Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 88

Discussione: Carrello portamoto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Carrello portamoto

    Stavo valutando l'opportunita' di acquistare un carrello portamoto usato visto che sempre piu' spesso mi capita di dover trasportare una o piu' vespe.
    In giro ho visto che ci sono quelli a un posto che pero' mi sembrano piccoli e quelli nati per tre moto... ma quante vespe ci vanno su uno a tre posti?
    Vista la larghezza delle pance soltanto due o si riesce a caricarne tre?
    E poi la parte burocratica com'e'? Il carrello ha la sua targa ed e' svincolato dall'auto?

    In ultimo cosa verrebbe a costare un gancio da mettere sulla macchina?


  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    In quelli a tre posti ne metti al massimo 2, per via delle sacche ben più larghe di una comune moto. Io mi sono largamente informato, ed ero per l'acqusto, ma mi sono indirizzato al carrello a trasporto cose, non TATS, quindi con pianale intero e accessoriato con rampa di monta, frenato che è tutta un'altra musica. Ti suggerisco di visionarlo al www.ellebi.com
    Il modello che ti ho descritto è della serie il modello LBW 500C - oppure LBW 600C trasporto cose portata utile che va da 435 kg a 520. Oltretutto il trasporto cose è detraibile se hai partita iva, mentre il TATS no perchè è ad uso privato.
    Mi pare che in strada costi attorno i 1200 euro circa, ma non ricordo bene, senti un concessionario di zona.
    Il gancio varia in funzione del massimo carico trainabile della tua auto, nel mio caso, che ho un traino di 1200kg, per Audi, sempre ellebi costa 900 con collaudo, finito. In effetti è una bella mazzata, ed è per questo motivo che rimando in continuazione il lavoro. Poi va considerato che se traini, per il coice della strada sei un'autotreno, con i limiti di velocità 40/70/80 , rispettivamente urbane , extraurbane, ed autostrada, e le infrazioni valgono doppie! poi vi è un aumento sensibile su assicurazione auto, poi bollo ed assicurazione rimorchio.
    Spero di esserti stato d'aiuto.

  3. #3
    VRista L'avatar di salvamoto
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    cagliari roma
    Età
    56
    Messaggi
    342
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carrello portamoto

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    In quelli a tre posti ne metti al massimo 2, per via delle sacche ben più larghe di una comune moto. Io mi sono largamente informato, ed ero per l'acqusto, ma mi sono indirizzato al carrello a trasporto cose, non TATS, quindi con pianale intero e accessoriato con rampa di monta, frenato che è tutta un'altra musica. Ti suggerisco di visionarlo al www.ellebi.com
    Il modello che ti ho descritto è della serie il modello LBW 500C - oppure LBW 600C trasporto cose portata utile che va da 435 kg a 520. Oltretutto il trasporto cose è detraibile se hai partita iva, mentre il TATS no perchè è ad uso privato.
    Mi pare che in strada costi attorno i 1200 euro circa, ma non ricordo bene, senti un concessionario di zona.
    Il gancio varia in funzione del massimo carico trainabile della tua auto, nel mio caso, che ho un traino di 1200kg, per Audi, sempre ellebi costa 900 con collaudo, finito. In effetti è una bella mazzata, ed è per questo motivo che rimando in continuazione il lavoro. Poi va considerato che se traini, per il coice della strada sei un'autotreno, con i limiti di velocità 40/70/80 , rispettivamente urbane , extraurbane, ed autostrada, e le infrazioni valgono doppie! poi vi è un aumento sensibile su assicurazione auto, poi bollo ed assicurazione rimorchio.
    Spero di esserti stato d'aiuto.

    La mia asicurazione non mi fa spendere un centesimo in più per il gancio traino ,il carrello quando è attacato alla macchina, non ha bisogno di asssicurazione e ne di bollo, se la vuoi fare si chiama assicurazione statica, costa 45€ l'anno e copre i danni che può fare il rimorchio quando è sganciato dalla macchina. il rimorchio non ha bisogno di revisione , e lo puoi prestare o attacare in qualsiasi auto basta cambiare la ripetitrice, comunque vespe large ne carichi due anche mettendole una di testa e l'altra di culo, oppure max carico due lerge ed una smoll, fatto su carrello portamoto più largo che esiste della ellebi a pinale unico senza corsie.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Carrello portamoto

    Citazione Originariamente Scritto da salvamoto Visualizza Messaggio
    La mia asicurazione non mi fa spendere un centesimo in più per il gancio traino ,il carrello quando è attacato alla macchina, non ha bisogno di asssicurazione e ne di bollo, se la vuoi fare si chiama assicurazione statica, costa 45€ l'anno e copre i danni che può fare il rimorchio quando è sganciato dalla macchina. il rimorchio non ha bisogno di revisione , e lo puoi prestare o attacare in qualsiasi auto basta cambiare la ripetitrice, comunque vespe large ne carichi due anche mettendole una di testa e l'altra di culo, oppure max carico due lerge ed una smoll, fatto su carrello portamoto più largo che esiste della ellebi a pinale unico senza corsie.
    La revisione la deve afre anche il carrello, anche se, per il momento, è tutto bloccato.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista L'avatar di salvamoto
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    cagliari roma
    Età
    56
    Messaggi
    342
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carrello portamoto

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    La revisione la deve afre anche il carrello, anche se, per il momento, è tutto bloccato.

    Ciao, Gino

    A me he stato sempre detto che non si deve fare e dal 95 che lavoro con il rimorchio, anche se ne ho cambiati 3 non ho mai fatto una revisione

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Carrello portamoto

    Citazione Originariamente Scritto da salvamoto Visualizza Messaggio
    A me he stato sempre detto che non si deve fare e dal 95 che lavoro con il rimorchio, anche se ne ho cambiati 3 non ho mai fatto una revisione
    Ti consiglio di informarti presso la motorizzazione, portando il libretto.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Carrello portamoto

    Citazione Originariamente Scritto da salvamoto Visualizza Messaggio
    non ha bisogno di asssicurazione e ne di bollo,
    Il bollo è obbligatorio! Essendo un rimorchio e non un appendice.
    L'assicurazione, è quella statica, ma conviene sempre farla. Certo che quando sei in movimento è l'auto che ne risponde. Ma se lo lasci in un luogo pubblico, sganciato ?
    Comunque hai ragione non sei obbligato ad assicurare il rimorchio.

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Carrello portamoto

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Complimenti ed auguri. Non saprei cos'altro dirti.
    Fossi in te, comunque, vedrei il dafarsi, almeno per limitare i danni, perchè quando arriverà il conto, sarà gonfiato da sanzioni ed interessi.
    Uomo avvisato, mezzo salvato.
    Mi pare che il bollo per i rimorchi sino a 3,5 tonnellate sia stato eliminato nel 2001, tranne nel caso dei rimorchi speciali, che dovrebbero pagare circa quanto i ciclomotori.

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Carrello portamoto

    Ho sempre pensato al carrello pure io, ma mi sa che dopo tutti questi costi preferisco affittare una tantum un furgoncino e caricarla li.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    E poi la parte burocratica com'e'? Il carrello ha la sua targa ed e' svincolato dall'auto?
    Dimenticavo, il carrello vive di suo, ha una sua targa con immatricolazione propria,quindi libretto,collaudo ogni due anni, con la targa di ripetizione per la motrice, quindi difficile da prestare ad un'amico. Questo perchè parliamo di rimorchio, non carrello appendice, che al massimo può raggiungere i 350kg di massa complessiva.

  11. #11
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    [quote="antovnb4t"]In quelli a tre posti ne metti al massimo 2, per via delle sacche ben più larghe di una comune moto. Io mi sono largamente informato, ed ero per l'acqusto, ma mi sono indirizzato al carrello a trasporto cose
    [quote]
    con questo tipo di carrello non puoi trasportare moto,(tipo appendice) ma ci vuole lo specifico x trasporte attrezzature sportive.

  12. #12
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t
    E poi la parte burocratica com'e'? Il carrello ha la sua targa ed e' svincolato dall'auto?
    Dimenticavo, il carrello vive di suo, ha una sua targa con immatricolazione propria,quindi libretto,collaudo ogni due anni, con la targa di ripetizione per la motrice, quindi difficile da prestare ad un'amico. Questo perchè parliamo di rimorchio, non carrello appendice, che al massimo può raggiungere i 350kg di massa complessiva.
    la revisione non e' ogni 2 anni e al momento non e' ancora fissato il tempo.
    io ho un vecchio ellebi 3 posto con ruote da 8" e ci carico al max 2 moto medie .
    e' sicuramente meglio acquistarne uno con ruote da 10" e comunque sempre a 3 posti cos'ì ci carichi 2 vespe.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18
    secondo me se le vespe le metti in maniera alternata ce ne entrano 3.

    Se metti quella tutta destra e quella tutta a sinistra con il manubrio verso la macchina e quella centrale al contrario, 3 ne entrano

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Io, ho un Ellebi attrezzato per trasporto moto, ma è un appendice. Pare che la Ellebi non li faccia più e non so bene perchè. Nono stante abbia tre posti, tre moto non ci stanno e neppure tre vespe, ma due si! Io credo che non sia davvero tre posti, ma che abbia i tre posti per scegliere di caricare la/le moto al centro o ai lati. Le ruote sono da 8 pollici. Riguardo al discorso assicurativo, sui carrelli funziona così:
    l'assicurazione, obbligatoria, serve solo unicamente per quei momenti in cui il carrello non è attaccato all'auto ed è parcheggiato sulla pubblica via. Quando il carrello è agganciato all'auto, è l'assicurazione dell'auto che viene estesa al carrello. Sui carrelli appendice, non è obbligatoria l'assicurazione, mentre sui carrelli immatricolati si. Riguardo al gancio, non so i costi, ma 900 euro, mi sembra moltissimo.
    Comunque, pur essendo un carrello appendice, non soggetto a nessun obbligo, quando vado in autostrada, diventa obbligatorio pagare!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di rally200
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    trebisacce
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    18
    Io ho appena acquistato un ellebi lbm 500 sf rimorchio contre posti 3,30 di lunghezza 1,770 di larghezza pagato 1000 euro compreso l'immatricolazione, il gancio umbria rimorchi pagato 250 compreso il montaggio collaudo 70 euro.

