salve a tutti, avrei urgente bisogno di fare la visura di una targa.....
oltre al sito dell'aci avete altre dritte?
salve a tutti, avrei urgente bisogno di fare la visura di una targa.....
oltre al sito dell'aci avete altre dritte?
allora ho fatto la visura sul sito aci.....mi sono stampato il foglio dove non risulta nulla rigardante la radiazione...dove ci dovrebbe essere scritto?
se cosi fosse, stò per acquistare un mezzo con libretto e complementare ma senza targa (smarrita).cosa posso fare?
io avevo pensato di comprare il mezzo (lambretta150DL), fare il passaggio (visto che non dovrebbe essere radiata), e poi cercare qualcuno specializzato nel rifacimento targhe....
che ne dite?
che e' illegale farsi rifare la targa credo!!...
[SIGPIC][/SIGPIC]
La Bersagliera
mari senza credo..
ps il tipo che ha perso la targa azzo che sfiga.. forse puoi fare la denuncia di smarrimento e se ti va bene te la rifanno.. nuova ma con gli stessi numeri.. credo..
Originariamente Scritto da norkio
Nonononono, io credo che se smarrisci la targa devi richiederne per forza una nuova.......
Ma non ne sono sicuro . Il topo leccese mago delle pratiche (GIPIRAT) potrebbe esserci d'aiuto.
![]()
![]()
PX forever, GTS for every day.
[SIGPIC][/SIGPIC]
In caso di smarrimento o distruzione della targa l'unica cosa che si può fare è chiedere la reimmatricolazione del veicolo con nuova targa e documenti. Prima si fa la denuncia di smarrimento, poi si va alla motorizzazione per la reimmatricolazione (per i veicoli iscritti al PRA si tratta di una faccenda esclusivamente amministrativa e non bisogna fare il collaudo del mezzo) e quindi, una volta ricevuto il libretto nuovo, si va al PRA per l'iscrizione. nNturalmente bisogna riconsegnare i documenti.
Ciao, Gino
Ehhhhhhhh, beata gioventù! Evidentemente, non sapeva che fosse illegale. Ora lo sa!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
grazie a tutti.......provvederò ad informarmi ad hoc, e soprattutto per vie legali.
intanto grazie dei suggerimenti.....
Oltre alla palese irregolarita ' nel ristampare e utilizzare su strada una targa , tieni presente che la vera targa della Lambra da qualche parte e' finita .......
Ti potrebbe anche capitare di scoprire che "quella" targa circola su un' altra Lambra , che "casualmente" ha lo stesso numero di telaio della tua !!!!!!!
Te lo dico perche' e' successo ad un ragazzo di Biella , su una Honda Four ...
Attenzione a fare queste cose rischi di finire PESANTEMENTE nelle grande PENALI per una Vespa ...
CIAO
GUABIX
no ma infatti penso di fare il regolare passaggio di proprietà, e poi fare la denuncia per smarrimento, e seguire l'iter burocratico..
in questo caso Libretto e CdP sono ancora in possesso del proprietario e quindi non può esserci stata una reimmatricolazione con la stessa targa..
però se capita che non ho i documenti, solo un bollo.. faccio la visura e è radiata d'ufficio.. perfetto.. restauro e faccio per reimmatricolare.. parallelamente il signo pinco testina si trova per caso i docmenti e pensa bene che per un paio di numeri cambiare il telaio non sia un grosso problema.. e via restauro e poi la rimette in strada solamente pagando i bolli.. io lelo vado alla motorizzazione e dico: questo mezzo è radiato non ho i documenti ma da questo bollo mi dice che aveva la targa xx 12345 loro rifanno la visura e gentilmente mi dicono che il mio motociclo è circolante.. che fare?
Se sei sicuro che la tua è la vespa originale, fai una denuncia alla forza pubblica che provvederà al sequestro di entrambi i veicoli per determinare qual'è quello contraffatto (e non è molto difficile farlo, contraffare una punzonatura lascia segni ben identificabili), il cui proprietario passerà un guaio!Originariamente Scritto da norkio
Ciao, Gino
ragazzi calma....la soluzione è semplice!!!
il prop attuale farà la denuncia di smarrimento e poi faremo il passaggio, nel frattempo io farò la revisione, e poi si farà la richiesta della nuova targa (inevitabile, senza collaudo)....l'unico problema può sorgere se il testina, attuale prop, non vuole fare la denuncia visto che stà targa è da svariati anni che non si trova....!!!
fatalità sono venuto a sapere che è stata smarrita proprio dal meccanico...il che mi puzza molto....