Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Monto il 177 pinasco e faccio danni: scaldata in rodaggio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Monto il 177 pinasco e faccio danni: scaldata in rodaggio

    Dai non ti abbattere, penso che con un po' di cure mirate tornerà in strada.
    L'importante è capire cos'è successo e la testa che sfiata è già un segnale.
    Anche il getto da 112 è un po' tirato.
    Ti dico cosa farei se fosse mio:
    Una lucidata al GT, Pistone passato con tela sottile sul punto di contatto, sistemazione della carburazione e della testa che sfiata.
    Sei di Bari città?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Monto il 177 pinasco e faccio danni: scaldata in rodaggio

    troppo stretto e pur male se sfiatava!!!!


    Nulla di irrecuperabile, lo butti e lo ricompri..... riga altezza prigioniero.... dai scherzo ma sfila e vediamo il pistone anche in foto.... rondelle piatte ben larghe e serrare a mano, ma a mano serve il "tocco magico"....

    Come quel carrozziere di San Lorenzo qui a Roma... TOCCO MAGICO appunto....

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    48
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Monto il 177 pinasco e faccio danni: scaldata in rodaggio

    Cazz una testa a incasso che sfiata?!?
    E il serraggio... se l'hai fatto con la dinamometrica per tanto sia una dinamometrica da poco... ha sempre un minimo di precisione e 15Nm non son mica tanti...
    Bel dilemma...

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di m.Olaboy
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Mola di BAri
    Età
    38
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Monto il 177 pinasco e faccio danni: scaldata in rodaggio

    Buongiorno amici,

    queste sono le altre foto

    IMG_0547.jpg IMG_0561.jpg pistone da sotto.jpg cilindro.jpg pistone.jpg pistone visto da sopra.jpg foto.jpg

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Dai non ti abbattere, penso che con un po' di cure mirate tornerà in strada.
    L'importante è capire cos'è successo e la testa che sfiata è già un segnale.
    Anche il getto da 112 è un po' tirato.
    Ti dico cosa farei se fosse mio:
    Una lucidata al GT, Pistone passato con tela sottile sul punto di contatto, sistemazione della carburazione e della testa che sfiata.
    Sei di Bari città?


    Gg
    di Mola. Che getto mi consigli per terminare il rodaggio? Gli strani rumori/vibrazioni ferrose che sento posso dipendere dalla scaldata?



    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    troppo stretto e pur male se sfiatava!!!!


    Nulla di irrecuperabile, lo butti e lo ricompri..... riga altezza prigioniero.... dai scherzo ma sfila e vediamo il pistone anche in foto.... rondelle piatte ben larghe e serrare a mano, ma a mano serve il "tocco magico"....

    Come quel carrozziere di San Lorenzo qui a Roma... TOCCO MAGICO appunto....
    ahahah lo butti e lo ricompri... mi sento veramente un cogl....... rovinare in questo modo un cilindro in soli 100km, e usando la dinamometrica... figuriamoci a mano

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Monto il 177 pinasco e faccio danni: scaldata in rodaggio

    Infatti non credo proprio che tu l'abbia rovinato nel serraggio: hai voglia a deformare un cilindro in serraggio, checché se ne dica!
    Piuttosto è frequente avere segni in corrispondenza dei prigionieri quando si carbura magro (eventualmente per trafilaggio d'aria) perché le maggior temperature portano a dilatazioni eccessive in quei punti, dove la fusione si assottiglia.
    In generale in corrispondenza dei travasi c'è sempre una maggiore dilatazione della camicia, e non a caso quando il gioco di montaggio è stretto il grippaggio avviene (spesso contemporaneamente) in quei punti.

    Sarebbe tuttavia interessante misurare il gioco di montaggio del tuo cilindro e confrontarlo con quello di altri Magny Cours. Non escluderei a priori il difetto di fabbrica.
    Intanto ispeziona bene la cromatura, in ogni zona del cilindro.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Monto il 177 pinasco e faccio danni: scaldata in rodaggio

    Colore candela?

    Aria da base carburatore (troppo serrato)

    Quanti kilometri ha il motore originale e i suoi paraoli?

    Pur mettendosi d'impegno, è dura scaldare un canna cromata di quella qualità.........

    Non vedo trafilaggi dalla testa.

    150 kilometri sono un pieno di miscela.........

    Mix innescato, tubo olio ok?

    Ciao Tommy

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Monto il 177 pinasco e faccio danni: scaldata in rodaggio

    Controlla il tubo ed il mix.......per il resto sei ok (massimo a 116 però).
    Ciao
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di m.Olaboy
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Mola di BAri
    Età
    38
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Monto il 177 pinasco e faccio danni: scaldata in rodaggio

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Colore candela?

    Aria da base carburatore (troppo serrato)

    Quanti kilometri ha il motore originale e i suoi paraoli?

    Pur mettendosi d'impegno, è dura scaldare un canna cromata di quella qualità.........

    Non vedo trafilaggi dalla testa.

    150 kilometri sono un pieno di miscela.........

    Mix innescato, tubo olio ok?

    Ciao Tommy
    Intanto ringrazio tutti di cuore per gli interventi.

    Sono veramente abbattuto,

    ho speso 245euro per questo gruppo termico perchè desideravo un po' più di potenza (specialmente per le uscite con zavorrina) ma allo stesso tempo avere una cosa affidabile e invece...



    Allora Tommy la candela è nera, ti posto una foto

    IMG_0547.jpg

    Non sembra che ci siano trafilaggi dalla testa perchè ho dato una leggera pulita, però inizialmente si vedeva proprio una "colata" nera tra cilindro e testa... il motore e i paraoli originali hanno 22.000km.

    Tommy ma se continuo ad usare il gt così rischio di danneggiare altre componenti tipo biella, cuscinetti ecc..??? sento rumore di ferraglia/vibrazioni appena sale di giri e va sotto sforzo....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •