Ciao, io ho scandalizzato la 150 del 2014, ho fatto come te e in più, seguendo la guida di Geny (mi pare si chiami così il nostro amico) ho cambiato la ghigliottina. Poi 98 e sito (perché l'aveva presa il meccanico e non gliela volevo far tornare indietro).
Tutto ok, ma devi carburare, aggiustare la carburazione e va che è una meraviglia.
Una cosa: ho trovato delle candele originali che mi davano fastidio, un meccanico con un colpo d'occhio ha detto: "Ma gli elettrodi devo essere a 0,4, così son stretti" un colpetto ad allargare e rimontata, finiti i problemi di ingolfamento.
Secondo me la kokusan non è il massimo, ma non è la fonte dei problemi, almeno finché va. A montare una Ducati ci vuol poco, a parte i costi.
Mio nipote con la 125 del 2014 ha optato per la soluzione di Poeta: tappata la marma originale nella presa d'aria superiore, tolto via l'ultimo tappo a celle dal collettore della marmitta a forza di trapano e basta, (lui si fa forte del fatto che comunque io ho la marma cat originale conservata, per cui alla bisogna, vedi revisione, può sempre montarla...) e va che è una bellezza.
I miei due cent.