Salve a tutti. La configurazione presente sul p125x del 1980 è la sefuente:
-polini 177 raccordato ai carter
-albero anticipato(posticipato)
-valvola allargata secondo istruzioni polini
-carburatore originale 20/20 con getti min 45/60(?)credo, max 185/be3/114
-accensione elettronica
-candela ngk b8hs
-marmitta zirri
Il problema che ha avuto da sempre è che quando accelero gradualmente sale di giri in modo irregolare scoppiettando e sembra che la benzina non scoppi a ogni salita del pistone, sembra che "manchi" qualche scoppio. Mentre se accelero a tutto gas dai bassi ai medi scoppietta ancora irregolare tirado un po' indietro(di meno rispetto ad accelerare gradualmente) e dai medi in su sale di giri in modo molto pulito e uniforme.
Cosa può essere la causa dello scoppiettio?
Il freno aria troppo grosso (185 invece che 160)?
La vite carburazione(svitata 1,5 giri)?
O il getto del max troppo piccolo/grande?

Il secondo "problema" probabilmente legato al primo, è che non sono riuscito ad arrivare alla soglia massima dei giri del polini: ho provato a tirarla da calda in 1, 2, 3 e non smette mai di salire di giri, la seconda è arrivata fino a 60 km/h e quando ha incominciato a vibrare troppo la vespa ho decellerato(ne aveva ancora). È normale che non abbia una soglia massima di giri?


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk