L'accensione Kokusan ha una cattiva fama e io stesso ho constatato come molte Euro 3 abbiano una progressione molto irregolare, specie dopo la scatalizzazione.
In effetti da una Euro2 non dovrebbe cambiare molto, a parte l'accensione e la ghigliottina del carburatore, oltre alla configurazione dei getti.
Qualcuno dice che la valvola è diversa... Io ho avuto per le mani sia carter Euro2 che Euro3 (ma di questi erano carter dei primi, ad esempio sulle ultime è scomparso il logo Piaggio sotto al selettore), e a mio avviso la valvola è sostanzialmente identica. La sezione del passaggio è sensibilmente minore rispetto ad un vecchio PX, ma direi che non è questo il punto.
Io valuterei la sostituzione della ghigliottina come primo tentativo; avendo questa una unghiata larga e profonda ci sta che smagrisca troppo alle medie aperture dando origine a vuoti più o meno evidenti nell'erogazione.
Montare l'accensione Ducati ha comunque senso per una questione di reperibilità dei ricambi. L'impianto Ducati è collaudato da quarant'anni ed i ricambi si trovano ovunque. Non si può dire lo stesso della Kokusan.
Inviato dal mio Siemens S62