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Mi scuso se ho scritto qualche ca@@ata, ma era quello che sapevo, sono sicuro riguardo il collaudo, che allora sarà ogni 4 anni, ma c'è.
    Riguardo il tipo di omologazione sono sicuro che non esiste come Appendice, ma solo come Rimorchio leggero.
    Per il discorso trasporto Cose, è da approfondire, poichè chi mi ha proposto questa alternativa è un concessionario Ellbi, magari intendeva il tipo Promisquo, comunque rivolto ad aziende,ed artigiani, non ad uso privato (TATS). In effetti il settore è molto caotico, neanche la stradale a volte sa distinguere un rimorchio, se leggete nei vari forum discorsi in merito ai TATS vi si raddrizza il pelo. Di fatto le moto omologate in strada non sono considerate attrezzature turistiche sportive..... ma se parlassimo di una moto da comptizione Si.
    Per quanto riguarda il gancio traino, quoto per Umbria Rimorchi, che a parità di prodotto mi ha fatto un preventivo di 750 euro, contro 900 di ellebi. Ma come dicevo il gancio è in funzione della massa rimorchiabile complessiva della propria auto, io ho una A6 con un traino altissimo. Sulla precedente auto mi sarebbe costato 350 euro, su una utilitaria costa ancora meno.Poi su certi tipi di auto non sono previsti i ganci estraibili, quelli a scomparsa.

  17. #17
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Bah, secondo me tutto il gioco ha un costo davvero eccessivo.
    O ci fai almeno un trasporto al mese nel periodo estivo, oppure costa meno affittare un furgoncino.
    Per il discorso delle 3 slitte di carico, quoto Senatore: probabilmente usi le 2 laterali con 2 moto o la centrale se ne trasporti solo una. Trasportare 3 moto non si può.
    Occhio anche ai carichi per la patente: se auto a pieno carico + carrello a pieno carico supera 35 q.li, ci vuole la patente C per guidare.

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Trasportare 3 moto non si può.
    Se parliamo dio moto da cross, con quella al centro invertirta ci stanno benissimo, le ho viste caricate, il più delle volte questi carrelli vengono utilizzati proprio per questo tipo di trasporto.

    Sono d'accordo con te, riguardo il costo totale,che è veramente proibitivo.

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    900 euro credo che costi il gancio di ultima generazione, di quelli a scomparsa totale (si ripiegano sotto il telaio). Un gancio normale non costa più di 2-300 euro. Io ho montato quello intermedio (a scomparsa ma da smontare, ma non si deve modificare il para) e mi è venuto circa 480 euro.

    L'assicurazione mi costa 49 euro l'anno per il carrello porta auto e circa 40 per il carrello cassonato. In più ci sono da aggiungere circa 15 euro sull'assicurazione per l'auto (per il gancio!).

    Io trovo che, per il trasporto delle vespe, sia meglio un carrello con pianale piuttosto che quelli con i binari, mentre per le moto è indifferente. Comunque bisogna munirsi dei ferma ruote anteriori appositi, diversi a seconda del diametro della ruota stessa.

    Ciao, Gino

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    con tutte ste spese conviene quasi trovarsi uno Fiat scudo un pò vecchiotto.. nn ci sarebbe neanche il pericolo di perderle..

  21. #21
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da norkio
    con tutte ste spese conviene quasi trovarsi uno Fiat scudo un pò vecchiotto.. nn ci sarebbe neanche il pericolo di perderle..
    Ci avevo pensato, ma le spese (di manutenzione, assicurazione, bollo) sarebbero di molto superiori, soprattutto se lo si usa solo come carrello la spesa non vale l'impresa.

    Ciao, Gino

  22. #22
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    In USA si vedono dei ganci ai quali attaccare la ruota anteriore della moto, tipo questi:

    http://www.sportutilitytrailers.com/Magneta/RHMC1.htm

    Chiaramente da noi cavernicoli non sono ammessi.

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    sia meglio un carrello con pianale piuttosto che quelli con i binari
    Era il modello che suggerivo io, che si può omologare trasporto Cose, ma non ai privati. Era la soluzione che mi avevano proposto da un concessionario Ellebi

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    In USA si vedono dei ganci ai quali attaccare la ruota anteriore della moto, tipo questi:

    http://www.sportutilitytrailers.com/Magneta/RHMC1.htm

    Chiaramente da noi cavernicoli non sono ammessi.

    Che strano,non ci crederai ma me lo sono sognato quando avevo in mente il carrello, dicevo ma è possibile che nessuno abbia inventato un acrocchio del genere. Eccolo lo sapevo che era possibile, ma ovvio no in Italia.

  25. #25
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    In Italia, c'era qualcosa del genere, ed era fatto per trainare le vespe. Era un attrezzo Piaggio, ma non so se fosse legale o meno.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •