Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Ingolfo stile di guida

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    milano
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    13

    Ingolfo stile di guida

    Buon Giorno a tutti e buon pomeriggio!
    Avrei un po' di domande da porvi..
    ieri guidando la px in modo, normale, o da vecchio, dopo circa 4km, ha iniziato ad ingolfarsi.. due tirate e torna tutto come prima, non è la prima volta che mi capita, e' molto fastidioso, nonostante abbia sempre una guida "spinta" per una px, quando vuoi passeggiare crea questo problema.
    la px in questione è una 150 statalizzata da manuale con ghigliottina, sito ecc.. la candela e' la sua classica Champion schermata ( con le altre non funziona proprio) la vespa è di fine 2012 con 10.000km passati da pochissimo.
    quesito due: da due pieni ho provato come benzina la kerapetrol, mi sembra sensazionale, almeno, quando la tiro normalmente arrivava a "grattare" chiamando il cambio marcia, con questa benzina sembra salire all'infinito, la si tira comunque ma non compare minimamente il grrrr... so che sono fisse mentali, ma sono un fan del bardhal Kxt, ed al momento sto testando il Motul800
    quesito tre: con tutto originale e con l'idea di lasciare almeno il gt originale, passare ad un'espansione saltando il passaggio megadella?

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Ingolfo stile di guida

    Se ti sembra che tenda ad ingolfare alle medie aperture, prova a rimettere la ghigliottina originale con unghiata larga e profonda.
    Dovrebbe pulire significativamente i medi, prevenendo questo problema. L'importante è che non compaiano vuoti in apertura.

    Strano che cambiando benzina tu noti così evidenti cambiamenti. Solo con un distributore?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    milano
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Ingolfo stile di guida

    Il controllo candela me la da grassoccia, forse per il caldo di questi giorni. Vuoti nessuno,solo un Po impastaststa se guido da vecchio. Per la benzina, ho notato il miglioramento solo con questa, finito il pieno volevo provare l'eni blu super. Avete qualche riscontro con la keropetrol?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ingolfo stile di guida

    io uso comunemente la 100 ottani perchè mi rende facile mettere nel serbatoio €10 anche senza essere necessariamente a secco spaccato!

    Direi che qualcosa migliora se sei grasso di carburazione...

    per te ghigliottina da 11 e marmitta polini al posto della sito.... vedrai che che non imbratta più.... neanche se procedi a rallenty.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    milano
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Ingolfo stile di guida

    Ghigliottina da 11 sarebbe quella configurazione pre cat? E per la polini intendi l espansione o quella simile al padellino?

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    campania
    Età
    25
    Messaggi
    242
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ingolfo stile di guida

    Anche a me la mia p125x con gt Polini 177 ha un problema simile...in 4a preferisce i giri, non gli piace affatto stare tipo sui 40/50, almeno 60...
    Poi ho notato che lasciando una velocità costante per un pò(tipo 60kmh fissi), ha tipo dei singhiozzi(minuscoli, che non rallentano, forse sarà la sito plus che fa semplicemente rumore),basta accelerare che poi si riprende...
    L'altro giorno ad un raduno mi si è spenta due volte tutta ingolfata...E uso anche olio minerale..lo so..povera vespa direte voi..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •