Come da titolo possiedo una vespa 50, faro tondo 3 marce, la quale dovrebbe essere una R se non erro. Ho deciso di sistemarla da solo avendo scoperto un canale youtube che spiega molto bene le operazioni da svolgere sia su motore che su telaio. Di meccanica ne so ben poco ma voglio provarci lo stesso, chiedendo consigli a chi ne sa più di me. Mi è stata riconsegnata dopo mesi e mesi da un conoscente che avrebbe dovuto sistemarla...dico avrebbe perché poco e niente ci è stato fatto. Così oggi dopo aver fatto un giro di 20 minuti circa si è ripresentato il problema del rumore proveniente dalla ventola. Leggendo sul forum ho visto che potrebbero essere molteplici i fattori (cuscinetti,ecc...) quindi mi sono deciso a sistemare tutto da me, senza regalare soldi in giro. La morale della favola è "non so fare ma sono disposto ad imparare con i dovuti tempi e voglio prendermi questa soddisfazione". Detto ciò, allego qualche foto del motore e vi ringrazio in anticipo anche solo per la lettura.photo_2017-06-09_20-50-03.jpgphoto_2017-06-09_20-50-09.jpgphoto_2017-06-09_20-50-12.jpgphoto_2017-06-09_20-50-15.jpgphoto_2017-06-09_20-50-18.jpgphoto_2017-06-09_20-50-22.jpgphoto_2017-06-09_20-50-24.jpg
Il cilindro non presenta graffi o coloriti strani, a differenza del pistone che secondo me è proprio da cambiare. Il carter, pieno di terra e grasso, non è ancora stato "scoppiato" ma una bella pulita ce l'ho data con spatoline e spazzole varie.

piccolo OT: secondo voi è normale riprendere un motore in queste condizioni dopo svariati mesi di "manutenzione"? sto facendo una cavolata ad azzardare da solo questa impresa?