Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: 125 Polini d.55

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    24
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    9

    125 Polini d.55

    Buonasera rovistando nel centro rettifiche dove lavoro (stage) in cerca di qualcosa di interessante ho trovato questo cilindro. A prima vista dopo aver letto PM credevo che fosse un 130, ma vado a misurare il diametro ed è 55 (corsa lunga). Un 125 quindi, 125 Polini. Mi hanno detto che all'epoca lo facevano ed ha il terzo travaso "speciale"... sembrerebbe allora un cilindro un po' più spinto per et3.
    Che ne pensate? Intanto domani lo rettifico e lo porto a casa, sarà dura trovare il pistone!

    20170615_173808.jpg

    20170615_173800.jpg

    20170615_173752.jpg
    No no no! No, guardi, no, un si può mia parcheggiare qui in camposanto, no un si pole.
    Sbiriguda! Supercazzola prematurata?
    Eh?
    No, dico: prematurata la supercazzola?
    Non capisco.
    Con scappellamento a destra!

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    46
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 125 Polini d.55

    Io credo che negli anni 70 quando c'era solo la Primavera due travasi o quando la et3 era appena uscita e poco diffusa nacquero questi cilindri... un po' come il 122 Pinasco... il pistone di quel polini è quello di una et3 con due fori sul mantello in corrispondenza delle due unghiate di fianco al terzo travaso frontescarico... ne ho montato uno dieci anni fa e mi ricordo aver fatto così

    Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    46
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 125 Polini d.55

    Avevo copiato dal pistone che cambiato... dovrei averlo ancora da qualche parte...

    Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    24
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    9

    Re: 125 Polini d.55

    Per il pistone penso di fare proprio così. Prima il diametro era 55,8, oggi l'ho abbiamo rettificato a 56, ordino un pistone per et3 maggiorato e ci farò le due finestre per il 3° travaso frontescarico, poi qualche scienziato di voi mi dovrà aiutare!

    20170616_171211.jpg
    (È da lucidare)
    No no no! No, guardi, no, un si può mia parcheggiare qui in camposanto, no un si pole.
    Sbiriguda! Supercazzola prematurata?
    Eh?
    No, dico: prematurata la supercazzola?
    Non capisco.
    Con scappellamento a destra!

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 125 Polini d.55

    se prendi un pistone per ET3 la luce sul pistone per il frontescarico è già presente (più piccola del dovuto ma c'è)

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    24
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    9

    Re: 125 Polini d.55

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea78153 Visualizza Messaggio
    se prendi un pistone per ET3 la luce sul pistone per il frontescarico è già presente (più piccola del dovuto ma c'è)
    Si ma non sono presenti quelle altre due luci accanto al terzo travaso
    No no no! No, guardi, no, un si può mia parcheggiare qui in camposanto, no un si pole.
    Sbiriguda! Supercazzola prematurata?
    Eh?
    No, dico: prematurata la supercazzola?
    Non capisco.
    Con scappellamento a destra!

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    46
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 125 Polini d.55

    Citazione Originariamente Scritto da Sbiriguda Visualizza Messaggio
    Si ma non sono presenti quelle altre due luci accanto al terzo travaso
    Te l'ho detto com'è, ci sono due fori sul mantello del pistone che fungono da booster di svuotamento quando il pistone scende queste due unghiate fanno il lavoro che farebbero due piccoli travasi supplementari, il difficile è trovare l quota in altezza in cui fare i fori... io avevo copiato pari pari il pistone originale... se ce l'ho ancora ti posto una foto qui lunedì o martedì...

    Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    46
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 125 Polini d.55

    Quante inutili complicazioni...usalo il computer che trovi tutte le risposte.Al link di seguito,scorrendo le foto trovi quelle relative al tuo polini 121 http://www.down-and-forward.de/zylinder.html

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    46
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 125 Polini d.55

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Quante inutili complicazioni...usalo il computer che trovi tutte le risposte.Al link di seguito,scorrendo le foto trovi quelle relative al tuo polini 121 http://www.down-and-forward.de/zylinder.html

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    46
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 125 Polini d.55

    Non era riferito a te pulun ma al giovine rettificatore.

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    46
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 125 Polini d.55

    Ok psyco ma dalla pagina che hai linkato si vede solo quello che io gli ho descritto, cioè si vede il pistone con uno dei due fori, il problema sono le quote dei fori sul mantello del pistone; io non trovo più il vecchio pistone quindi sbiriguda io non saprei come aiutarti... percarità le misure si possono comunque ricavare... immagini che il pistone al punto morto inferiore abbia appena coperto i fori cioè che sia appena uscito dalle due unghiate e sai a che altezza farli.
    Buon lavoro!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    46
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 125 Polini d.55

    Infatti,se ci ragiona un pò ce la fa sicuramente.Non sarà poi un mm piu in giu o piu in su a fare miracoli,basta tener conto che al pmi i fori devono mantenere le unghiate aperte e che devono essere gia aperte dai fori appena il cielo del pistone le apre in canna.Il diametro del foro va fatto di pari misura alla larghezza delle unghiate,meglio non esagerare per scongiurare rotture da indebolimento vista la vicinanza con la finestra.

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    24
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    9

    Re: 125 Polini d.55

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Quante inutili complicazioni...usalo il computer che trovi tutte le risposte.Al link di seguito,scorrendo le foto trovi quelle relative al tuo polini 121 http://www.down-and-forward.de/zylinder.html
    Grazie, non avevo trovato niente!
    No no no! No, guardi, no, un si può mia parcheggiare qui in camposanto, no un si pole.
    Sbiriguda! Supercazzola prematurata?
    Eh?
    No, dico: prematurata la supercazzola?
    Non capisco.
    Con scappellamento a destra!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •