Si l'accensione è stata testata con la stroboscopica. Prima di testarla era su IT e la scintilla scoccava a 3/4 gradi prima del PMS e a me pareva andasse abbastanza bene, poi è stata regolata a circa 17/18 gradi prima del PMS e lo statore era tutto a pacco dopo la tacchetta A. Sicuramente la stroboscopica non si sbaglia, ma il problema si è ingrossato di brutto appena dopo che è stata aggiustata a 17/18 gradi. Per quanto riguarda al messaggio che ho scritto sopra mi riferivo al carburatore del 24 che non uso, i getti del 20 che monto ora c'è indicato il nome.
Comunque sia ricapitolando con anticipo a circa 3/4 gradi la vespa scoppiettava un pelo ai bassi ma dai medio-alti agli alti saliva pulitissima e montava il carb.20/20 con 185/be3/114 min 45/140 vite a 2,5

Con anticipo a 17/18 gradi(anticipo attuale) la vespa scoppietta e tira indietro molto di più ai bassi e dai medio alti agli alti scoppietta un pochino mentre sale. Monta il carb. 20/20 con 160/be3/105 min 48/160. Vite a 2,5

Oggi ho cambiato solo il getto del max da 105 a 114 e la vespa andava davvero male: ai bassi sembrava affogasse, ai medi scoppietta tanto e fa fatica a salire di giri, ai medio alti borbotta come se ci fosse l'aria tirata o come se fosse fredda e praticamente non sale di giri l'unica maniera per farlo è accelerare in modo moooolto graduale e pianopiano sale, sempre scoppiettando.

Questo è tutto spero di essere stato chiaro e che mi possiate aiutare!! Grazie in anticipo!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk