Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    Di che anno é la vespa?

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    Durante lo smontaggio fai molte foto, così dato che sei alle prime armi, ti potranno essere d'aiuto successivamente. Ovviamente non esitare a chiedere, qui trovi appassionati davvero preparati.

  3. #3
    L'avatar di antmar
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Rccscc
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da vespeggiando Visualizza Messaggio
    Di che anno é la vespa?

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

    sul libretto originale dice 68

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da vints Visualizza Messaggio
    Durante lo smontaggio fai molte foto, così dato che sei alle prime armi, ti potranno essere d'aiuto successivamente. Ovviamente non esitare a chiedere, qui trovi appassionati davvero preparati.

    certamente!
    Buongiorno a tutti, dopo 3 giorni di lavoro, oggi finalmente mi dedicherò al mio motore. In serata pubblicherò altre foto, grazie a tutti per la disponibilità e per il vostro sapere :)

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da luigi139 Visualizza Messaggio
    bravo, nella vita c'é sempre da imparare, continua così, passo passo con la calma e la sistemi alla perfezione.
    ti può essere d'aiuto anche la guida del palli ,( http://www.palli.it/vespa/ )il pistone ė normale trovarlo cosi dopo anni di "lavoro" il cilindro se non ha preso scaldate/grippate non vedi difetti evidenti, ma puo essere consumato e ovalizzato, devi guardare in alto, verso la testa, le fasce elastiche del pistone non arrivano al bordo ma restano qualche millimetro piu basse non usurando il cilindro fino al bordo, li sul bordo del cilindro se trovi un gradino , ti segnala l'usura che ha subito , sono centesimi/ decimi di millimetro, pulisci con uno straccio e un po di sgrassante(i tipi con spruzzino di uso domestico che trovi in tutti i supermercati) fai qualche foto e pubblicala cosi ti aiutiamo, non usare spatole e spazzole in acciaio o ottone x pulire il motore ,essendo una lega d'aluminio si graffia facilmente, usa sempre lo sgrassante di prima e un pennello con setole rigide e eventualmente pezzetti si legno a punta per togliere forti spessori di sporco, spruzza lo sgrassante e lascialo agire qualche minuto, se li vuoi come nuovi e brillanti devi far sabbiare i carter

    Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

    grazie mille per avermi segnalato questa risorsa!

  4. #4
    L'avatar di antmar
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Rccscc
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    1497346357095805018357.jpgsono bloccato...come la tiro via la ventola? Ho svitato il bullone, tolto il seeger ma non viene via

  5. #5
    VRista L'avatar di exstreme
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    VILLARBASSE (TO)
    Età
    45
    Messaggi
    263
    Potenza Reputazione
    13

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da antmar Visualizza Messaggio
    1497346357095805018357.jpgsono bloccato...come la tiro via la ventola? Ho svitato il bullone, tolto il seeger ma non viene via
    il volano è autoestraente , riavvita il dado e rimetti il seeger, dopodiché svita il dado lentamente : puntando sul seeger dovrebbe far leva per scalzare il volano.
    4 martellatine LEGGERE con martello di gomma/ plastica sul bordo interno del volano, (NON sulle ALETTE) possono aiutare a scollare il cono.
    Il volano deve essere chiaramente bloccato mentre sviti

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Non devi togliere il seeger,è proprio lui che funge da estrattore.rimonta il dado ed il seeger,poi col seeger montato svita il dado .il dado forzerà sul
    Seeger e verrà via.

    sincronizzati

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •