la pompa ha troppa poca escursione per essere efficiente anche con un 28, ecco perché è stato fatto senza mix
la pompa ha troppa poca escursione per essere efficiente anche con un 28, ecco perché è stato fatto senza mix
Ciao,se il carburatore dovesse funzionare bene,il Mix be pazienza si può anche togliere.Se hai un motore preparato,preferisci l'antisgamo,"ripeto se funziona" se sei mix dipendente fai il sacrificio di farti la miscela da te,non è mica uno scandalo.Quando ho fatto il motore a gennaio 2016, per una mia scelta ho tolto tutti i componenti del mix dal motore,serbatoio dell'olio e carburatore mix.Ho messo tutto in una scatola perfettamente imballata sullo scaffale.Con il mio misurino con scala graduata,5 euro alla volta lt 3,36 metto 85 grammi di olio e sono a posto.
Certo se io facessi sempre benzina nello stesso posto e il prezzo del carburante fosse sempre lo stesso allora sarei sicuro che 5 euro di benzina sono 3,36 litri e ci vogliono 85 grammi di olio...
Allora io quando giravo col mio P200E (e ci sono andato fino ad Ancona e poi in Jugoslavia da Split a Rijeka) avevo nel bauletto una bottiglia da un litro di olio e una siringa di plastica da 150ml con un tubetto...
Facevo il pieno di benzina col bancomat e poi in base ai litri messi mettevo l'olio della quantità esatta... ora mio cugino c'ha pure l'app sullo smartphone che gli mette i litri di benzina e quello gli dice quanto olio deve mettere... tipo 4,31 litri gli dice di mettere 86cc di olio... però mentre lui è li che fa il calcolo, apre il bauletto, aspira l'olio, lo mette nel serbatoio, agita la vespa ecc ecc... io col mix sono già fermo al bar con la birra in mano che lo aspetto...![]()
Ciao, a non capire che ho fatto un'esempio!!!!Io faccio il calcolo con questo nokia-230-dual-sim-.jpgrifiuto altri tipi di telefoni.Il 95% di Voi vive con lo smartphone,cosa vuoi che sia calcolare la percentuale giusta
Ma che stregoneria sarà mai fare miscela senza miscelatore ?
Grossomodo 5 euro,rifornimento self-service automatico classico, sono 3,5 litri ,da Aosta a Ragusa . Che poi siano 3,2L o 3.8 (magari!) cambia il giusto se si considera l'interferenza del solo 2% sul totale .
Un misurino graduato da affiancare sempre alla bottiglia di olio nel bauletto , si considerano 70cc ( 2% di 3.5Lt) e in dieci secondi l'olio è nel serbatoio .. altri venti ed il rifornimento è fatto .
- Il display della pompa segna più di 3.5litri ? beati voi ! Scherzi a parte , le vespe sono andate per anni con olii di dubbiosa provenienza , un buon olio anche se al 1,80% fa meglio il lavoro di un oliaccio al 3% .
Siete paranoici ? riaprite la bottiglia dell'olio senza scomodare il misurino , versi mezzo secondo nel serbatoio e richiudi il tutto. Tempo aggiunto = 5 secondi .
Totale :10s+20s(+5s)= mezzominuto (+5s eventuali)
- Il display della pompa segna meno di 3.5litri ? benvenuti nel paese delle accise ! Scherzi a parte , con il 2.5% circa di olio non è mai morta nessuna vespa . Tempo totale rifornimento = 30secondi
Il miscelatore-dotato con circa dieci secondi di vantaggio non fa in tempo ad aprire il frigo per prendere la birra !
Credo si riferisca all'età anagrafica
Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)