Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: SERBATOIO OLIO - rubinetto lento

  1. #1
    L'avatar di Pilotazzo
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    SERBATOIO OLIO - rubinetto lento

    Ciao a tutti. A causa del distacco tubo benzina ho dovuto smontare il serbatoio. tirando troppo e' venuto via anche il tubicino olio collegato a serbatoio olio. Visto che stava colando tutto ho pensato di svuotarlo. Mentre lo svuotavo ho notato che l'anello nero filettato che lo collega al serbatoio benzina era storto e avvitato male. Allora ho provato a svitarlo e riavvitarlo meglio. Ma sentivo una resistenza interna. Cosi mi sono fermato e l'ho ristretto. Reinserendo il tubicino olio nel beccuccio ho notato che la piastra di supporto del beccuccio era lenta. E. On riscordo se gia lo fosse. Vi ricordate se deve rimanere fissa oppure va bene che abbia gioco per facilitare il reinserimento del tubicino? Non vorrei che tentando di svitare il collegamento dei serbatoi ho allentato anche la piastra del beccuccio, nel caso fosse normalmente fissata ferma.
    Grazie!!!!!

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    44
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    17

    Re: SERBATOIO OLIO - rubinetto lento

    Deve essere ferma. Devi riuscire a stringere il dado in fondo al tubo per il rabbocco dell' olio, mi sembra sia da 15 o 17. Ti serve una chiave a tubo alta, perché sopra il dado c è un filtro per l olio e un qualcosa che faccia da prolunga. O in alternativa devi riuscire a tenere fermo il dado e bloccare girando il beccuccio. Comunque visto che sei alle prese con questa parte, una pulita al filtro dell' olio conviene farla

  3. #3
    L'avatar di Pilotazzo
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Re: SERBATOIO OLIO - rubinetto lento

    Quindi, se ho capito, devo arrivare alla vite infilando una chiave nel tubo di rabbocco e cercando di tenerla ferma provare a ruotare la piastra del beccuccio?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    35
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: SERBATOIO OLIO - rubinetto lento

    Sì, avviterei da sopra tenendo ferma la parte inferiore (dove c'è il beccuccio). Occhio, essendo cavo il raccordo è molto delicato, se esageri, oltre a deformare la guarnizione, rischio di spezzare la parte filettata.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    L'avatar di Pilotazzo
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Re: SERBATOIO OLIO - rubinetto lento

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Sì, avviterei da sopra tenendo ferma la parte inferiore (dove c'è il beccuccio). Occhio, essendo cavo il raccordo è molto delicato, se esageri, oltre a deformare la guarnizione, rischio di spezzare la parte filettata.
    Ho provato con una chiave a tubo da 16 e da 17. Ma non faceva presa dall'alto. Dal basso invece sono riuscito a riavvitarlo e bloccarlo. Adesso che e' stato qualche giorno con il tubo staccato devo prendere qualche accorgimento? Tipo pieno con miscela al 2% o con motore in moto vedere se l'olio arriva al motore con il tubetto staccato? Grazie 1000!!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •