Anche le corde vanno benissimo e, se buone, sono meno fragili delle fasce. Certo, si dev'essere più esperti nel tenderle bene.

Un buon metodo è quello di legare e tirare anche il cavalletto, oltre alla parte anteriore e posteriore della vespa, verso la parte anteriore del carrello, così da evitare saltellamenti che possano chiuderlo.

Certo, il metodo migliore è quello di costruirsi un supporto in legno, dell'esatta altezza della vespa sino alla pedana, con i lati inclinati per facilitare il posizionamento, poi si blocca il tutto con una fascia rigida.

Ciao, Gino