Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 88

Discussione: Carrello portamoto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Bah, secondo me tutto il gioco ha un costo davvero eccessivo.
    O ci fai almeno un trasporto al mese nel periodo estivo, oppure costa meno affittare un furgoncino.
    Per il discorso delle 3 slitte di carico, quoto Senatore: probabilmente usi le 2 laterali con 2 moto o la centrale se ne trasporti solo una. Trasportare 3 moto non si può.
    Occhio anche ai carichi per la patente: se auto a pieno carico + carrello a pieno carico supera 35 q.li, ci vuole la patente C per guidare.
    Io di spostamenti ne faccio veramente tanti, disciamo che mediamente una o due vespe al mese viaggiano tra carrozzieri, officine, raduni, vendite o acquisti quindi il discorso del furgone in affitto dioventerebbe pesantissimo, oltre tutto se mi chiama l'amico che ha trovato la classica vespa nel campo e va presa di corsa che faccio?
    Quindi procederei all'acquisto del carrello magari pero' usato.

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Bah, secondo me tutto il gioco ha un costo davvero eccessivo.
    O ci fai almeno un trasporto al mese nel periodo estivo, oppure costa meno affittare un furgoncino.
    Per il discorso delle 3 slitte di carico, quoto Senatore: probabilmente usi le 2 laterali con 2 moto o la centrale se ne trasporti solo una. Trasportare 3 moto non si può.
    Occhio anche ai carichi per la patente: se auto a pieno carico + carrello a pieno carico supera 35 q.li, ci vuole la patente C per guidare.
    Io di spostamenti ne faccio veramente tanti, disciamo che mediamente una o due Vespe al mese viaggiano tra carrozzieri, officine, raduni, vendite o acquisti quindi il discorso del furgone in affitto dioventerebbe pesantissimo, oltre tutto se mi chiama l'amico che ha trovato la classica Vespa nel campo e va presa di corsa che faccio?
    Quindi procederei all'acquisto del carrello magari pero' usato.
    Beh in questo caso allora a te conviene. Inoltre pensavo che l'assicurazione costasse più di quanto detto da Gino.
    Piacerebbe molto anche a me trovare il modo di poter trasportare la Vespa in vacanza, ma io il carrello non posso permettermelo per i costi, per la macchina (a noleggio triennale) e per la mancanza di spazio.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    brescia
    Età
    52
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    19
    Ma...esistono carrelli dove si possono mettere le vespe di traverso?
    Non in senso longitudinale ma di traverso?in questo caso quante potrebbero starcene al massimo?
    Altra domanda, mi hanno regalato un vecchio carrello da 2 posti, molto bello in quanto telonato con telo "ribaltabile" ma non posso in qualche modo reimmatricolarlo?non ha documenti ma è un vero peccato perchè è fatto in maniera geniale.
    grazie a tutti

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Cambio un pelo discorso...caricando la vespa dentro ad un furgone, come faccio per ancorarla, assicurarla e fermarla?
    Esistono non so dei telaietti che assicurano la vepsa in piedi?nonn mi fido tanto di corde e elastici da soli!
    Comunque l'idea del carrello è veramente bella, magari bello robusto..in autostrada vedo tanti zavaglini che ad ogni buca ballano da matti!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da vespastrone
    Ma...esistono carrelli dove si possono mettere le Vespe di traverso?
    Non in senso longitudinale ma di traverso?in questo caso quante potrebbero starcene al massimo?
    Altra domanda, mi hanno regalato un vecchio carrello da 2 posti, molto bello in quanto telonato con telo "ribaltabile" ma non posso in qualche modo reimmatricolarlo?non ha documenti ma è un vero peccato perchè è fatto in maniera geniale.
    grazie a tutti
    Certo che esistono, sono i carrelli a pianale, ma sono molto larghi e devi avere un veicolo proporzionato per poterli trainare (hai mai visto quelli attaccati dietro i pullman, adibiti al trasporto bagagli? In autostrada se ne vedono parecchi, provenienti soprattutto da Polonia, Cecoslovacchia e paesi del nord est europeo.

    Il carrello puoi anche reimmatricolarlo, ma devi avere il vecchio libretto e i dati tecnici (ma sei sicuro che fosse immatricolato? O era un carrello appendice?).

    Ciao, Gino

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    Cambio un pelo discorso...caricando la Vespa dentro ad un furgone, come faccio per ancorarla, assicurarla e fermarla?
    Esistono non so dei telaietti che assicurano la vepsa in piedi?nonn mi fido tanto di corde e elastici da soli!
    Comunque l'idea del carrello è veramente bella, magari bello robusto..in autostrada vedo tanti zavaglini che ad ogni buca ballano da matti!
    Assicurare un carico con le funi (non certo elastiche!) è il miglior modo per bloccarlo, meglio anche delle fasce di fissaggio a cricchetto (a meno che non siano di quelle professionali tipo quelle in uso sulle bisarche, che costano un occhio!).

    Certo, la cosa migliore da fare per fissare una vespa su una superficie piana, sarebbe creare una base sagomata (meglio se in legno), leggermente inclinata nella parte anteriore e posteriore, da sistemare sotto la pedana, in modo da non dover usare il cavalletto. Poi usi le corde come tiranti, assicurandole ai ganci sul pianale, e quella non si sposta più (se l'hai tirate per bene!).

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Certo che esistono, sono i carrelli a pianale, ma sono molto larghi e devi avere un veicolo proporzionato per poterli trainare
    Scusa se mi permetto Gino, ma che io sappia non dipende affatto dal tipo di motrice, in questo caso l'auto, ma da codice della strada che ammette un larghezza massima di 210cm, se non vado errato. L'importante è istallare specchietti retrovisori adeguati, tipo quelli che si utilizzano per le rulottes. Oppure altro esempio chi traina barche molto grandi, l'imortante è non eccedere in larghezza.
    Correggetemi se sbaglio

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Carrello portamoto

    questo è quello che ho sempre sognato per portarmi dietro la mia vespa, sia in vacanza o magari solo dal meccanico.
    il portabagagli da gancio di traino ha una portata max di 60 kg, magari con opportuni accorgimenti la portata potrebbe aumentare sino ad un max di 100kg, più che suffucenti.
    Attualmente è possibile caricare fino a tre bici elettriche o accessoriarlo con il portabagagli chiuso.
    chi sa se in un futuro potremmo avere qualche speranza.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Carrello portamoto

    Citazione Originariamente Scritto da EzioGS160 Visualizza Messaggio
    questo è quello che ho sempre sognato per portarmi dietro la mia vespa, sia in vacanza o magari solo dal meccanico.
    il portabagagli da gancio di traino ha una portata max di 60 kg, magari con opportuni accorgimenti la portata potrebbe aumentare sino ad un max di 100kg, più che suffucenti.
    Attualmente è possibile caricare fino a tre bici elettriche o accessoriarlo con il portabagagli chiuso.
    chi sa se in un futuro potremmo avere qualche speranza.
    La vedo dura... tempo fa pensando a vacanze tranquille anche se spartane, avevamo valutato l'opportunita' di acquistare un vecchio camper a cui nel lato posteriore applicare quel tipo di aggeggio dato che tempo fa lo avevo visto su un camper mi pare tedesco con sopra un plasticone.
    Sembrava impossibile perche' in Italia era obbligatorio che fosse scritto nel libretto prima della messa su strada ma da poco ho trovato questo articolo e quindi potrei farci un pensierino.


  10. #10
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Carrello portamoto

    Sempre relativamente ai supporti per furgoni e camper guardate il listino

  11. #11
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Carrello portamoto

    mi sto giusto informando in questi giorni per l'acquisto di un carrello.....vabbè è un carrello tenda e non un carrello pe ril tarsporto di cose etc..... però alcune cose possono andar bene alla discussione.....

    un utile sito con molte delucidazioni sul mondo dei carrelli sia appendice che rimorchi è questo:

    :::ACIRIL::: Associazione.Costruttori.Italiani.Rimorchi.Leggeri

    di fatto è un sito che raggruppa i principali costruttori italici di carrelli....

    quanto al resto mi pare che ci fossero pure dei portamoto ( moto singola) appendice......

    quanto alla scelta dipende molto dall'utilizzo che se ne fa.... le spese non sono così elevate certo un rimorchio comporta qualche spesa in più rispetto ad un appendice ma non sono cifre esorbitanti.....

    la mia assicurazione (Sara) mi chiede un 5% in più sulla polizza per estenderla a ciò che mi sta dietro nel caso di appendice....nel caso del carrello tenda ( rimorchio ) oltre a questo 5% mi hanno chiesto 35 euro /anno.

    il bollo va pagato se viene usato e credo sia in base alla portata ( sempre esempio del carr tenda tara massima 3quintali: 26,55 euro )

    per quanto riguarda le revisioni ...ho chiamato ieri in motorizzazione a bergamo e mi hanno detto che per i rimorchi sono "fermi" al 1997-1998 ( forse 1999) queste sono le ultime revisioni fatte......


    saluti>>L

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di spinta
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    204
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carrello portamoto

    Io ho un ellebi 3 posti del 2002, tornare indietro non lo ricomprerei..l'impianto elettrico fa compassione e le lampadine praticamente non funzionano mai, il portatarga completo l'ho perso 2 volte..stò valutando altro ma mai più ellebi, parecchie persone ne parlano male.

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Mi pare che la larghezza massima, per tutti i veicoli e loro rimorchi, esclusi i carichi eccezionali e i carri frigorifero, sia di 2,55 m., oltre i retrovisori.

    A parte questo, in genere il rimorchio non deve eccedere i 30 cm. per lato del veicolo che traina, quindi se hai un rimorchio largo 240 cm., l'auto dev'essere larga almeno 180 cm., oltre i retrovisori. Quindi non puoi usare un'utilitaria per trainare un rimorchio largo.

    Discorsi a parte sono poi quelli del peso trainabile dal vettore, del peso di carico per cui è omologato il rimorchio e del peso complessivo. Comunque, se hai un rimorchio omologato per 1200 kg e la tua auto non è omologata per trainare quel peso, non puoi neanche attaccarci il rimorchio. Infatti i carrelli, anche dello stesso identico tipo, vengono omologati dai costruttori in base alle esigenze specifiche della macchina dell'acquirente, per cui un carrello che potenzialmente può essere caricato con 1500 kg, viene omologato soltanto per 800 kg. Poi, però, non potrà più essere modificata l'omologazione, quindi, anche se si cambia auto e se ne prende una che può trainare un carico superiore, su quel carrello non si potrà mai più caricare più di 800 kg!

    Ciao, Gino

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Grazie per la delucidazione Gino, non ero sufficentemente informato in merito, ne sai una in più del ...

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Andria
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    20
    Domanda
    Ma io posso prendere un carrello appendice, coricarci la vespa su (con tutte le accortezze del caso) e girare o ci sono problemi di codice ecc?
    E poi ci sta come dimensioni una vespa coricata su un carrello appendice ?

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t
    Grazie per la delucidazione Gino, non ero sufficentemente informato in merito, ne sai una in più del ...
    Diciamo che, provenendo da una famiglia che aveva una ditta di soccorsi stradali, trasporti e sollevamenti, qualcosina la so.

    Oltretutto negli ultimi 15 anni ho cambiato 4 auto, sempre di peso maggiore e tutte con il gancio di traino.

    Ciao, Gino

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da saliddo
    Domanda
    Ma io posso prendere un carrello appendice, coricarci la Vespa su (con tutte le accortezze del caso) e girare o ci sono problemi di codice ecc?
    E poi ci sta come dimensioni una Vespa coricata su un carrello appendice ?
    Sui carrelli appendici si può trasportare solo "bagagli, attrezzi e simili", quindi la Vespa, essendo un veicolo, sarebbe esclusa, ma la cosa è abbastanza vaga. Diciamo che puoi trasportarla se l'ampiezza del carrello te lo consente (ce n'è di tutte le misure), se l'assicuri perfettamente e se la copri, magari con un coperchio rigido.

    Ciao, Gino

  18. #18
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Andria
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    20
    Grazie

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Oltretutto negli ultimi 15 anni ho cambiato 4 auto, sempre di peso maggiore e tutte con il gancio di traino.
    Pensa che c'è chi lo ha ereditato acqistando un'auto usata e non sa cosa farsene!

  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t
    Pensa che c'è chi lo ha ereditato acqistando un'auto usata e non sa cosa farsene!
    Hehehe! Io ho ereditato la prima auto col gancio (la mia Panda non l'aveva! ), le altre 3 le ho acquistate nuove e ce l'ho fatto montare dalla concessionaria, e devo dire che i ganci di traino sono migliorati enormemente negli ultimi anni.

    Ciao, Gino

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Quale gancio hai montato ? Che traino hai max?

  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Ho una Ford S-Max, con capacità di traino di 1750 kg, il massimo per le auto. Ho montato il gancio Ford a "U", con la testa che si smonta. C'era anche quello che si piega e scompare, senza bisogno di smontarlo, ma costava quasi il doppio e non mi pareva il caso di buttare tanti soldi solo per non rischiare di sporcarmi le mani ogni tanto.

    Ciao, Gino

  23. #23
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Grazie Gino, allora proverò magari a studiare qualcosa che vada a pennello per la pedana della vespa, magari che la sollevi appena quel poco da fare forza, il problema sta poi nell'ancorarla al furgone, dato che non ho alcun appiglio....però non mi lamento ho già il furgone che è una gran cosa!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20
    Vedo che la questione "trasporto vespa" è annosa e interessa un pò tutti.
    Io credo che provvederò sostituendo la mia auto con un furgoncino nove posti con sedili asportabili tipo Fiat Scudo e simili. Certo il sogno resta il Vito della Mercedes... Ma che prezzi ragazzi!

    M

  25. #25
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Vespa .. porta Vespa
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •