Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: 225 Pinasco seghetta a bassi regimi con gas costante

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    225 Pinasco seghetta a bassi regimi con gas costante

    Dopo anni di onorata carriera ho regalato una profonda revisionato il mio motore 225 Pinasco, ed una nuova collocazione su vespa 125 Ts la quale desiderava da tempo un motore coppioso e potente ai bassi regimi come appunto il 225 pinasco.
    ho definito la revisione "profonda" perchè oltre al classico cambio cuscinetti, crocera, ecc ecc, ha incluso anche un nuovo cilindro Pinasco 225 con travaseria classica (no 9 travasi) e testa candela centrale 8 prigionieri, ed un nuovo albero motore Polini corsa 60.
    Il resto della configurazione è rimasta quella precedente, ed è la seguente: primaria 24/63, 4a 36 denti, marmitta padellino svuotato con fori supplementari su paratia interna, anticipo a metà tra A ed IT, e per quanto riguarda la carburazione del SI24 mix: 160/BE3, getto max: 142, getto del minimo 65/160, filtro aria T5 abbassato.

    Come detto, la carburazione è rimasta totalmente invariata rispetto a come era prima della revisione, ed è sempre stata perfetta, mai un buco, no imbrattamenti, sempre prontissima all'acceleratore e regolare....davvero piacevolissima da guidare.
    Dopo la revisione però, inaspettatamente, la vespa presenta il seguente problema, probabilmente legato proprio alla carburazione, o all'anticipo (forse andrebbe ridotto regolandolo su IT?): la vespa a bassissimo regime (non ho contagiri ma posso presumere un regime di 1500/2000 giri/min) con le marce alte ed a gas costante, dopo 3/4 secondi prende a seghettare, cioè dà i classici sintomi di carburazione magra....cosa stranissima sia perchè ha un getto minimo da 65, sia perchè mai in precedenza ha avuto un funzionamento simile.

    Cosa ne pensate? Suggerimenti?
    Thanks


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 225 Pinasco seghetta a bassi regimi con gas costante

    sul mio secondo pinascone monto il 24 e come marmitta megadella v5 ma sono lontanissimo dalla tua configurazione di carburazione
    molto strano quei getti cosi grandi, io l'anticipo lo tengo a 18° filtro t5 abbassato, come getto max 128 BE3\160 GETTO MINIMO 48/160
    va benissimo, per pura informazione non riuscivo ad avere una carburazione ottimale agli alti regimi e ai bassi regimi imbrattamenti nel primo quarto per poi pulirsi e andare bene, per ingrassare agli alti dopo un certo ingrassamento di getto la vespa diventava inguidabile, ho sostituito la torretta spaco con spillo ammortizzato, con quello della cosa 200 con spillo da 5,2 ma niente calavo di getto max fino a 128 e le cose miglioravano ma tirata a palla era magra comunque con questa configurazione sono andato in due da tutte le parti e non ho avuto problemi di grippaggio, alla fine ho montato una torretta dell'orto con spillo non ammortizzato, e come di incanto la carburazione e andata a posto per regolare i bassi ho dovuto calare il getto del minimo da 55 a 48/160 parte benissimo spinge bene, cosa e successo non lo so non riesco a darmi una spiegazione, la vespa e precisa solo a freddo sembra leggermente grassa ma solo un paio di minuti poi tutto perfetto se qualcuno può dare una spiegazione ne sarei contento grazie

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 225 Pinasco seghetta a bassi regimi con gas costante

    48/160 di minimo su un 225 ???? Ma è il getto del 150 originale !! Ci credo che va bene , più magro di così
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 225 Pinasco seghetta a bassi regimi con gas costante

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Dopo anni di onorata carriera ho regalato una profonda revisionato il mio motore 225 Pinasco, ed una nuova collocazione su vespa 125 Ts la quale desiderava da tempo un motore coppioso e potente ai bassi regimi come appunto il 225 pinasco.
    ho definito la revisione "profonda" perchè oltre al classico cambio cuscinetti, crocera, ecc ecc, ha incluso anche un nuovo cilindro Pinasco 225 con travaseria classica (no 9 travasi) e testa candela centrale 8 prigionieri, ed un nuovo albero motore Polini corsa 60.
    Il resto della configurazione è rimasta quella precedente, ed è la seguente: primaria 24/63, 4a 36 denti, marmitta padellino svuotato con fori supplementari su paratia interna, anticipo a metà tra A ed IT, e per quanto riguarda la carburazione del SI24 mix: 160/BE3, getto max: 142, getto del minimo 65/160, filtro aria T5 abbassato.

    Come detto, la carburazione è rimasta totalmente invariata rispetto a come era prima della revisione, ed è sempre stata perfetta, mai un buco, no imbrattamenti, sempre prontissima all'acceleratore e regolare....davvero piacevolissima da guidare.
    Dopo la revisione però, inaspettatamente, la vespa presenta il seguente problema, probabilmente legato proprio alla carburazione, o all'anticipo (forse andrebbe ridotto regolandolo su IT?): la vespa a bassissimo regime (non ho contagiri ma posso presumere un regime di 1500/2000 giri/min) con le marce alte ed a gas costante, dopo 3/4 secondi prende a seghettare, cioè dà i classici sintomi di carburazione magra....cosa stranissima sia perchè ha un getto minimo da 65, sia perchè mai in precedenza ha avuto un funzionamento simile.

    Cosa ne pensate? Suggerimenti?
    Thanks

    Ciao Francesco,i carter sono raccordati?Comunque sul mio Si 24 con cornetto e airbox senza filtro,monto il max da 145 calibrato, Be3/160 e minimo da 58/160,anche con il caldo puoi riprendere in 4à da 30 kmh senza buchi o tartagliamenti .Con quella taratura dovresti essere grasso

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 225 Pinasco seghetta a bassi regimi con gas costante

    padella conn i buchi in paratia????

    Roba da DR!!!!

    Cioè con una pdella ridicola hai quei getti???

    dai retta hai più che un problema di tartagliamento a regimi bassissimi....

    cambia marma e carbura in primis.... una qualsiasi tra MEGADELLA SIP BGM e POLINI sarà sempre meglio e punto di partenza più che di arrivo!

    Però sul TS la SIP MONTA e le altre diciamo Peggio o Male.--- ci sono passato or ora con la Sprint Veloce....

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: 225 Pinasco seghetta a bassi regimi con gas costante

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    padella conn i buchi in paratia????

    Roba da DR!!!!

    Cioè con una pdella ridicola hai quei getti???

    dai retta hai più che un problema di tartagliamento a regimi bassissimi....

    cambia marma e carbura in primis.... una qualsiasi tra MEGADELLA SIP BGM e POLINI sarà sempre meglio e punto di partenza più che di arrivo!

    Però sul TS la SIP MONTA e le altre diciamo Peggio o Male.--- ci sono passato or ora con la Sprint Veloce....

    Infatti avevo già pensato di mettere una marmitta più seria......il problema è che sulla TS alcune marmitte per PX non montano per il fatto che la pedana è più corta di quella Px.....la Polini original sarebbe perfetta perchè è silenziosa ma di certo non monta sulla TS/Sprint/rally avendo la curva del tubo più lunga che finisce per interferire con il cavalletto, l'ho provata personalmente sulla mia Ts ma non c'è verso di montarla.

    La SIP road la monto sul mio PX200 (Polini221) va molto bene su quel motore ma è troppo rumorosa per i miei gusti per andare su una vespa classica come la TS.

    Resterebbe la Pinasco Touring la cui forma a barilotto non mi dispiace (ha una vaga somiglianza con il barilotto della Rally 180) ma prima di comprarla vorrei essere certo che monti sulla Ts.....se qualcuno la possiede sarebbe interessante misure la sua lunghezza rispetto al padellino originale....sul rumore però, non so se sia più silenziosa della SIP.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •