Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: Come vorreste la nuova vespa PX?Jettatori astenersi!!!

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #32
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Come vorreste la nuova vespa PX?Jettatori astenersi!!!

    ...ne ho sentite davvero di cotte e di crude su questo modello che la piaggio starebbe studiando per sostituire il px e devo dire che conoscendo con chi abbiamo a che fare si tratterà di una specie di gts con la marmitta a sogliola e le ruote intercambiabili con quella di scorta, ma sempre automatica e quattro tempi....già potrebbe essere un passo avanti, ma a mio parere è ancora pochino....proviamo a far sentire la nostra voce? Prego astenersi quelli che sostengono che il px è defunto, che non conviene produrlo e che siamo stati cattivi e la mamma non ci farà più i biscotti....

    Inizio io, ovviamente
    MOTORE: sono amante del duetempi, ma voglio essere realistico, probabilmente renderlo conforme a euro 4 lo complicherebbe molto e alla fine non è detto che sarebbe superiore ad un 4 tempi nè come prestazioni nè come consumi, quindi accetterei volentieri un 4t, anche perchè potrebbero prospettarsi buoni risparmi di benzina nell'uso radunistico che ne faccio; non mi interessano i cavalli più di tanto...penso che l'optimum possa essere un entry level 125 cc ed un 200 cc per uso radunistico: il 125 cc con i suoi 10 cv di ordinanza, ed il 200 cc, per essere usato convenientemente in autostrada e nei viaggi, necessiterebbe almeno di 16-18 cv; il tutto dovrebbe portare alle solite velocità max di 100kmh scarsi per il 125 e sui 120 kmh effettivi per il 200, che in effetti potrebbero bastare, anche per uso radunistico, anche se prevedere anche versioni un pò più potenti non dimenticando leggerezza ed agilità per il futuro non potrebbe che essere l'optimum....
    CARROZZERIA: le chiappe sono importanti, vanno salvaguardate, fanno "Vespa" con la v maiuscola, se non lo capite lavorando in piaggio, andate a lavorare alla buitoni, con rispetto parlando; e devono essere apribili e smontabili...l'estetica del posteriore non deve finire verso l'alto, la vespa è rastremata in verticale, è inutile fare linee laterali che sparano all'insù....tutto sommato, ribadisco, potrebbe essere utilizzata la scocca del px, ridisegnando i cofani togliendo quel rilievo orizzontale anche dal parafango e mettendo delle freccie meno spesse, ma nelle stesse identiche posizioni...niente faro posteriore a scomparsa a led tipo luci di natale...si è visto come è stato apprezzato sul gts, anche il faro posteriore con la sua cornicetta e il suo tegolino fanno parte del design vespa, studiate tutte le evoluzioni vespa dalla 98 al px....non sarebbe male abbassarla un pò tipo la rally, perchè il px, essendo più alto, imbarca più aria alle alte velocità ed è meno stabile, copiate dalla rally pure un manubrio leggermente più ampio....la sospensione posteriore deve obbligatoriamente essere ammodernata,ci vuole indubbiamente più escursione... l'anteriore va bene aggiornarla come avete fatto sui frulli... ; le ruote, obbligatoriamente fissate a sbalzo: occorre non andare oltre le 11 pollici, ribassate come quelle che montava l'exagon, sempre cerchi intercambiabili e ruota di scorta, è importantissimo per l'utente vespa....
    COMANDI:cambio al manubrio con preselettore tipo moto, a ridotta escursione, meccanico;se volete, mi telefonate e vi spiego come fare...pedale freno posteriore su pedana, magari con qualche piccolo studio di un rialzo dove poggiare il piede a riposo....contattate un vero vespista e risolverete il problema...freni a disco su entrambi gli assi o post a tamburo se vi costa meno ok
    le dimensioni ed i pesi DEVONO essere simili a quelli della px, non create il solito scooter alla gts che già è troppo mastodontico per essere una vespa, infatti non lo è....
    inoltre, mi impegno sin d'ora con la piaggio, qualora dovesse essere messo in produzione, ad acquistare immediatamente un modello con tali caratteristiche , nel modello di cilindrata superiore, e voglio pure la targhetta personalizzata per sfoggiarla ai raduni.....
    Ultima modifica di MrOizo; 26-06-17 alle 13:12
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •