italiano non so, sip o scooter center si trova.
sono comunque molto contento che tu abbia risolto i tuoi problemi! soprattutto grazie ai fori sul filtro. quello limitano parecchio.
in ogni caso se vuoi che il motore scaldi meno e vada leggermente meglio allora prova pure la centralina variabile, se vuoi sentire davvero qualche miglioria prestazionale spendi i soldi sul filtro e rialzo.
questo è il mio parere...
quoto sip o scootercenter sono ben forniti e affidabili
ma quindi sto facendo un pensierino anche io al modulo kytronik,
vale veramente la pena montarlo?
Rispetto a ieri sembra un'altra vespa...ho fatto i fori e VAAAAAAA! Finalmente funziona bene, non mi resta che abbassare un pelino il getto del max con un 112 o 110 ed è perfetta!
Mentre per il carburatore phbh 28 avrei qualche domanda: è uguale ai carburatori delle small? E poimi sono sempre chiesto se lavorasse bene anche se inclinato...la vaschetta non deve essere dritta?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
felice che hai risolto
il carburatore deve essere phbh 28 bs
lavora bene anche se sta un po inclinato
ti consiglio il collettore malossi
oltre a cio ti serve anche la modifica per il filo dello starter,
io ho preferito acquistare il pomello gia modificato sul sito sipscootershop
Il problema dei gradi del Volano è perchè stai usando un volano destinato alle puntine, che rispetto a quello per l'elettronica, ha 15° di differenza (non rammento se in anticipo o in ritardo)
Qui su VR ci sono varie discussioni a riguardo
Il 20/20 se lavorato e ben settato è il carburatore perfetto per un Polini da turismo, già gestire un 24 diventa difficile, figurati un 28
I 28 vanno bene su motori lavorati ad-hoc
Vuoi sistemare bene il tuo 20?
Recuperati un filtro della T5 originale (alcuni aftermarket hanno la retina troppo fine e si intasano velocemente), risavel per alzare il coperchio scatola, una lavorata al coperchio galleggiante ed ai condotti e passa ad una colonna che porti come massimo il 114 di getto, Be3 e 160 di freno. Minimo 48/160
Una carburatina e via
Ciao e buona preparazione
Gg
In Vespa da sempre!!!
Il problema dei gradi l'ho risolto, non mi resta che montare il getto max 110/112 ed è perfetta. Finché non ne ho necessità lascio così com'è il filtro originale forato e pure il coperchio. Purtroppo un utente mi ha fatto incuriosire all'anticipo variabile ed ora punto su quello. Come ultima finezza mi dedicherò al carburatore phbh 28 perché mi sembra sia la migliore pappa per il motore. Ringrazio tutti voi per avermi aiutato nonostante inizialmente non si capisse il vero problema, veramente complimenti e grazie a tutti!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Sono contento quando sento un ragazzo con la voglia di fare.
Buon divertimento allora
Gg
In Vespa da sempre!!!
Molto difficile.
Resta l'opzione di comprare, a caro prezzo, quella porcheria di SIP e sostituire la retina del tè con una tipo zanzariera in alluminio.
Grazie a voi!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Si ahahah ieri ho sentito un mio amico che ha il collettore malossi per il 30 e allora diciamo che è il mio sogno del cassetto
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
se vuoi prestazioni lavora sul carburatore o sull'afflusso d'aria ma ascolta il consiglio di @Echospro che il 28 non sia troppo per il tuo motore...
se vuoi lievi migliorie ai bassi e leggermente più allungo perchè il motore lavora meglio allora la centralina variabile, che ti aiuta anche a scaldare meno.
secondo me questi sono i parametri per la tua scelta
Va bene allora mi dedico alla centralina variabile e poi magari in futuro al carburatore ;)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
mi spiegate un po anche il funzionamento di questa kytronic?
è semplice montarla o ci vuole sempre un po di "studi"
Da quel che ho capito fa da tramite, i fili che escono dallo statore vanno attaccati allq kytronik e i cavi che escono da quella vanno collegati nei colori corrispondenti della bobina
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Usate il tasto "cerca" scrivendo "centralina ad anticipo variabile"
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Per esempio qui se ne parla in maniera anche contrastante.
Una bella discussione!
Gg
In Vespa da sempre!!!
puoi anche iniziare con un ritardatore lineare autocostruito, trovi la discussione in evidenza in tuning. poca (pochissima) spesa, buona resa
Ok allora per il momento continuo con il "tutto ritardato" che va bene così... poi mi cerco una strobo e mi faccio tutte le tacche sul copriventola dal pms ecc ecc...
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Io smagrirei se manca ai medi e alti.. ti da anche di piu di giri, questione di poco,ovvio.
Se vuoi un consiglio, monta un carburatore classico(phbh-pwk-phbg-phbl e compagnia bella)più facile da gestire e più performante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk