Salve vespisti, è da un po' che non scrivo causa impegni di lavoro. Mi sento in dovere di aggiornarvi sulla situazione di questa vespa e bene: ho pulito i carter e sostituito un bel po' di cose, dai cuscinetti all'ammortizzatore posteriore che stava in pessimo stato. Non ho incontrato grosse difficoltà nel richiudere il tutto visto che avevo fotografato per bene tutto e nastrato perni, bulloni e ranelle ma, c'è un ma. Anzi 2! Dopo aver richiuso i carter e ricollocato il motore sotto il telaio, dopo i primi 2 colpi di pedivella, questa ha iniziato ad andare giù a vuoto....ho subito pensato di aver commesso qualche errore nel rimontare la pedivella. Poi leggendo qua e la ho aperto solo il lato frizione ed ho scoperto che la chiavella che avevo montato sul pignone era troppo piccola ed infatti il dado del pignone era mezzo svitato. Ne ho inserita una della misura giusta e tutto è andato a posto. Secondo problema: fili dello statore rovinatissimi e in alcuni punti disintegrati, quindi in fase di accensione non avevo corrente. Ho portato a far revisionare lo statore in un negozio di ricambi e il tizio mi ha consigliato di montare l'accensione esterna ( mi sfugge il nome adesso ). Visto che non sono molto pratico, siamo rimasti che porterò la vespa oggi.