Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
Fai una foto allo statore.
Se ha una tacca sola, senza scritte, è uno statore elettronico di "prima generazione", ovvero di quelli realizzati quando la sola PX con accensione elettronica era la 200.
Questo significa che la tacca corrisponde alla A degli statori successivi e la Vespa sta girando con un anticipo piuttosto elevato (23°)
In tal caso, come prima cosa converrebbe adeguare la posizione dello statore, tenendo conto dei 5° da recuperare.

Non penso che però il problema sia tutto qui.

Il volano? Sicuro che non sia un volano del modello a puntine, ovvero con la camma all'interno? La fusione è la medesima dell'elettronico, con tanto di espansioni magnetiche per l'eccitazione del pickup, per questo la Vespa va in moto. Ma montando un volano per impianti a puntine abbinato allo statore elettronico, si ottiene un notevole sfasamento dell'accensione (se ricordo bene, circa 8°). Questo fattore, volendo mantenere il volano a puntine, comporterebbe la necessità di un ulteriore adeguato della posizione dello statore.

Inoltre: la valvola è in buone condizioni? Una valvola pesantemente lesionata può dare sintomi simili a quelli che descrivi.
@Marben lo statore ha una sola tacca, ma c'è comunque scritto IT

il volano ha la finestrella ma non ricordo se ha la camma per le puntine, ma teoricamente se ha la finestrella è per puntine se chiuso per elettronica o sbaglio?
ci sono anche volani con finestrella per statori elettronici?