Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 25 of 42

Thread: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

  1. #1
    antmar's Avatar
    Join Date
    May 2017
    Location
    Rccscc
    Posts
    14
    Rep Power
    0

    Lightbulb non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    Come da titolo possiedo una vespa 50, faro tondo 3 marce, la quale dovrebbe essere una R se non erro. Ho deciso di sistemarla da solo avendo scoperto un canale youtube che spiega molto bene le operazioni da svolgere sia su motore che su telaio. Di meccanica ne so ben poco ma voglio provarci lo stesso, chiedendo consigli a chi ne sa più di me. Mi è stata riconsegnata dopo mesi e mesi da un conoscente che avrebbe dovuto sistemarla...dico avrebbe perché poco e niente ci è stato fatto. Così oggi dopo aver fatto un giro di 20 minuti circa si è ripresentato il problema del rumore proveniente dalla ventola. Leggendo sul forum ho visto che potrebbero essere molteplici i fattori (cuscinetti,ecc...) quindi mi sono deciso a sistemare tutto da me, senza regalare soldi in giro. La morale della favola è "non so fare ma sono disposto ad imparare con i dovuti tempi e voglio prendermi questa soddisfazione". Detto ciò, allego qualche foto del motore e vi ringrazio in anticipo anche solo per la lettura.photo_2017-06-09_20-50-03.jpgphoto_2017-06-09_20-50-09.jpgphoto_2017-06-09_20-50-12.jpgphoto_2017-06-09_20-50-15.jpgphoto_2017-06-09_20-50-18.jpgphoto_2017-06-09_20-50-22.jpgphoto_2017-06-09_20-50-24.jpg
    Il cilindro non presenta graffi o coloriti strani, a differenza del pistone che secondo me è proprio da cambiare. Il carter, pieno di terra e grasso, non è ancora stato "scoppiato" ma una bella pulita ce l'ho data con spatoline e spazzole varie.

    piccolo OT: secondo voi è normale riprendere un motore in queste condizioni dopo svariati mesi di "manutenzione"? sto facendo una cavolata ad azzardare da solo questa impresa?

  2. #2
    VRista Junior fabryvet's Avatar
    Join Date
    Aug 2016
    Location
    Bientina
    Age
    51
    Posts
    67
    Rep Power
    9

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    "Vola solo chi osa farlo" quindi lanciati nell'impresa con la dovuta prudenza e pazienza! Io fino a 6 anni fa sostituivo massimo la candela e le gomme alla mia vespa. Oggi con la dovuta assistenza di chi è più esperto di me ho revisionato carburatori doppio corpo Dell'Orto con tanto di vacuometro alla mano, completamente smontato (veramente fino all'ultima vite) un'auto del '62 prossima al rimontaggio e avviato il restauro di una 50 Special del 1975! Se la manualità c'è, avanti tutta e buon lavoro!

  3. #3
    antmar's Avatar
    Join Date
    May 2017
    Location
    Rccscc
    Posts
    14
    Rep Power
    0

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    Grazie! Risposte del genere mi fanno veramente piacere e mi danno molto coraggio. Continuerò ad aggiornarvi con foto durante tutto lo smontaggio che proseguiró da martedì, dato che sarò impegnato a lavoro da domani a lunedì. Grazie davvero!

  4. #4
    VRista Silver gluglu's Avatar
    Join Date
    Jun 2006
    Location
    Milano
    Age
    46
    Posts
    2,993
    Rep Power
    21

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    Buongiorno vespisti.
    Restaurare una vespetta in cantina è possibile e sul Forum ci sono molti esempi.
    Come ti è già stato suggerito, non avere fretta, e fatti assistere da qualche amico che magari lo ha già fatto. Aldilà del risultato estetico, ci sono dei passaggi fondamentali per l'utilizzo del mezzo in sicurezza, accorgimenti che è meglio seguire e curare con l'ausilio di un occhio esperto.
    Per il resto, attrezzati a dovere, documentati bene prima di fare e buon divertimento.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  5. #5
    VRista
    Join Date
    Oct 2009
    Location
    bergamo
    Age
    59
    Posts
    385
    Rep Power
    16

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    bravo, nella vita c'é sempre da imparare, continua così, passo passo con la calma e la sistemi alla perfezione.
    ti può essere d'aiuto anche la guida del palli ,( http://www.palli.it/vespa/ )il pistone ė normale trovarlo cosi dopo anni di "lavoro" il cilindro se non ha preso scaldate/grippate non vedi difetti evidenti, ma puo essere consumato e ovalizzato, devi guardare in alto, verso la testa, le fasce elastiche del pistone non arrivano al bordo ma restano qualche millimetro piu basse non usurando il cilindro fino al bordo, li sul bordo del cilindro se trovi un gradino , ti segnala l'usura che ha subito , sono centesimi/ decimi di millimetro, pulisci con uno straccio e un po di sgrassante(i tipi con spruzzino di uso domestico che trovi in tutti i supermercati) fai qualche foto e pubblicala cosi ti aiutiamo, non usare spatole e spazzole in acciaio o ottone x pulire il motore ,essendo una lega d'aluminio si graffia facilmente, usa sempre lo sgrassante di prima e un pennello con setole rigide e eventualmente pezzetti si legno a punta per togliere forti spessori di sporco, spruzza lo sgrassante e lascialo agire qualche minuto, se li vuoi come nuovi e brillanti devi far sabbiare i carter

    Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    VRista Senior vespeggiando's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    impero di s. mauretto
    Age
    47
    Posts
    641
    Rep Power
    14

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    Posso anche sbagliare... ma la vespa é una 50 n a giudicare dalla ventola.
    Per il momento non ho ancora aperto un motore... o meglio non l'ho ancora richiuso, ma senza essere del mestiere ho smontato e rimontato 4 vespe. 2 di queste hanno visto il carrozziere solo per un paio di saldature e per la vernice finita

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  7. #7
    VRista Senior vespeggiando's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    impero di s. mauretto
    Age
    47
    Posts
    641
    Rep Power
    14

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    Di che anno é la vespa?

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista Senior vints's Avatar
    Join Date
    Aug 2009
    Location
    Bergamo
    Age
    45
    Posts
    897
    Rep Power
    16

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    Durante lo smontaggio fai molte foto, così dato che sei alle prime armi, ti potranno essere d'aiuto successivamente. Ovviamente non esitare a chiedere, qui trovi appassionati davvero preparati.

  9. #9
    antmar's Avatar
    Join Date
    May 2017
    Location
    Rccscc
    Posts
    14
    Rep Power
    0

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    Quote Originally Posted by vespeggiando View Post
    Di che anno é la vespa?

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

    sul libretto originale dice 68

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Quote Originally Posted by vints View Post
    Durante lo smontaggio fai molte foto, così dato che sei alle prime armi, ti potranno essere d'aiuto successivamente. Ovviamente non esitare a chiedere, qui trovi appassionati davvero preparati.

    certamente!
    Buongiorno a tutti, dopo 3 giorni di lavoro, oggi finalmente mi dedicherò al mio motore. In serata pubblicherò altre foto, grazie a tutti per la disponibilità e per il vostro sapere :)

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Quote Originally Posted by luigi139 View Post
    bravo, nella vita c'é sempre da imparare, continua così, passo passo con la calma e la sistemi alla perfezione.
    ti può essere d'aiuto anche la guida del palli ,( http://www.palli.it/vespa/ )il pistone ė normale trovarlo cosi dopo anni di "lavoro" il cilindro se non ha preso scaldate/grippate non vedi difetti evidenti, ma puo essere consumato e ovalizzato, devi guardare in alto, verso la testa, le fasce elastiche del pistone non arrivano al bordo ma restano qualche millimetro piu basse non usurando il cilindro fino al bordo, li sul bordo del cilindro se trovi un gradino , ti segnala l'usura che ha subito , sono centesimi/ decimi di millimetro, pulisci con uno straccio e un po di sgrassante(i tipi con spruzzino di uso domestico che trovi in tutti i supermercati) fai qualche foto e pubblicala cosi ti aiutiamo, non usare spatole e spazzole in acciaio o ottone x pulire il motore ,essendo una lega d'aluminio si graffia facilmente, usa sempre lo sgrassante di prima e un pennello con setole rigide e eventualmente pezzetti si legno a punta per togliere forti spessori di sporco, spruzza lo sgrassante e lascialo agire qualche minuto, se li vuoi come nuovi e brillanti devi far sabbiare i carter

    Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

    grazie mille per avermi segnalato questa risorsa!

  10. #10
    antmar's Avatar
    Join Date
    May 2017
    Location
    Rccscc
    Posts
    14
    Rep Power
    0

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    1497346357095805018357.jpgsono bloccato...come la tiro via la ventola? Ho svitato il bullone, tolto il seeger ma non viene via

  11. #11
    VRista Silver FedeBO's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Nei dintorni di Bologna
    Age
    43
    Posts
    6,755
    Rep Power
    23

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    Non devi togliere il seeger,è proprio lui che funge da estrattore.rimonta il dado ed il seeger,poi col seeger montato svita il dado .il dado forzerà sul
    Seeger e verrà via.

  12. #12
    VRista exstreme's Avatar
    Join Date
    Aug 2012
    Location
    VILLARBASSE (TO)
    Age
    45
    Posts
    263
    Rep Power
    13

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    Quote Originally Posted by antmar View Post
    1497346357095805018357.jpgsono bloccato...come la tiro via la ventola? Ho svitato il bullone, tolto il seeger ma non viene via
    il volano è autoestraente , riavvita il dado e rimetti il seeger, dopodiché svita il dado lentamente : puntando sul seeger dovrebbe far leva per scalzare il volano.
    4 martellatine LEGGERE con martello di gomma/ plastica sul bordo interno del volano, (NON sulle ALETTE) possono aiutare a scollare il cono.
    Il volano deve essere chiaramente bloccato mentre sviti

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Quote Originally Posted by FedeBO View Post
    Non devi togliere il seeger,è proprio lui che funge da estrattore.rimonta il dado ed il seeger,poi col seeger montato svita il dado .il dado forzerà sul
    Seeger e verrà via.

    sincronizzati

  13. #13
    antmar's Avatar
    Join Date
    May 2017
    Location
    Rccscc
    Posts
    14
    Rep Power
    0

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    Fatto, grazie infinite

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Ed eccoci alla frizione. Nel video che ho visto viene smontata evitando un bullone, mentre qui non ne vedo. What do!?14973500732391038944167.jpg

  14. #14
    VRista DOC maxpepe's Avatar
    Join Date
    Sep 2010
    Location
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Age
    44
    Posts
    1,095
    Rep Power
    16

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    devi togliere lo spingi disco (quello centrale tenuto dall'apposita molletta)..sotto c'è il dado...ti serve anche un estrattore per frizione
    http://www.ebay.it/sch/i.html?_pgn=1...rs=spell_check

  15. #15
    antmar's Avatar
    Join Date
    May 2017
    Location
    Rccscc
    Posts
    14
    Rep Power
    0

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    Quote Originally Posted by maxpepe View Post
    devi togliere lo spingi disco (quello centrale tenuto dall'apposita molletta)..sotto c'è il dado...ti serve anche un estrattore per frizione
    la molletta posso toglierla alla brutazza con un cacciavite oppure serve l'estrattore per fare tutto? In ogni caso oggi lo vado a comprare

  16. #16
    VRista DOC maxpepe's Avatar
    Join Date
    Sep 2010
    Location
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Age
    44
    Posts
    1,095
    Rep Power
    16

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    si si toglie col cacciavite

  17. #17
    VRista Silver gluglu's Avatar
    Join Date
    Jun 2006
    Location
    Milano
    Age
    46
    Posts
    2,993
    Rep Power
    21

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    la molla la chiudi verso il centro con un cacciavitino. cerca la foto del piattello di ricambio in rete, una volta osservato il pezzo, lo smontaggio è molto intuitivo
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  18. #18
    antmar's Avatar
    Join Date
    May 2017
    Location
    Rccscc
    Posts
    14
    Rep Power
    0

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    Fatto grazie. Per l'estrattore devo chiederne uno specifico?

  19. #19
    antmar's Avatar
    Join Date
    May 2017
    Location
    Rccscc
    Posts
    14
    Rep Power
    0

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50


  20. #20
    VRista DOC maxpepe's Avatar
    Join Date
    Sep 2010
    Location
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Age
    44
    Posts
    1,095
    Rep Power
    16

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    si quello per la frizione della 50

  21. #21
    VRista
    Join Date
    Oct 2009
    Location
    bergamo
    Age
    59
    Posts
    385
    Rep Power
    16

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    vedi che te la cavi?, bravo stai andando avanti bene .
    nella foto M mi sembra di vedere il filetto mal messo, mi sa che ti si é rovinato il dado del volano , prova a pulire la sola zona filettata con una spazzolina in ottone, e controlla il dado, se é rovinato dovrai prenderne uno nuovo, metti in una scatolina tutti i pezzi da sostituire gia puliti in modo da aver sotto controllo tutto quel che ti serve e non dover andar piu volte dal ricambista, prima di togliere il cestello della frizione svita anche il dado sull'ingranggio piccolo ( pignone) io....preferisco anche togliere tutti i dischi e la molla prima di togliere il cestello ....ma mi sa che sono solo io a farlo
    il motore anche internamente é molto sporco , forse non é mai stato aperto!
    nella lista della spesa drovai metterci tutti i cuscinetti, tutti i paraoli, gli or , i tamponi di finecorsa della pedalina accensione , serie di guarnizioni, dischi frizione e ferodi del freno, puntine (se sono usurate) e condensatore....qui ci sono problemi .....sia le puntine che i condensatori che si trovano in commercio sono di pessima qualita, cerca nei vari post la soluzione....
    i fili elettrici dello statore sono in buone condizioni o screpolati e induriti dal tempo?
    revisiona anche il carburatore cambiando lo spillo e le guarnizioni

    se vorrai elaborare , e dipende da "quanto" ci sono altri lavoretti da fare ma vedremo piu avanti se é il caso di farli o no...

    Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

  22. #22
    antmar's Avatar
    Join Date
    May 2017
    Location
    Rccscc
    Posts
    14
    Rep Power
    0

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    Buongiorno a tutti! Sono bloccato sulla frizione ho fatto il giro dei vari negozi che vendono ricambi nella mia zona ma nessuno vende questo benedetto estrattore...non mi resta altra scelta che acquistarne uno online. Se ho ben inteso il diametro deve essere 26, giusto? Oltretutto, visto che sto facendo spesa, avevo intenzione di comprare anche qualche altro attrezzo che potrebbe tornarmi utile in futuro. Consigli?

    lista della spesa:
    -estrattore diametro 26;
    -kit guarnizioni motore;
    -kit da 6 cuscinetti;
    -kit paraolio;
    -chiavelle frizione, pignone e volano.

  23. #23
    VRista
    Join Date
    Oct 2009
    Location
    bergamo
    Age
    59
    Posts
    385
    Rep Power
    16

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    lo so, lo so.....non é professionale lo so!
    ma... a carter aperti un colpetto di martello di gomma sull'alberino e il cestello vien giu...

    Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

  24. #24
    antmar's Avatar
    Join Date
    May 2017
    Location
    Rccscc
    Posts
    14
    Rep Power
    0

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    Eheh la tentazione c'è stata, ma voglio fare le cose per bene. Tanto comunque gli attrezzi potrebbero tornare sempre utili...

  25. #25
    VRista
    Join Date
    Oct 2009
    Location
    bergamo
    Age
    59
    Posts
    385
    Rep Power
    16

    Re: non ne so niente di meccanica ma voglio restaurare da solo la mia vespa 50

    ripeto...a carter aperti non chiusi come li hai ora

    Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •