Scusa ma semplicemente, perchè non togli la chiappa lato motore prima di sdraiare la vespa???Originariamente Scritto da Pierluigi
Scusa ma semplicemente, perchè non togli la chiappa lato motore prima di sdraiare la vespa???Originariamente Scritto da Pierluigi
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ciao, ma la ruota di scorta l'hai tolta??SeLa tieni sul cavalletto,sviti e non togli i dadi,cerchi un blocchetto di legno,da mettere dove ci sono le frecceAllegato 167220lungo abbastanza da tenere la ruota leggermente sollevata.Fatto ciò puoi togliere i dadi,se sei a casa e puoi fare le cose con calma,mettili in un barattolino o bicchierino di caffè.Adesso con una mano tieni il popò della Vespa,con l'altra stacchi il cerchio e ruotalo in senso orario "verso di te".in questo modo esce.Poi prima di rimontarlo,"farai tutto al contrario"con un po di sbloccante spruzzalo sui filetti e nei bicchierino dove hai messo i dadi,con un po di grasso sporchi i 5 filetti al mozzo e monti la ruota
telai non perfetti ostacolano l'estrazione della ruota
gomme molto larghe tipo le ME1 Metzler ostacolano l'estrazione
l'inesperienza ostacola l'estrazione
estraendola devi ruotarla appena , i segreto è nel posizionarla in modo che i prigionieri del tamburo non la ostacolino,,, ma serve esperienza....
proababilmente hai il teliao storto... nulla di che.