Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: Problema carburazione o corrente PX 150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Mototebt
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Bacoli (NA)
    Età
    26
    Messaggi
    210
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Problema carburazione o corrente PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da steste89 Visualizza Messaggio
    posso controllare la tenuta della valvola,
    ma a vista non presenta rigature, e la spalla dell'albero sembra chiudere bene

    farò la prova con l'olio

    non ho la pistola strobo, ma si sa tanto che me la compro

    a sto punto non so più che fare, aprirò di nuovo per controllare quel paraolio frizione
    Per quel che costa può sempre tornarti utile. Ti avviso che quelle economiche salendo di giri hanno un ritardi rispetto al reale istante della scintilla, perché sono ad "induzione" (o cosi mi è stato spiegato), quindi quando (e se) andrai a misurare non preoccuparti se il segno si sposta di 1-1.5°

    Per il paraolio non so se c'è un altro metodo, però a limite puoi scaricare l'olio del cambio e vedere se fa ancora il problema, o almeno se si attenua. Ovvio, però, stai attento a non incollare la frizione.

    Ma in tutto questo a me suona sempre di problema elettrico, cioè anticipo errato. Non hai provato regolando lo statore tutto in senso orario se va meglio? Non ho mai capito la differenza e/o compatibilità dei volani su statore elettronico, però non vorrei che tu abbia davvero un volano non corretto che ti da un anticipo errato.

  2. #2
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Problema carburazione o corrente PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da Mototebt Visualizza Messaggio
    Per quel che costa può sempre tornarti utile. Ti avviso che quelle economiche salendo di giri hanno un ritardi rispetto al reale istante della scintilla, perché sono ad "induzione" (o cosi mi è stato spiegato), quindi quando (e se) andrai a misurare non preoccuparti se il segno si sposta di 1-1.5°

    Per il paraolio non so se c'è un altro metodo, però a limite puoi scaricare l'olio del cambio e vedere se fa ancora il problema, o almeno se si attenua. Ovvio, però, stai attento a non incollare la frizione.

    Ma in tutto questo a me suona sempre di problema elettrico, cioè anticipo errato. Non hai provato regolando lo statore tutto in senso orario se va meglio? Non ho mai capito la differenza e/o compatibilità dei volani su statore elettronico, però non vorrei che tu abbia davvero un volano non corretto che ti da un anticipo errato.
    Quale pistola stroboscopica dovrei prendere? Io me ho viste che stanno tutte sulle 150 euro

    Ho provato anche con lo statore tutto in senso orario ma non cambia nulla, piuttosto peggiora un po....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •