Mi pare che la larghezza massima, per tutti i veicoli e loro rimorchi, esclusi i carichi eccezionali e i carri frigorifero, sia di 2,55 m., oltre i retrovisori.
A parte questo, in genere il rimorchio non deve eccedere i 30 cm. per lato del veicolo che traina, quindi se hai un rimorchio largo 240 cm., l'auto dev'essere larga almeno 180 cm., oltre i retrovisori. Quindi non puoi usare un'utilitaria per trainare un rimorchio largo.
Discorsi a parte sono poi quelli del peso trainabile dal vettore, del peso di carico per cui è omologato il rimorchio e del peso complessivo. Comunque, se hai un rimorchio omologato per 1200 kg e la tua auto non è omologata per trainare quel peso, non puoi neanche attaccarci il rimorchio. Infatti i carrelli, anche dello stesso identico tipo, vengono omologati dai costruttori in base alle esigenze specifiche della macchina dell'acquirente, per cui un carrello che potenzialmente può essere caricato con 1500 kg, viene omologato soltanto per 800 kg. Poi, però, non potrà più essere modificata l'omologazione, quindi, anche se si cambia auto e se ne prende una che può trainare un carico superiore, su quel carrello non si potrà mai più caricare più di 800 kg!
Ciao, Gino