Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 100

Discussione: Px 177 polini carburazione

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Pkakka
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Fidenza
    Età
    27
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    8

    Px 177 polini carburazione

    Salve a tutti. La configurazione presente sul p125x del 1980 è la sefuente:
    -polini 177 raccordato ai carter
    -albero anticipato(posticipato)
    -valvola allargata secondo istruzioni polini
    -carburatore originale 20/20 con getti min 45/60(?)credo, max 185/be3/114
    -accensione elettronica
    -candela ngk b8hs
    -marmitta zirri
    Il problema che ha avuto da sempre è che quando accelero gradualmente sale di giri in modo irregolare scoppiettando e sembra che la benzina non scoppi a ogni salita del pistone, sembra che "manchi" qualche scoppio. Mentre se accelero a tutto gas dai bassi ai medi scoppietta ancora irregolare tirado un po' indietro(di meno rispetto ad accelerare gradualmente) e dai medi in su sale di giri in modo molto pulito e uniforme.
    Cosa può essere la causa dello scoppiettio?
    Il freno aria troppo grosso (185 invece che 160)?
    La vite carburazione(svitata 1,5 giri)?
    O il getto del max troppo piccolo/grande?

    Il secondo "problema" probabilmente legato al primo, è che non sono riuscito ad arrivare alla soglia massima dei giri del polini: ho provato a tirarla da calda in 1, 2, 3 e non smette mai di salire di giri, la seconda è arrivata fino a 60 km/h e quando ha incominciato a vibrare troppo la vespa ho decellerato(ne aveva ancora). È normale che non abbia una soglia massima di giri?


    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    46
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Px 177 polini carburazione

    Premetto che dovresti aspettare la risposta degli esperti ma... secondo me... bisogna fare chiarezza sul getto minimo... perchè se hai l'originale cioè 45/140 con la vite svitata solo 1,5 giri con:
    -polini 177 raccordato ai carter
    -albero anticipato(posticipato)
    -valvola allargata secondo istruzioni polini
    -marmitta zirri

    secondo me sei un po' magro e... credo anche che il 20 sia un po' pochino per la configurazione del tuo motore... io metterei un 24... e... il freno aria da 185 io non l'ho nemmeno mai visto...
    Se non vuoi mettere un 24 io metterei almeno getto minimo 48/160 e vite svitata di 2,5-3 giri e colonna max 160/BE3/118 o 120
    Francamente per come stai girando ora mi meraviglio come tu non abbia grippato!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Px 177 polini carburazione

    Citazione Originariamente Scritto da pulun Visualizza Messaggio
    Premetto che dovresti aspettare la risposta degli esperti ma... secondo me... bisogna fare chiarezza sul getto minimo... perchè se hai l'originale cioè 45/140 con la vite svitata solo 1,5 giri con:
    -polini 177 raccordato ai carter
    -albero anticipato(posticipato)
    -valvola allargata secondo istruzioni polini
    -marmitta zirri

    secondo me sei un po' magro e... credo anche che il 20 sia un po' pochino per la configurazione del tuo motore... io metterei un 24... e... il freno aria da 185 io non l'ho nemmeno mai visto...
    Se non vuoi mettere un 24 io metterei almeno getto minimo 48/160 e vite svitata di 2,5-3 giri e colonna max 160/BE3/118 o 120
    Francamente per come stai girando ora mi meraviglio come tu non abbia grippato!


    quoto.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Pkakka
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Fidenza
    Età
    27
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Px 177 polini carburazione

    Ok, quindi monto il freno aria 160, getto minimo 48/160, getto max 118 e vita a 2,5/3. Facendo queste operazioni dite che andrà bene? Il 24 ce l'ho, ma è una indonesiata e mi fa vuoti su vuoti, le ho provate tutte non c'è niente da fare con quel carburatore, perciò uso il 20 che mi trovo bene.

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Px 177 polini carburazione

    infatti il 20 và meglio sul polini....


    serve poi ed è FONDAMENTALE accensione PXE elettronica se non la hai.....

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Pkakka
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Fidenza
    Età
    27
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Px 177 polini carburazione

    Si l'accensione ce l'ho, non del pxe credo ma è elettronica e testata con la stroboscopica. Ieri ho preso il freno aria 160 e il getto minimo 48/160...ai bassi sembra andare un pochino meglio ma rimane praticamente lo stesso problema e in più si è aggiunto il fatto che quando accelero dai medi agli alti sembra che ci sia l'aria tirara e non sale più di giri. Secondo voi? Il getto max è del 114 e vite a 3 giri. Secondo le mie esperienze mi pare estremamente grassa, poi non so ditemi voi.

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Px 177 polini carburazione

    straccio nel foro attacco sella sul telaio, oppure provala con il tappo della benzina totalmente aperto e sola riserva...

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Pkakka
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Fidenza
    Età
    27
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Px 177 polini carburazione

    E questo procedimento per..? Capire se è grassa o meno?

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Px 177 polini carburazione

    ingrassa o perlomeno sembra....

    se non entra aria nel telaio causa straccio nel foro cerniera sella "chiamato foro di presa aria sul telaio chissà perchè?"

    o se il forellino di depressione sul tappo è ostruito e ai medi non entra aria e quindi la benzina non scende.... fà vuoti come se fosse grassa.

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Pkakka
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Fidenza
    Età
    27
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Px 177 polini carburazione

    Ok domani provo

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Pkakka
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Fidenza
    Età
    27
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Px 177 polini carburazione

    Ho provato a girare con getto del max 160/be3/105 e il problema ai medi è calato di molto, con questa configurazione ho provato a mettere lo straccio nel foro cerniera sella e quando deceleravo e riaprivo il gas mi tirava per un secondo indietro come se fosse ingolfata e poi saliva normalmente. Coi getti 114 e 124 sono troppo grossi e la vespa affogava, mentre col 105 è più scattante ma secondo me un po' magrina, meglio il 110 o 108? La vite è a 2,5 giri, va bene così?
    Ho inoltre sentito che molti forano il filtro sopra i getti, se lo faccio anche io è meglio o peggio? Cosa cambierebbe?

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Pkakka
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Fidenza
    Età
    27
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Px 177 polini carburazione

    C'è qualcuno?

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Px 177 polini carburazione

    secondo me sei sulla strada sbagliata e, siccome il motore non va affatto bene e rischi di fare danni seri (prime scaldate o grippate), seguirei la strada del secondo post.
    carburatore 24 getto minimo 48/160 e vite svitata di 2,5-3 giri e colonna max 160/BE3/118 o 120. fori sul filtro in corrispondenza dei getti in attesa di scatola maggiorata e filtro t5.
    se non hai un 24 decente almeno spaco, procuralo con calma e non aver fretta di mettere in strada il motore.
    il polini andrà pure bene con il 20 ma con i dovuti raccordi e marmitta aperta il motore ha bisogno di avere maggiore miscela aria/benzina.
    con il 105 è impossibile che possa andare bene (anche se a orecchio può sembrare). il prossimo post può solo riguardare dei danni con quel getto..

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di Pkakka
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Fidenza
    Età
    27
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Px 177 polini carburazione

    Nel tempo in cui cerco con calma il 24, come sistemo il 20? Perché a me serve in questo periodo la vespa

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Px 177 polini carburazione

    anche con il 20 secondo me la configurazione non è sbagliata
    48/160 e 160/be3/114
    vite a 2.5 giri o 3.
    la candela 8 potrebbe anche essere fredda per un polini. prova a cambiarla e mettere una 7, magari scopri che è quella che ha qualche difetto.
    l'anticipo è corretto?
    anche quando non sale bene di giri ma poi torna al minimo velocemente o ci mette un po'?
    poi magari è un problema elettrico e tu ti accanisci con la carburazione..

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di Pkakka
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Fidenza
    Età
    27
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Px 177 polini carburazione

    L'accensione è stata testata con la dinamometrica quindi dovrebbe essere ok. Bobina e cavo candela sono a posto, rimane da controllare la candela. In garage avrei un 24...ma va maluccio perché penso che sia tarocco. Oggi Mi è sorto il dubbio che non sia una cosa di getti...nella colonna del max (dove vi era indicato il numero solo sul getto del max 105) appena comprato il carburatore montava un 160/be1/105 e il minimo è ancora un mistero. La vespa andava bene fino a quando ai medio-alti deceleravo e poi accelerando mi faceva subito un vuoto tirando all'indietro e poi continuava a salire normalmente. Non vorrei che questa cosa sia data dal be1 invece che il be3.... non penso sia questione di getto del max perché dava lo stesso problema sia con il 114, 110 e 124 provati con e senza filtro con tutte le combinazioni possibili della vite.

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Px 177 polini carburazione

    se non sei sicuro neanche dei getti che monta diventa quasi impossibile far andare quel motore.
    la configurazione deve almeno essere sicura e partire da quella che ti ho riportato ma non mettere il max 105 altrimenti grippi presto.

    e poi spero che l'accensione sia stata testata con la stroboscopica

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di Pkakka
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Fidenza
    Età
    27
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Px 177 polini carburazione

    Si l'accensione è stata testata con la stroboscopica. Prima di testarla era su IT e la scintilla scoccava a 3/4 gradi prima del PMS e a me pareva andasse abbastanza bene, poi è stata regolata a circa 17/18 gradi prima del PMS e lo statore era tutto a pacco dopo la tacchetta A. Sicuramente la stroboscopica non si sbaglia, ma il problema si è ingrossato di brutto appena dopo che è stata aggiustata a 17/18 gradi. Per quanto riguarda al messaggio che ho scritto sopra mi riferivo al carburatore del 24 che non uso, i getti del 20 che monto ora c'è indicato il nome.
    Comunque sia ricapitolando con anticipo a circa 3/4 gradi la vespa scoppiettava un pelo ai bassi ma dai medio-alti agli alti saliva pulitissima e montava il carb.20/20 con 185/be3/114 min 45/140 vite a 2,5

    Con anticipo a 17/18 gradi(anticipo attuale) la vespa scoppietta e tira indietro molto di più ai bassi e dai medio alti agli alti scoppietta un pochino mentre sale. Monta il carb. 20/20 con 160/be3/105 min 48/160. Vite a 2,5

    Oggi ho cambiato solo il getto del max da 105 a 114 e la vespa andava davvero male: ai bassi sembrava affogasse, ai medi scoppietta tanto e fa fatica a salire di giri, ai medio alti borbotta come se ci fosse l'aria tirata o come se fosse fredda e praticamente non sale di giri l'unica maniera per farlo è accelerare in modo moooolto graduale e pianopiano sale, sempre scoppiettando.

    Questo è tutto spero di essere stato chiaro e che mi possiate aiutare!! Grazie in anticipo!

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  19. #19
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    44
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Px 177 polini carburazione

    Citazione Originariamente Scritto da Pkakka Visualizza Messaggio
    Prima di testarla era su IT e la scintilla scoccava a 3/4 gradi prima del PMS e a me pareva andasse abbastanza bene, poi è stata regolata a circa 17/18 gradi prima del PMS e lo statore era tutto a pacco dopo la tacchetta A.
    c' é qualcosa che davvero non va in questi valori. lo statore su IT corrisponde a un anticipo di circa 18 gradi, ossia lo standard per il px 125/150.
    quando dici di avere l'accensione elettronica, vuol dire che prima avevi le puntine e hai cambiato tutta l'accensione, volano compreso?

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di Pkakka
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Fidenza
    Età
    27
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Px 177 polini carburazione

    Prima avevo le puntine e poi ho cambiato volano e statore per mettere l'elettronica. Forse fa così per il fatto che non è l'accensione del PXE ma di un'altra marca..non so

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Px 177 polini carburazione

    secondo me il problema è l'accensione ma aspetta i più esperti che ti diranno le prove da effettuare...

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di Pkakka
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Fidenza
    Età
    27
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Px 177 polini carburazione

    Lo statore è a posto, quello sospetto è il volano che non ha una marca e sopra non vi sono sigle o altre cose. Secondo voi se dovessi comprare un volano del PXE va bene?

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    42
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Px 177 polini carburazione

    Se hai lo statore oltre A,a sinistra di A, sei super anticipato ,ma se hai fatto davvero l'anticipo con la stroboscopica in teoria sei giusto.perdonami ma non capisco.

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Px 177 polini carburazione

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Se hai lo statore oltre A,a sinistra di A, sei super anticipato ,ma se hai fatto davvero l'anticipo con la stroboscopica in teoria sei giusto.perdonami ma non capisco.
    esatto.. anche io non capisco, come faceva ad essere 3/4 gradi con lo statore su IT e a 18 gradi con lo statore oltre la A? funziona al contrario il suo statore? non è possibile.. oppure ho capito male

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di Pkakka
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Fidenza
    Età
    27
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Px 177 polini carburazione

    L'anticipo è stato regolato con la stroboscopica. Prima ce l'avevo su IT a 3/4 gradi prima del PMS e mi pareva andasse meglio di adesso che è a pacco dopo A e anticipo a 16/17 regolata con la stroboscopica e a parere mio andava molto meglio prima quando era a 3/4 gradi. È strana questa cosa, secondo voi? Ormai non so più dove mettere le mani

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •