIX dato che il carburo 28 esce solo senza Mix...

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    46
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    in home page viene descritto così:

    Nome Prodotto: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28
    Codice: 26295020
    Applicazione: Vespa Large Frame
    Descrizione: Il Carburatore Pinasco SI-28 ER ha il diametro del diffusore da 28mm, una vaschetta benzina più alta di 5mm rispetto a quelle classiche per evitare gli svuotamenti repentini di carburante e tutti i passaggi benzina maggiorati per garantire la massima portata di miscela. Il Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28mm non è disponibile in versione MIX

    io credo che ci voglia anche un rubinetto a portata maggiorata...


  10. #10
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    Uno dei grandi vantaggi del SI è il MIX....fare questo 28 solo in versione senza mix secondo me sarà penalizzante per le vendite


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    57
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    Ciao Francesco,appurato che il prodotto funziona su "larga scala",dovrebbero uscire anche quelli per il mix

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    la pompa ha troppa poca escursione per essere efficiente anche con un 28, ecco perché è stato fatto senza mix

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    46
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    la pompa ha troppa poca escursione per essere efficiente anche con un 28, ecco perché è stato fatto senza mix
    Quoto in pieno!

    Già quando si monta un 24 al posto del 20 non è un gran bel lavoro... il mix del 24 è diverso da quello del 20 ma pochi ci fanno caso... cambiano l'ingranaggio smussato e il pompante.

  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    57
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    Ciao,se il carburatore dovesse funzionare bene,il Mix be pazienza si può anche togliere.Se hai un motore preparato,preferisci l'antisgamo,"ripeto se funziona" se sei mix dipendente fai il sacrificio di farti la miscela da te,non è mica uno scandalo.Quando ho fatto il motore a gennaio 2016, per una mia scelta ho tolto tutti i componenti del mix dal motore,serbatoio dell'olio e carburatore mix.Ho messo tutto in una scatola perfettamente imballata sullo scaffale.Con il mio misurino con scala graduata,5 euro alla volta lt 3,36 metto 85 grammi di olio e sono a posto.

  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    46
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    Certo se io facessi sempre benzina nello stesso posto e il prezzo del carburante fosse sempre lo stesso allora sarei sicuro che 5 euro di benzina sono 3,36 litri e ci vogliono 85 grammi di olio...
    Allora io quando giravo col mio P200E (e ci sono andato fino ad Ancona e poi in Jugoslavia da Split a Rijeka) avevo nel bauletto una bottiglia da un litro di olio e una siringa di plastica da 150ml con un tubetto...
    Facevo il pieno di benzina col bancomat e poi in base ai litri messi mettevo l'olio della quantità esatta... ora mio cugino c'ha pure l'app sullo smartphone che gli mette i litri di benzina e quello gli dice quanto olio deve mettere... tipo 4,31 litri gli dice di mettere 86cc di olio... però mentre lui è li che fa il calcolo, apre il bauletto, aspira l'olio, lo mette nel serbatoio, agita la vespa ecc ecc... io col mix sono già fermo al bar con la birra in mano che lo aspetto...

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    57
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    Ciao, a non capire che ho fatto un'esempio!!!!Io faccio il calcolo con questo nokia-230-dual-sim-.jpgrifiuto altri tipi di telefoni.Il 95% di Voi vive con lo smartphone,cosa vuoi che sia calcolare la percentuale giusta

  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    46
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Io faccio il calcolo con questo nokia-230-dual-sim-.jpgrifiuto altri tipi di telefoni.
    Beh certo io ne ho 40, tu 50...

  18. #18
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    57
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    Citazione Originariamente Scritto da pulun Visualizza Messaggio
    Beh certo io ne ho 40, tu 50...
    Ciao Pulun, continuo a non capire

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    Ma che stregoneria sarà mai fare miscela senza miscelatore ?
    Grossomodo 5 euro,rifornimento self-service automatico classico, sono 3,5 litri ,da Aosta a Ragusa . Che poi siano 3,2L o 3.8 (magari!) cambia il giusto se si considera l'interferenza del solo 2% sul totale .
    Un misurino graduato da affiancare sempre alla bottiglia di olio nel bauletto , si considerano 70cc ( 2% di 3.5Lt) e in dieci secondi l'olio è nel serbatoio .. altri venti ed il rifornimento è fatto .

    - Il display della pompa segna più di 3.5litri ? beati voi ! Scherzi a parte , le vespe sono andate per anni con olii di dubbiosa provenienza , un buon olio anche se al 1,80% fa meglio il lavoro di un oliaccio al 3% .
    Siete paranoici ? riaprite la bottiglia dell'olio senza scomodare il misurino , versi mezzo secondo nel serbatoio e richiudi il tutto. Tempo aggiunto = 5 secondi .
    Totale :10s+20s(+5s)= mezzominuto (+5s eventuali)

    - Il display della pompa segna meno di 3.5litri ? benvenuti nel paese delle accise ! Scherzi a parte , con il 2.5% circa di olio non è mai morta nessuna vespa . Tempo totale rifornimento = 30secondi

    Il miscelatore-dotato con circa dieci secondi di vantaggio non fa in tempo ad aprire il frigo per prendere la birra !

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao Pulun, continuo a non capire
    Credo si riferisca all'età anagrafica
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  20. #20
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    57
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Ma che stregoneria sarà mai fare miscela senza miscelatore ?
    Grossomodo 5 euro,rifornimento self-service automatico classico, sono 3,5 litri ,da Aosta a Ragusa . Che poi siano 3,2L o 3.8 (magari!) cambia il giusto se si considera l'interferenza del solo 2% sul totale .
    Un misurino graduato da affiancare sempre alla bottiglia di olio nel bauletto , si considerano 70cc ( 2% di 3.5Lt) e in dieci secondi l'olio è nel serbatoio .. altri venti ed il rifornimento è fatto .

    - Il display della pompa segna più di 3.5litri ? beati voi ! Scherzi a parte , le vespe sono andate per anni con olii di dubbiosa provenienza , un buon olio anche se al 1,80% fa meglio il lavoro di un oliaccio al 3% .
    Siete paranoici ? riaprite la bottiglia dell'olio senza scomodare il misurino , versi mezzo secondo nel serbatoio e richiudi il tutto. Tempo aggiunto = 5 secondi .
    Totale :10s+20s(+5s)= mezzominuto (+5s eventuali)

    - Il display della pompa segna meno di 3.5litri ? benvenuti nel paese delle accise ! Scherzi a parte , con il 2.5% circa di olio non è mai morta nessuna vespa . Tempo totale rifornimento = 30secondi

    Il miscelatore-dotato con circa dieci secondi di vantaggio non fa in tempo ad aprire il frigo per prendere la birra !


    Credo si riferisca all'età anagrafica

    Razos sei finalmente felice!!!!!!!!!!!!Si percepisce che sei più tranquillo e vai di Motul 510

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    Il messaggio era solo per controbattere chi dice che ci vogliono le ore a fare rifornimento senza miscelatore !
    E' solo questione di abitudine ,come tutte le cose
    Di fissazioni ne ho tante , ma per il rifornimento nessuna proprio ..
    Certo l'olio lo metto sempre prima
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  22. #22
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    57
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Il messaggio era solo per controbattere chi dice che ci vogliono le ore a fare rifornimento senza miscelatore !
    E' solo questione di abitudine ,come tutte le cose
    Di fissazioni ne ho tante , ma per il rifornimento nessuna proprio ..
    Certo l'olio lo metto sempre prima
    Rasoz,ti racconto come faccio miscela.Arrivo e verifico il prezzo, faccio la divisione 5 euri div costo litro ed esce il totale.Moltiplico x 2,5% e metto la quantità calcolata nel misurino.Verso il misurino nel serbatoio,prendo la pistola per riempire il misurino,lo agito e lo verso nel serbatoio,poi ripeto l'operazione della pistola e misurino.Poi,finalmente metto la benzina nel serbatoio.Per finire,il 2à lavaggio del misurino lo verso nel serbatoio.E' un'operazione semplice,impiego circa 5 minuti ma la faccio con piacere.Tornando al mio messaggio,lo pensavo sinceramente in seguito a quanto letto in'un'altra discussione.Sembrava che la consulenza di Vespa979, ti avesse rassicurato.

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    Nel caso ti trovassi il serbatoio a 3/4 o più potresti inserire il misurino (se di quelli sottili) direttamente nel serbatoio ,in modo da risciacquarlo direttamente al suo interno (scuotendolo su e giù) . Guadagneresti il tempo dei due risciacqui che effettui prima del rifornimento .
    Oppure se hai un misurino di quelli con il tappo potresti mettere un pochino più di olio di quanto te ne serva e svuotarlo nel serbatoio come consuetudine . Una piccola parte di olio per forza di cose resterà nel misurino ma avendone messo inizialmente un po' di più la quantità nel serbatoio sarà sempre corretta .
    Anche qui notevole risparmio di tempo ..
    Sembra quasi che si cerchi di rosicchiare secondi come in Moto GP ,ma una certa velocità nelle operazioni permette anche di evitare il solito sguardo di disappunto del successivo automobilista in fila ,come da copione perennemente di fretta .
    La miscelazione è sempre un piacere ,un rituale divenuto per me sacro .. piccoli chimici crescono ..
    Per quanto riguarda me , più dell'ottima consulenza che ha riportato le indagini sulla retta via (dopo le mie immancabili castronerie) ,sono felice di aver conosciuto una bravissima persona ..prima che vespista ...a dirla tutta sono due i Vristi conosciuti ultimamente ..uno meglio dell'altro .

    Vespamicizia ,concluderebbe così un noto utente del Forum
    PS: mi sa che siamo
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  24. #24
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    57
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    Si siamo off,e mi scuso con gli utenti.Sai perché il misurino non lo lavo nel serbatoio?Una volta mi si è rotto il pescante del rubinetto,non so se sono sto io,oppure il benzianaro con la pistola.Per ovviare,uso la pompa fai da te e mi arrangio da solo e adotto il risciacquo esterno.Poi è così bello farlo con calma,come hai già accennato un piacevole rito.Abbasso il miscelatore!!!

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Carburatore Pinasco SI-28 ER Ø 28

    Con quello che costa la benza , il rifornimento te lo fai fare dal gestore ? Beato te !
    Io la faccio sempre da solo ..e per di più strizzo il tubo alla fine per far pisciare fino all'ultima goccia !

    C'è da considerare uno strano fattore .. se togliessero tutte le accise come per magia , paradossalmente un banale rifornimento (automatico) da cinque euro (minimo in quelli automatici) potrebbe diventare un problema ! Almeno per me che cerco di non arrivare mai a secco .. ho certi cadaveri anni 80 nel serbatoio !

    Per quanto riguarda il miscelatore , sempre evitato come la peste ..due vespe su due no mix .. come non essere d'accordo con te !
    Quello che non c'è non si rompe diceva tale Henry Ford ..e chi sono io per contraddirlo ?
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •