Concordo con chi pensa che Piaggio non guardi per nulla il nostro target, per noi ogni vespa ha un anima e sopratutto la reputiamo eterna e immune alle mode mentre il produttore odierno tende a trovare un prodotto che in breve tempo sia obsolescente. Non è la PX ad essere defunta ma uno spirito, un modo di intendere la produzione. Questo è cominciato con Cosa che di certo non ha la robustezza di una sprint o di un px (nomino solo i due modelli che l'hanno preceduta ma vale per tutti!). Reputo un sacrilegio aver riutilizzato i nomi sprint o primavera, non hanno più il minimo rispetto per la storia del brand, nemmeno con Cosa sono arrivati a tanto.... Quando ho visionato la 946 ho trovato un ottimo design ma oltre al prezzo assurdo per una 125 nient'altro. Quanti di noi la comprerebbero? Purtroppo è il mercato odierno a stabilire le linee guida. Prendiamo il prodotto Mp3, non li vedo girare ma quanti soldi è costato all'azienda? Quanto avrebbe venduto se avesse seguito la linea tracciata dal Px? Mi spiace ma sono pessimista

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

Che la Cosa non sia stata il degno successore del PX lo dicono il buonsenso, i numeri e anche Nico Cereghini in un video vespa lo reputava un tradimento della Piaggio di cui il management doveva vergognarsi, un po come l'Arna per l'Alfa Rome..... (lo ricordo bene : Arna è sei subito alfista..... alfista de che???) Sono certo che se oggi rimettessero in vendita la Cosa venderebbero i frullini! Riproporre il Px è stato la risposta ad Lml che rischiava di rubare a Piaggio quote di mercato, non un regalo agli amanti del modello (Credo che il px piaccia a tutto il mondo!) ma un risultato di un indagine di marketing e le vendite che l'indianina stava facendo!
Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
Il motore 2T a iniezione la Piaggio lo collaudava parecchi anni fa. Avevano prototipi su base 200 e su base T5. Quello su base T5 andava come un missile e consumava una sciocchezza, un collaudatore che ne ha seguito lo sviluppo, mi diceva che il T5 a carburatore consumava quasi il doppio rispetto a quello a iniezione.


Eccolo!