Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 76 a 88 di 88

Discussione: Carrello portamoto

  1. #76
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Carrello portamoto

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Non sapevo noleggiassero anche i carrelli. Quanto costa noleggiarli?
    Per quanto diceva Gino poi, cioè del cavalletto, sui carrelli portamoto non si può fare, perchè hanno un binario in cui vanno solo le ruote della moto ed ai lati del binario, c'è il vuoto. Gino lo può fare in quanto il suo carrello ha il pianale unico.
    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Vero!

    Ciao, Gino
    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ok tutto giusto, però........:
    ma quella vespa Antonio, era da rifare tutta ed allora non si va troppo per il sottile, perchè se la si ancora in quel modo e bisogna fare molta strada, è bene che le cinghie non tocchino la carrozzeria, a meno che non si interpongono degli stracci di lana tra cinghia e vespa, in modo da annullare l'abrasività della cinghia.
    Mi inserisco in questa discussione..io non ho un carrello, ma carico le due vespe (piuttosto spesso) sul mio furgone, fortunatamente dotato di rampa di carico.
    il problema però è sempre l'ancoraggio...sopratutto per il px.
    Le lego alla parete tramite robuste cinghie, avendo cura di frapporre protezioni, per non segnarla, ma il metodo non mi soddisfa, la vespa, un pò, si può muovere, per via delle buche, e ho paura di segnarla, oltre al fatto che si segna pure un pò la parete del furgone con la leva del freno e dell'avviamento.
    Mi piace il metodo di Gino, potrei costruire una "base" di ancoraggio....Gino hai una foto?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #77
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Carrello portamoto

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Mi inserisco in questa discussione..io non ho un carrello, ma carico le due vespe (piuttosto spesso) sul mio furgone, fortunatamente dotato di rampa di carico.
    il problema però è sempre l'ancoraggio...sopratutto per il px.
    Le lego alla parete tramite robuste cinghie, avendo cura di frapporre protezioni, per non segnarla, ma il metodo non mi soddisfa, la vespa, un pò, si può muovere, per via delle buche, e ho paura di segnarla, oltre al fatto che si segna pure un pò la parete del furgone con la leva del freno e dell'avviamento.
    Mi piace il metodo di Gino, potrei costruire una "base" di ancoraggio....Gino hai una foto?
    Purtroppo no. Ma si tratta di costruire una struttura prismatica in legno, con sezione di trapezio isoscele (in modo che sia facile farvi salire la vespa anche da soli), magari con scanalature ad hoc sulla base superiore, per la parte inferiore della pedana (cavalletto, molla, ecc.), così che il peso sia distribuito al meglio una volta bloccata la vespa.

    Ciao, Gino

  3. #78
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Carrello portamoto

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Purtroppo no. Ma si tratta di costruire una struttura prismatica in legno, con sezione di trapezio isoscele (in modo che sia facile farvi salire la vespa anche da soli), magari con scanalature ad hoc sulla base superiore, per la parte inferiore della pedana (cavalletto, molla, ecc.), così che il peso sia distribuito al meglio una volta bloccata la vespa.

    Ciao, Gino
    mmmhh...più o meno ho capito il metodo che dici.

    proverò a studiare qualcosa...

    Ti chiedo solo quando ne hai la possibilità di farmi cortesemente una foto, così capisco meglio.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #79
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Carrello portamoto

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    mmmhh...più o meno ho capito il metodo che dici.

    proverò a studiare qualcosa...

    Ti chiedo solo quando ne hai la possibilità di farmi cortesemente una foto, così capisco meglio.
    Non posso farti una foto perchè non è una cosa che abbia io. L'ho solo visto applicare su un carrello a pianale durante l'Eurovespa di Viterbo (i vespisti arrivavano da Roma! ).

    Ciao, Gino

  5. #80
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Carrello portamoto

    AHHHHHH.....ecco perchè!
    grazie lo stesso!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #81
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Carrello portamoto

    Ogni tanto questo riesumo questo post, ma ho ancora alcuni dubbi.
    Nella ricerca del carrello, mi sono imbattuto in un rivenditore che mi assicura che un carrello con pianale tipo LBW500M, si può immatricolare come trasporto cose, ma lo si può attrezzare per il trasporto moto è non avere né problemi di bollo annuale e neanche con i controlli della polizia. Non essendo convinto della risposta ho mandato una mail alla ellebi che prontamente mi ha risposto:
    Domanda:
    Salve, sono in procinto di acquistare un carrello per poter trasportare sia le mie vespe, regolarmente immatricolate, che ogni altra eventuale cosa (legna o altro) per esclusivo uso personale. Un vostro rivenditore, mi assicura che è possibile immatricolare il carrello LBW 500 M SF sia per il trasporto moto che per il trasporto cose. Leggendo la normativa, a mio giudizio non da esperto nel settore, non è possibile avere le due immatricolazioni contemporaneamente, ma il rivenditore dice di si. Prima di procedere ad un acquisto che potrebbe non essere confacente alle mie necessità, gradirei un vostro giudizio in merito.
    Risposta:
    Buongiorno.
    Un rimorchio immatricolato come trasporto cose, mi permette di trasportare, mie cose personali, quali legna, fasciami o damigiane di vino, sia la mia motocicletta, purché sia fissata con supporti idonei al tipo di trasporto, in quanto il responsabile, ne e' il conducente.
    La definizione trasporto cose, in quanto definizione generica, mi permette di trasportare cose mie personali, comprese moto.
    Saluti.
    xxx@ellebi.com
    devo essere sincero, io continuo ad avere dei dubbi ma vorrei sentire anche la vostra opinione.
    Inoltre avete esperienza di immatricolazione di un carrello con targa estera? Se non fosse molto costosa sarebbe un vero affare.

  7. #82
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Carrello portamoto

    ok per la risposta,ma sorge una domanda spontanea:
    se vado ad un raduno con la mia macchina con il carrello trasporto cose (mie) e carico pure la moto di un amico (non mia) come mi comporto?
    poi se fosse cos'ì perche' esistono i carrelli appendice e quelli per il trasporto di attrezzature sportive (moto)?

  8. #83
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Carrello portamoto

    giuste domande, nel primo caso si spera nell'elasticità delle fdo, comunque rimane il fatto che faccio un favore ad un amico, non lo faccio a scopo di lucro, per la seconda domanda me lo sto chiedendo anch'io.
    Ci vorrebbe qualche amico alla stradale per vedere cosa ne pensa.

  9. #84
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Carrello portamoto

    comunque la differenza tra carrello appendice e rimochio porta cose, sta nella portata e nella grandezza e nel fatto che il rimorichio posrta cose ha una vita sua, una sua targa che può essere rimorchiata da diverse motrici, mentre l'appendice è più piccolino ed è strettamente legato all'auto, la segue nelle revisioni ed è intesa come un prolungamento del bagagliaio.

  10. #85
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Carrello portamoto

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    ok per la risposta,ma sorge una domanda spontanea:
    se vado ad un raduno con la mia macchina con il carrello trasporto cose (mie) e carico pure la moto di un amico (non mia) come mi comporto?
    poi se fosse cos'ì perche' esistono i carrelli appendice e quelli per il trasporto di attrezzature sportive (moto)?
    Una volta sono stato fermato in autostrada mentre trasportavo 3 vespe con il mio carrello per il trasporto cose. Il poliziotto VOLEVA farmi una multa, ha anche tirato fuori la calcolatrice per fare la media oraria dal mio ingresso in autostrada sino al punto in cui mi aveva fermato! Ma è rimasto fregato perché superavo la media di 1 km/h scarso!

    Eppure, non ha assolutamente trovato nulla da ridire per il trasporto delle vespe (di cui avevo i documenti, ma che non mi è stato chiesto di esibire).

    Ciao, Gino

  11. #86
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Carrello portamoto

    questo è il carrello che ho visto oggi, pianale 120x220 alto 110. Il prezzo mi sembra buono considerato che ha anche la copertura, ma ora devo vedere dal punto di vista burocratico visto che è immatricolato in germania e le targhe sono state restituire per non pagare l'assicurazione che lì è abbligatoria.
    Gipirat, hai qualche notizia in merito alla nazionalizzazione del carrello?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #87
    VRista Junior L'avatar di spinta
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    204
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carrello portamoto

    Io ho un ellebi 3 posti del 2002, tornare indietro non lo ricomprerei..l'impianto elettrico fa compassione e le lampadine praticamente non funzionano mai, il portatarga completo l'ho perso 2 volte..stò valutando altro ma mai più ellebi, parecchie persone ne parlano male.

  13. #88
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Carrello portamoto

    Citazione Originariamente Scritto da EzioGS160 Visualizza Messaggio
    questo è il carrello che ho visto oggi, pianale 120x220 alto 110. Il prezzo mi sembra buono considerato che ha anche la copertura, ma ora devo vedere dal punto di vista burocratico visto che è immatricolato in germania e le targhe sono state restituire per non pagare l'assicurazione che lì è abbligatoria.
    Gipirat, hai qualche notizia in merito alla nazionalizzazione del carrello?
    Me ne fu proposto uno simile qualche hanno fa, tedesco anche quello, con le targhe, ma lasciai perdere perchè, tra carrello e immatricolazione, andavo a spendere troppo.

    Devi sentire in motorizzazione, la spesa dipende molto dalla classificazione del carrello.

    Ciao, gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •